È stato il tricolore a sventolare alto nella penultima gara del Mondiale Supersport, andata in scena sul tracciato andaluso di Jerez de la Frontera. Grazie ad una emozionante volata Federico Caricasulo ha ottenuto una fantastica vittoria, tagliando il traguardo con 65 millesimi di vantaggio su Jules Cluzel (CIA Landlord Insurance Honda) che fino all’ultimo ha provato a prendere il comando della gara.
Sul rinnovato circuito di Jerez l’alfiere del GRT Yamaha Official WorldSSP Team e il francese della Honda hanno inscenato un duello durato fin sotto la bandiera a scacchi, con l’italiano che è riuscito caparbiamente a resistere agli attacchi di Cluzel, tagliando il traguardo in prima posizione.
Il podio è stato completato da Anthony West, ai comandi della Kawasaki del Puccetti Racing: l’australiano è riuscito a conquistare una ottima terza piazza, confermando una incredibile capacità di adattamento ad ogni tipo di categoria e cilindrata, balzando dalla Supersport, alla Superbike passando per il CIV. Quarto classificato è stato PJ Jacobsen: il rider dell’MV Agusta Reparto Corse ha disputato una buona gara, ed ha preceduto Lucas Mahias, sempre più vicino al titolo iridato nonostante sia rimasto vittima di due cadute durante il fine settimana in terra spagnola. Con il campione del mondo in carica Kenan Sofuoglu fuori dai giochi per un infortunio al bacino, Mahias si presenterà in Qatar con 20 punti di vantaggio sullo stesso pilota turco, la cui presenza all’ultimo round è in forte dubbio.
Matematicamente fuori dai giochi per la vittoria finale è Sheridan Morais, che ha chiuso in sesta posizione una gara più complicata del previsto. La top 10 è stata completata da Niki Tuuli (Kallio Racing), Rob Hartog (Team Hartog – Jenik – Against Cancer), Gino Rea (Team Kawasaki Go Eleven) e Christian Gamarino (BARDAHL EVAN BROS. Honda Racing).
Prossimo appuntamento per i protagonisti del Mondiale Supersport è in Qatar, il prossimo 4 novembre, per l’ultimo round della stagione 2017.