Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
BMW Motorrad presenta la R 1200 RS ConnectedRide
Home
Moto Modelli
BMW Motorrad

BMW Motorrad presenta la R 1200 RS ConnectedRide

Ottobre 14th, 2017 Davide Raggio BMW Motorrad, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Yamaha MT-10: svelati dati tecnici e prezzo
Nuova Yamaha MT-10: svelati dati tecnici e prezzo
Nuovo Honda Integra 750 S Sport
Nuovo Honda Integra 750 S Sport

Ormai da decenni BMW Motorrad è considerata pioniera in tema di sicurezza su due ruote. BMW Motorrad è sempre stata all’avanguardia: con l’ABS, con l’antislittamento, con il controllo dinamico della trazione, nonché con l’equipaggiamento per i motociclisti. BMW Motorrad cerca di migliorare costantemente la sicurezza in moto e di rendere la guida su due ruote sempre più sicura ed attraente.

Con il prototipo della R 1200 RS ConnectedRide, BMW Motorrad ha dato ai visitatori della Conferenza CMC 2017 del 12 ottobre presso il BMW Welt a Monaco un assaggio dei sistemi di sicurezza del futuro. Oltre ad un assistente alla guida per l’attraversamento e per la svolta a sinistra, questo prototipo presenta anche un gran numero di altri sistemi ideati per prevenire incidenti tra moto e auto. Oltre al motociclista stesso, tutti gli utenti della strada che stanno per ignorare il diritto di precedenza vengono avvertiti. Questa situazione di pericolo viene rilevata e vengono avviate misure di allarme, grazie al V2V (Vehicle to Vehicle Communication, comunicazione da veicolo a veicolo) e basate su uno standard di comunicazione condiviso tra diversi costruttori, nonché ad una funzione di localizzazione estremamente precisa per mezzo di DGNSS (Differential Global Navigation Satellite System).

Il CMC (Connected Motorcycle Consortium http://www.cmc-info.net) è stato fondato nel 2016 da BMW Motorrad, Honda e Yamaha allo scopo di promuovere sistemi cooperativi di trasporto intelligenti (Cooperative Intelligent Transportation Systems – C-ITS) per moto dagli standard più trasversali possibili ai diversi produttori. L’unico consorzio di produttori per la sicurezza motociclistica del mondo sta diventando sempre più importante.

Il CMC tiene conto delle esigenze specifiche della circolazione motociclistica in considerazione dello sviluppo altamente dinamico dei sistemi di sicurezza delle automobili. Questi comprendono soprattutto la comunicazione da un veicolo all’altro, che finora non ha preso in sufficiente considerazione gli aspetti di sicurezza specifici per le moto. La Conferenza CMC 2017 si è concentrata sugli interventi e sugli scambi di informazioni con Pedro Barradas del Directorate General for Mobility and Transport della Commissione Europea (DG MOVE) e con il Dr. Ulrich Veh, Security Director dell’ACEA (Associazione europea costruttori automobili), oltre che con Antonio Perlot, Segretario generale dell’ACEM (Associazione europea dei costruttori di motocicli). Il padrone di casa nonché nuovo presidente del CMC, Prof. Dr. Karl Viktor Schaller, responsabile dello sviluppo di BMW Motorrad, ha così commentato: “Il nostro obiettivo è di promuovere l’utilizzo onnicomprensivo di sistemi di sicurezza cooperativi per le moto già in una fase iniziale per sfruttare il loro potenziale per l’aumento della sicurezza nonché per il piacere di guida. È per questo che invitiamo altre aziende ad unirsi a noi”.

Oltre a offrire l’opportunità di un intenso dialogo, il CMC si concentrerà sulla partecipazione congiunta ai saloni motoristici nonché agli eventi del 2018 per illustrare in maniera attiva gli sviluppi degli ultimi sistemi di sicurezza per motocicli. Un assaggio di ciò che avverrà è arrivato alla Conferenza CMC 2017 dal prototipo della BMW R 1200 RS ConnectedRide e da due prototipi basati su una Honda CRF 1000 L Africa Twin e su una Yamaha MT-09 Tracer utilizzando un’architettura comune.

La prossima data importante nel calendario CMC è il Congresso Mondiale ITS che si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre 2017 a Montréal (Canada). Sarà il più grande evento del mondo dedicato ai sistemi di trasporto intelligenti e ai relativi servizi. Ad un intervento in occasione di una tavola rotonda il 1 novembre, il CMC condurrà una discussione approfondita sui temi del networking connesso e sulla comunicazione V2V con esperti statunitensi, europei e di Taiwan.

Per altre informazioni sul CMC, vedi www.cmc-info.net.

       2      
2
Shares
  • Tags
  • bmw motorrad
  • CMC
  • honda
  • Honda CRF 1000 L Africa Twin
  • R 1200 RS ConnectedRide
  • yamaha
  • Yamaha MT-09 Tracer
PROSSIMO ARTICOLO ANNI '50 – Scooter da competizione
ARTICOLO PRECEDENTE Enegan e Renault in sinergia per promuovere Business ecosostenibili

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218