Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 15th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il nuovo Car Sharing di Firenze con i veicoli elettrici di Renault
Home
Eventi e Manifestazioni
Report

Il nuovo Car Sharing di Firenze con i veicoli elettrici di Renault

Ottobre 12th, 2017 Christian Tarragoni Report

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Hyundai i20 WRC 2017... pronta a scatenare l'inferno
Nuova Hyundai i20 WRC 2017... pronta a scatenare l'inferno
Reveal della nuova Volkswagen T-Roc all’insegna del Rock ‘n’ Roll
Reveal della nuova Volkswagen T-Roc all’insegna del Rock ‘n’ Roll

Nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze è stato presentato il progetto Adduma Car, il nuovo servizio di car sharing a flusso libero 100% elettrico che gode della collaborazione del Comune di Firenze, Enel, ALD Automotive, Omoove e Renault Italia.

Alla presenza del Sindaco della città toscana Dario Nardella, in un breve video introduttivo sono stati mostrati alla stampa nazionale gli obiettivi della Start up siciliana che, in sinergia con le istituzioni e partner tecnici, vuole essere la risposta alla mobilità sostenibile.

Quarto soggetto impegnato nel car sharing a Firenze, il progetto Adduma Car godrà del supporto dell’amministrazione comunale, che ha l’intento di ridurre le emissioni di CO2 del 20% entro il 2020. Come riferito dal Sindaco Nardella l’obbiettivo è di rendere il centro città un’isola pedonale, aperta solo ai veicoli elettrici e alle biciclette, ampliando l’utilizzo di mezzi pubblici ecologici e proseguendo la via intrapresa dalle precedenti amministrazioni che ha consentito al capoluogo toscano di essere la città più elettrica d’Italia. In una Firenze che va trasformandosi, il car sharing low cost di Adduma Car permetterà di utilizzare i mezzi all’interno del perimetro cittadino basandosi su una studio approfondito delle tariffe e sulla mobilità di famiglie e aziende, introducendo anche veicoli commerciali a flusso libero.

Sulla base di questi dati nasce la partnership con Renault Italia, sempre più sensibile al rispetto dell’ambiente e del patrimonio artistico nazionale che tutto il mondo ci invidia.

Come ha illustrato Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia, la Zoe è l’auto elettrica più compatta, connessa ed evoluta d’Europa, ed ha caratteristiche ideali per un car sharing: è 100% elettrica, ha un’autonomia di 400 chilometri NEDC, è la più rapida a ricaricarsi alle colonnine a corrente alternata adattandosi automaticamente a tutte le potenze monofase e trifase, senza dimenticare che può raggiungere i 50 km/h in soli 4 secondi.

Questi dati tecnici evidenziano come l’autonomia e le prestazioni non siano più un freno all’acquisto di veicoli elettrici, sia per i privati che per le aziende. A tal proposito il progetto Adduma Car potrà contare sulla Nuovo Kangoo Z.E., il furgone elettrico leader in Europa con un’autonomia pari a 270 km NEDC, la più ampia disponibile sul mercato dei veicoli commerciali elettrici, in grado di recuperare 35 chilometri di autonomia in un’ora di ricarica.

Adduma Car vuole “infiammare” (adduma in siciliano vuol dire accendere) anche l’interesse dei neo patentati e dei giovani, che vedono nel car sharing un mezzo valido per lo spostamento all’interno della città, al fine di creare una “cultura del veicolo elettrico” come ha riferito Antonio Campione, Amministratore unico di Adduma Car.

La start up sicula ha intenzione di estendere il progetto ai comuni limotrofi, ampliando l’utilizzo dei veicoli commerciali, seguendo le esigenze delle attività di zona e interagendo con le aziende – presenti in massa all’incontro con la stampa – in modo da immettere sul mercato la giusta offerta.

In una Piazza della Signoria affollata di turisti e curiosi, la consegna di una prima flotta di 40 vetture elettriche by Renault è solo il primo passo di questo ambizioso progetto, che mira ad arrivare a 100 veicoli entro il primo trimestre 2018.

              
  • Tags
  • 2017
  • Adduma Car
  • Firenze
  • Francesco Fontana Giusti
  • Renault Italia
PROSSIMO ARTICOLO Ford Mustang mai stata così silenziosa - Quiet Exhaust
ARTICOLO PRECEDENTE Vecchie e nuove generazioni di Piloti a confronto

Christian Tarragoni

Vivo a Roma ed amo le corse. Il pathos e l’emozione che si crea, il vedere qualcosa di eccezionale fatto in un modo eccellente è il fascino di questo sport.

Consigliati per te

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione Report
Giugno 24th, 2022

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

LAMBRETTA, riflessioni dopo il FUORISALONE 2022 Eventi e Manifestazioni
Giugno 20th, 2022

LAMBRETTA, riflessioni dopo il FUORISALONE 2022

MIMO Motor Show – Tra le strade di Milano Monza con la Mazda MX-5 Report
Giugno 16th, 2021

MIMO Motor Show – Tra le strade di Milano Monza con la Mazda MX-5

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 14th 11:36 PM
Mondocorse

Agostini vs Hailwood, quel giorno al Sachsenring

Ago 13th 11:37 PM
Mondocorse

Il primo podio di una moto a 2 tempi nella classe regina

Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218