Il Gran Premio d’Italia del 1995, dodicesima prova del mondiale, si disputa il 10 settembre come di consueto sull’Autodromo Nazionale di Monza. La gara si svilupperà sulla distanza di 53 giri pari a 305,810 Km.
Il Gran premio viene dominato per gran parte dello svolgimento dalle Ferrari di Alesi e Berger ma, al 32° giro, accade un incidente senza precedenti.
La telecamera posta sull’ala della vettura di Alesi, si stacca e va a colpire il braccetto della sospensione anteriore di Berger. Ma non basta, un bullone del sostegno della telecamera va ad infilarsi nella ruota di Alesi rovinando il cuscinetto del semiasse. Le Ferrari saranno ovviamente entrambe costrette al ritiro.
Al traguardo arriverà primo Johnny Herbert su Benetton-Renault in 1:18:27.916 seguito da Mika Häkkinen (McLaren-Mercedes), Heinz-Harald Frentzen (Sauber-Ford), Mark Blundell (McLaren-Mercedes), Mika Salo (Tyrrell-Yamaha), Jean-Christophe Boullion (Sauber-Ford).