Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Mercedes Classe S – primo contatto con l’Ammiraglia tedesca
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Prova Mercedes Classe S – primo contatto con l’Ammiraglia tedesca

Ottobre 7th, 2017 Marco Fossa Mercedes-Benz, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Hyundai Bayon - l'Urban SUV anticonvenzionale
Prova Hyundai Bayon - l'Urban SUV anticonvenzionale
Nuove Mercedes-AMG S 63 - High performance da sogno con il nuovo design anteriore Panamericana
Nuove Mercedes-AMG S 63 - High performance da sogno con il nuovo design anteriore Panamericana

La berlina di lusso più venduta al mondo si rinnova. La casa di Stoccarda presenta la sua ammiraglia con ben 6500 nuovi elementi. La Mercedes Classe S è sempre più sicura, più tecnologica e con motori di ultimissima generazione.

Dalla Stazione ferroviaria di Firenze si sale a bordo della tedesca. Nella prima parte di viaggio, dalle poltrone posteriori, assaporiamo il piacere di avere un driver che ci accompagnerà lungo le colline toscane.

Come primo contatto, la vettura in prova è una Mercedes-Benz Classe S 350 diesel, da 286 CV con una lunghezza di 512 cm, per una larghezza di 189 cm.

Sapevi che:

  • La Classe S è stata la prima vettura di serie al mondo a impiegare esclusivamente la tecnologia LED per l’illuminazione
  • Per l’abitacolo della Classe S Berlina sono oltre 100 i servomotori elettrici che provvedono al comfort.
  • La nuova Classe S è la prima auto al mondo capace di individuare in anticipo le asperità del fondo stradale.

Le ammiraglie di Mercedes-Benz sin dall’inizio del secolo, hanno segnato la storia dell’automobilismo. Ad esempio negli anni 50′, la Typ 300 Adenauer montava il primo impianto freni Duplex. Le auto di lusso, infatti, hanno da sempre finanziato l’innovazione delle auto.

 

  

ESTERNI/INTERNI

Il design bada poco ai fronzoli e molto alla sostanza, la nuova Classe S è un’auto evoluta nel tempo ma che nel contempo mantiene uno stile da “signora” che sfila sulle passarelle di alta moda, con grazia ed eleganza.

La Classe S è dotata di una nuova mascherina del radiatore: le versioni con motore a sei e a otto cilindri presentano tre doppie lamelle cromate e listelli verticali nella griglia del radiatore in nero lucidato a specchio. La berlina a passo lungo con motore V12 ha in più listelli verticali cromati nella griglia del radiatore.

Non solo design ma tanta aerodinamica, il coefficiente di Cx è di 0.24, il migliore del segmento.

  

I nuovi fari MULTIBEAM presentano tre “fiaccole a LED” per un’estetica ancora più esclusiva.

Anche al posteriore troviamo nuovi fanali a LED con luce di posizione posteriore in effetto cristallo. La coda si completa con il doppio scarico cromato, unito da un’unica linea che sposa lo stile ricercato della Classe S al carattere sportivo dei motori.

Di serie o a richiesta, sette nuovi cerchi in lega leggera nei formati compresi tra 17 e 20 pollici.

  

Salire a bordo della Classe S, è come entrare in una SPA, siamo accolti da un’ambiente raffinato, di relax, di pace, di svago e d’intrattenimento.

Il conducente dispone dei più avanzati sistemi tecnologici di guida e può visualizzare tutte le informazioni utili di viaggio tramite i due display ad alta definizione, con diagonale dello schermo di 12,3 pollici per ciascun monitor, fusi esteticamente da un’unica copertura in vetro.

Dal volante alla console centrale è possibile agire sul sistema infotainment con comandi touch control a sfioramento.

Tutti i materiali utilizzati per gli interni sono esclusivi, in pelle e microfibra di alta qualità, dove l’utente tocca con mano la cura e la meticolosità di ogni singolo dettaglio.

  

MOTORI/DOTAZIONI

L’auto in prova è motorizzata dal 350 diesel, da 286 CV. Pensate che sul nuovo motore diesel, la stella a 3 punte ha investito ben 3 miliardi di euro per il suo sviluppo. La casa teutonica sa benissimo che i propulsori a gasolio possono offrire ancora molto sul mercato automobilistico, garantendo alte prestazioni, bassi consumi e basse emissioni di CO2.

Il consumo medio dichiarato è di 5.4 l/100km, un ottimo risultato, calcolando la mole di due tonnellate. Quattro sono le modalità di guida selezionabili: Comfort, Sport, Sport+ e Individual.

Altre motorizzazioni disponibili sono:

  • Benzina – S 450; 6 cilindri in linea; potenza 367 CV; coppia 500 Nm
  • Benzina – S 500; 6 cilindri in linea; potenza 435 CV; coppia 520 Nm
  • Benzina – S 560; V8; potenza 469 CV; coppia 700 Nm
  • Benzina – S 600; V12; potenza 530 CV; coppia 600 Nm
  • Benzina – AMG S 63 (4 Matic +); V8; potenza 612 CV; coppia 830 Nm
  • Benzina – AMG S 65; V12; potenza 630 CV; coppia 1000 Nm
  • Diesel – S 350 d; 6 cilindri in linea; potenza 286 CV; coppia 600 Nm
  • Diesel – S 400 d; 6 cilindri in linea; potenza 340 CV; coppia 700 Nm

Gli stessi motori possono essere richiesti con la trazione 4 Matic. E sui modelli S 450 e S 500, debutta il nuovo impianto elettrico a 48 Volt.

La nuova Classe S, vanta tantissime dotazioni disponibili e tutte votate alla sicurezza, al comfort ed al benessere di tutti gli occupanti:

  • Di serie la funzione di avviamento KEYLESS
  • Sistema di assistenza attiva al cambio di corsia
  • Sistema di assistenza attivo al rilevamento automatico del limite di velocità
  • Sistema di assistenza attiva nella frenata di emergenza
  • Sistema di assistenza alla frenata attivo
  • Sistema di sterzata automatica per evitare un incidente o un ostacolo
  • Sistema antisbandamento attivo
  • Sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali
  • Sistema di assistenza al parcheggio attivo
  • Sistema di assistenza al parcheggio con attivazione a distanza
  • Car-to-X Communication, un sistema che connette tutte le vetture dotate di Car-to-X. Se una vettura rileva una situazione di pericolo durante il tragitto, informa immediatamente tutte le altre auto.
  • 64 tonalità di illuminazione interna a Led che offrono moltissime possibilità di personalizzazione dell’abitacolo.
  • Sistema ENERGIZING, un equipaggiamento che collega in rete diversi sistemi per il comfort all’interno della vettura con 6 programmi selezionabili e dispone di Air Balance, Chromotherapy, Ionizzatore, Profumazione, Climatizzazione, Massaggio, Musica e Illuminazione. Una vera SPA su quattro ruote.
  • DISTRONIC, il sistema di assistenza alla guida che mantiene la distanza di sicurezza, regola la velocità, studia il percorso adattandosi ed aiuta a sterzare.
  • CONCIERGE, un nuovo servizio offerto ai Clienti di Mercedes che possono usufruire di una molteplicità di servizi individuali (assistenza telefonica per qualsiasi aiuto o informazione).

COME VA?

La Classe S è un’ammiraglia che va provata sia da conducente che da passeggero posteriore. L’abitacolo è ultra comodo, con poltrone pluriregolabili elettricamente. Il passeggero posteriore può comandare elettricamente anche le tendine parasole, il tetto apribile, i monitor posti alle spalle delle poltrone anteriori ed il sistema di climatizzazione quadri-zona. Tutti i dettagli presenti sono un capolavoro di eleganza.

L’ambiente è altamente insonorizzato, pur avendo un motore poderoso. Sin dai bassi giri il motore spinge forte e la coppia di 600 Nm si sente. Gli innesti di marcia del sistema 9G-TRONIC sono fulminei e precisi.

L’assetto è fenomenale così come lo sterzo, cullato dal sistema Distronic. Le sospesioni Airmatic riescono a soddisfare ogni condizione stradale, dal manto autostradale ai dossi di città, sembra mantenere un comfort uniforme ovunque.

Individuare difetti sulla nuova Classe S è quasi impossibile… sicuramente una prova di primo contatto aiuta poco a trovare “l’ago in un pagliaio…”

Un’esperienza unica a bordo della Mercedes-Benz Typ 300 Adenauer (Video)

IN CONCLUSIONE

Se si ha la possibilità di andare al lavoro accompagnati da una Mercedes Classe S, inevitabilmente si è raggiunto uno Status sociale di tutto rispetto. Pensate che in Cina il cliente dell’ammiraglia, è un ragazzo di circa trent’anni che tiene a far sapere agli altri la posizione che ricopre all’interno della società.

La Mercedes Classe S restyling parte da 94.220 euro fino a superare i 200.000 euro per gli allestimenti più esclusivi come AMG o Maybach.

– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Evento: Mercedes-Benz Classe S – Castelfalfi (FI)
– Collaborazione: Mercedes-Benz Italia

170             
170
Shares
  • Tags
  • 2017
  • ammiraglia
  • auto
  • classe
  • come
  • Drive
  • guida
  • Mercedes
  • optional
  • prova
  • restyling
  • s
  • test
  • vettura
PROSSIMO ARTICOLO Guida e Vai porta realtà aumentata e realtà virtuale nelle autoscuole
ARTICOLO PRECEDENTE GP di Jugoslavia 1969 classe 250; la Benelli conquista il titolo mondiale e l'ultima vittoria di una 250 a 4 tempi

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città Suzuki
Aprile 20th, 2023

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Mazda CX-5 in allestimento Signature Mazda
Aprile 10th, 2023

Prova Mazda CX-5 in allestimento Signature

Prova Hyundai Ioniq 5: comfort e design futuristico per l'elettrica coreana Hyundai
Aprile 5th, 2023

Prova Hyundai Ioniq 5: comfort e design futuristico per l'elettrica coreana

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSSP – Sventola il tricolore a Misano. Bulega e Manzi: battaglia dal sapore iridato

Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSBK – Il giallo domina a Misano. Anche in Gara2 Bautista è incontenibile

Giu 3rd 5:53 PM
Mondocorse

WorldSBK – Assolo di Alvaro Bautista. A Misano è doppietta Ducati con Rinaldi

Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218