Robb e Kneubühler sono gli unici due piloti motociclistici capaci di andare a podio in tutte le vecchie classi del Motomondiale, dalla 50 alla 500, passando per le classi 125, 250 e 350.
Tommy Robb è nato a Belfast il 14 ottobre 1934. Suo miglior risultato nel Motomondiale nel 1962 quando si laureò vicecampione del mondo nella classe 350 in sella ad una Honda, alle spalle di Jim Redman. Le prime presenze di Robb nel motomondiale risalgono alla stagione 1957 con un podio ottenuto in classe 250 alla guida di una NSU al Gran Premio dell’Ulster; nel corso della sua partecipazione al Motomondiale, che si concluderà nel 1973, riuscirà ad ottenere almeno un podio in tutte le categorie, dalla 50 alla 500. In totale nel motomondiale ha vinto 3 gran premi. Robb è morto l’11 settembre 2021.
Bruno Kneubühler è nato a Zurigo il 3 febbraio 1946. I suoi migliori risultati sono due secondi posti in classifica generale: nel 1973 con la Kreidler 50 e nel 1974 con la Yamaha 125. Esordì nel Motomondiale nel 1972, ottenendo il suo primo podio (3°) al GP d’Olanda classe 500 e la sua prima vittoria al GP di Spagna nella 350; a fine stagione fu sesto in 350 e terzo in 500. Nel 1973 fu ingaggiato dalla Kreidler per gareggiare nella classe 50, mentre in 350 ebbe un sostegno da parte dell’Harley-Davidson; ottenne i migliori risultati nella cilindrata minore finendo 2° dietro al compagno di marca Jan de Vries, con una vittoria ad Assen. L’anno successivo fu ingaggiato dalla Yamaha per la classe 125 finendo ancora una volta secondo in classifica generale con una vittoria in Olanda. Dal 1975 Kneubühler corse da privato in varie classi. La sua carriera si concluse nel 1989, anno in cui gareggiò con una Honda 500 RS.
Alla singolare impresa di Robb e Kneubühler può essere associata quella del pilota svizzero Luigi Taveri (Horgen, 19 settembre 1929) che riuscì a prender punti in tutte le 5 classi sciolte del mondiale e nei sidecar che all’epoca erano una classe inserita nel calendario del motomondiale, mancando però il podio nella classe 500. Taveri ha conquistato tre titoli mondiali con la Honda 125 nel corso dei favolosi anni ’60 (1962, 1964, 1966) battendo piloti quali Hugh Anderson, Bryans, Ivy, Read, Redman in sella a Honda, Suzuki e Yamaha.
Taveri moriva il 1º marzo 2018, a causa di un ictus che lo aveva colpito alcuni giorni prima.