Dopo aver conquistato il titolo di Campione Italiano Superbike già in gara 1 al Mugello, Michele Pirro ha scelto un modo straordinario per dimostrare la sua superiorità. Sulla pista bagnata di gara 2 il pugliese è scivolato alla “San Donato” ed è finito nella ghiaia, ma con la moto che non aveva riportato danni è riuscito a rialzarsi e ripartire. Il pilota di San Giovanni Rotondo ha iniziato così una rimonta forsennata: già 19esimo al secondo giro, Pirro ha tenuto un ritmo indiavolato, risalendo in quinta posizione al settimo passaggio. Nelle ultime tornate Pirro ha continuato la sua rimonta passando uno dopo l’altro Saltarelli, Zanetti, Tamburini e Calia, prendendosi pure la libertà di fare un giro e mezzo in solitaria. Una prestazione straordinaria, una vera e propria impresa per celebrare il titolo di Campione italiano e la livrea tricolore disegnata per festeggiare.
In Moto3 può festeggiare Alessandro Delbianco e tutto il Max Racing Team. Sotto l’acqua del round 10 il romagnolo ha dimostrato il suo valore sotto lo sguardo del Team Manager Max Biaggi. Seconda posizione per Nicholas Spinelli (Pro Racing Team KTM), che mantiene la vetta della classifica generale con 149 p. seguito da un tenace Zannoni (133 p.), con Groppi a 91 p. e Sintoni a 90 p. Da rimarcare un trionfo per Stefano Nepa in Moto3. Dopo le vittorie di Misano, l’ex Campione Premoto3, wild card al Mugello, ha vinto in solitaria gara1, imponendo un ritmo insostenibile per i suoi avversari.
Nella Supersport impresa per uno specialista del bagnato come Diego Giugovaz. Dietro di lui grande prova di Stefano Valtulini (GP Project Team Kawasaki), che ha dato il massimo sotto l’acqua del Mugello con Morrentino (Kawasaki Renzi Corse) a chiudere il podio. I protagonisti del Campionato non sono riusciti a primeggiare sotto l’acqua del Mugello con Bussolotti e Gabellini (GAS Racing Team Yamaha) rispettivamente 5° e 6°, seguiti da Dionisi (Ellan Vannin MV Agusta) e Davide Stirpe (Extreme Racing Service MV Agusta), vincitore in volata di gara1. In classifica generale c’è ancora Dionisi in testa (166 p.) seguito da Stirpe (148 p.), Bussolotti (147 p.), Morrentino (145 p.) e Gabellini (138 p.).
Prossimo appuntamento a Vallelunga tra due settimane.
Foto a cura di Bonora Agency