Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La FB01 per la MotoGP, nata nel 2010 dalle ceneri della BMW
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

La FB01 per la MotoGP, nata nel 2010 dalle ceneri della BMW

Settembre 24th, 2017 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

15 aprile 1984 P. P. Bianchi, vince il primo GP della storia della classe 80
15 aprile 1984 P. P. Bianchi, vince il primo GP della storia della classe 80
Un aneddoto sul “marziano” Kenny Roberts
Un aneddoto sul “marziano” Kenny Roberts

Nel 2010 le esperienze maturate dalla ORAL sul progetto MotoGP per conto della BMW, limitatamente alle prove al banco e a qualche sporadica uscita in pista con Cadalora, vengono sfruttate per sviluppare il motore destinato alla fallimentare FB01 per la MotoGP da 800cc e probabilmente anche per lo sviluppo del monocilindrico di 250cc che la ORAL vuole costruire per la Moto3, la nuova categoria del Motomondiale che nel 2012 sostituirà la 125.

La FB01 fu sviluppata per conto della scuderia FB Corse di Andrea Ferrari e Sergio Bertocchi; collaudi affidati ancora una volta a Cadalora. Il pilota destinato a portarla in gara era l’australiano Garry McCoy. Il motore era un classico bialbero a cascata d’ingranaggi e quattro valvole per cilindro a comando pneumatico. Le trombette di aspirazione erano a lunghezza variabile; regime di potenza massima 18.000 giri.

Ma l’impresa si dimostrò troppo impegnativa, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista economico, per una scuderia privata, nonostante la sponsorizzazione Virgin Radio, ed il progetto fu abortito.

La Oral Engineering di Baggiovara (Modena), è stata fondata nel 1995. Si occupa prevalentemente di consulenza e progettazione per conto terzi. L’attività è opera di due personaggi molto noti nel mondo dei motori: gli ingegneri Mauro Forghieri e Franco Antoniazzi; Forghieri è stato per circa un ventennio il progettista delle Ferrari più vincenti di tutti i tempi per poi passare alla Lamborghini e alla Bugatti poi mentre Antoniazzi vanta le sue prime esperienze  in Ferrari e poi ancora Gilera, Alfa Romeo, Aprilia e, infine, Lamborghini Engineering.

23             
23
Shares
  • Tags
  • Antoniazzi
  • Cadalora
  • FB corse
  • FB01
  • Forghieri
  • Garry McCoy
  • Oral
PROSSIMO ARTICOLO Yamaha presenta le XSR700 e XSR900 M.Y. 2018
ARTICOLO PRECEDENTE Quando la BMW voleva fare il suo ingresso in MotoGP

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218