Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 24th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
24 aprile 1965 – Agostini conquista il suo primo Gran Premio
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

24 aprile 1965 – Agostini conquista il suo primo Gran Premio

Settembre 13th, 2017 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Sostenere il marchio o il pilota? Corsi e ricorsi
Sostenere il marchio o il pilota? Corsi e ricorsi
3 case italiane al Campionato del Mondo classe 500, era il 1981-1982
3 case italiane al Campionato del Mondo classe 500, era il 1981-1982

Il 24 aprile 1965, sul circuito corto della Sudschleife al Nurburgring,  si svolgeva il Gran Premio motociclistico della Germania Ovest, seconda tappa del Campionato del Mondo.

Furono ammesse tutte le classi (50, 125, 250, 350 e 500) per moto sciolte più i sidecar.

La classe 350 era al debutto stagionale in quanto non era stata messa in calendario nel precedente Gran Premio degli Stati Uniti disputato sul circuito di Daytona; la MV Agusta affidava al giovane Giacomo Agostini la debuttante 350 3 cilindri.

Non poteva esserci miglior esordio con la prima vittoria in carriera sia della nuova arma della casa di Cascina Costa che del giovane Giacomo Agostini; questi precedette al traguardo il più titolato compagno di colori Hailwood.

Per la cronaca riportiamo il risultato delle altre gare: la 500 finì a posizioni invertite tra Hailwood e Agostini; Phil Read si aggiudicò la 250 in sella ad una Yamaha; la 125 finì al pilota della Suzuki Hugh Anderson ed infine il successo tra le “zanzare” da 50 cc andò alla Honda di Ralph Bryans; nei sidecar vinse Fritz Scheidegger su “ciabatta” BMW.

Nel mondiale Agostini conquisterà il 2º posto in classifica alle spalle di Redman con la Honda.

Nella classe 50 il mondiale andò alla Honda 50 bicilindrica di Ralph Bryans; la 125 fu appannaggio della Suzuki di Hugh Anderson; la 250 fu terreno della Yamaha di Phil Read ed infine Mike Hailwood conquistava il suo 4° titolo della500 con la MV mentre Scheidegger conquistava il dodicesimo titolo consecutivo per la BMW tra i sidecar.

Iniziava così uno dei sodalizi più prolifici – o meglio il più prolifico – della storia del motomondiale. Per un curioso destino il ciclo vincente di Agostini si concluderà sullo stesso circuito 21 anni dopo con la vittoria nella classe 350 al GP d’Olanda del 1976 ancora una volta in sella alla MV Agusta; era il 27 giugno.

In realtà l’ultima vittoria iridata di Giacomo Agostini, la famosa 123esima, arriverà l’anno successivo, il 25 settembre 1977, anche se in nessuna delle due cilindrate canoniche (350 e 500) perché vincerà l’ultimo Gran Premio dell’anno del mondiale di Formula 750, sul circuito di Hockenheim, in sella alla Yamaha TZ 750.

504             
504
Shares
  • Tags
  • 1965
  • 3 cilindri
  • 350
  • agostini
  • mv agusta
  • Nurburgring
  • prima vittoria
PROSSIMO ARTICOLO I “Dischi Volanti” di ALFA Romeo ed MV Agusta
ARTICOLO PRECEDENTE Salone di Milano 1977, la Laverda si presenta così

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel Pillole di storia
Febbraio 21st, 2022

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes) Pillole di storia
Dicembre 17th, 2021

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes)

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP) Pillole di storia
Ottobre 20th, 2021

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 10:20 AM
Mondocorse

La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?

Mag 23rd 2:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mag 23rd 2:16 PM
Mondocorse

WorldSBK – Rea sale in cattedra all’Estoril. Bautista vince Gara1

Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218