Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 2nd, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Salone di Milano 1977, la Laverda si presenta così
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Salone di Milano 1977, la Laverda si presenta così

Settembre 12th, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Una terza Ducati 500 GP probabilmente poco conosciuta
Una terza Ducati 500 GP probabilmente poco conosciuta
I Motori Ferrari 6 cilindri in linea
I Motori Ferrari 6 cilindri in linea

Salone di Milano 1977, allo stand Laverda una moto possente catalizza l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.

E’ la Laverda 1000 V6, il modello con cui la Casa veneta vuole lanciare la sfida nelle gare di Endurance testando in gara le soluzioni tecniche su cui baserà la produzione di serie prevista per gli anni ’80. Purtroppo problemi economici, che porteranno poi alla chiusura, costringeranno la Laverda a fermare il progetto.

Il progetto della sei cilindri era stato commissionato all’ing. Giulio Alfieri, proveniente dal mondo auto (Maserati, Lamborghini). Non a caso il lay-out del motore ricordava molto quello che lo stesso Alfieri aveva realizzato per la Citroen SM (derivandolo da un V8 Maserati) e che fu la base di partenza per i motori Maserati della famiglia Biturbo. Alfieri realizzò infatti un 1000 V6 trasversale di 90°, raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero a catena e trasmissione finale a cardano. Il motore venne progettato e realizzato con criteri di modularità ed era pertanto frazionabile in motori più piccoli a due e tre cilindri.

I numeri erano impressionanti per l’epoca: 140 CV a oltre 10.000 giri.

 

Dopo intensi collaudi la moto partecipò all’ultima prova del Campionato europeo Endurance 1978, il Bol d’Or, che si disputava sul circuito del Paul Ricard. Tornati dal Paul Ricard, i tecnici avrebbero voluto modificare la trasmissione finale trasformandola da cardano a catena, ma alla fine del 1978 lo sviluppo della V6 viene bloccato dai vertici Laverda perché le crescenti difficoltà economiche dell’azienda non permettevano i costosi investimenti necessari per lo sviluppo di un mezzo così esclusivo.

478             
478
Shares
  • Tags
  • 1000
  • 90
  • alfieri
  • Laverda
  • V6
PROSSIMO ARTICOLO 24 aprile 1965 – Agostini conquista il suo primo Gran Premio
ARTICOLO PRECEDENTE Marquez non fa sconti. A Misano lo spagnolo batte Petrucci e Dovizioso

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo Piloti, storie e glorie
Giugno 27th, 2022

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Il 30 Ottobre 1966, a Vallelunga, iniziava l’epopea del dualismo tutto italiano Agostini/MV vs Pasolini/Benelli Piloti, storie e glorie
Giugno 3rd, 2022

Il 30 Ottobre 1966, a Vallelunga, iniziava l’epopea del dualismo tutto italiano Agostini/MV vs Pasolini/Benelli

Jörg Möller, il papà delle Morbidelli campioni del Mondo (e non solo) Piloti, storie e glorie
Maggio 31st, 2022

Jörg Möller, il papà delle Morbidelli campioni del Mondo (e non solo)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218