Il 5 giugno 2005 sul circuito del Mugello si disputava il Gran Premio d’Italia.
Nella MotoGP si piazzavano quattro italiani davanti a tutti: Rossi (Yamaha), Biaggi (Honda), Capirossi (Ducati), Melandri (Honda). Come ciliegina sulla torta, al 5° posto si piazzava Checa con la seconda Ducati.
Ma questo poker ha due precedenti illustri: nel 2003 Rossi, Capirossi e Biaggi occuparono i tre posti del podio del Mugello e nel 1968 i piloti italiani fecero pokerissimo a Monza, al GP delle Nazioni valido per il Campionato del Mondo. E’ l’anno in cui Agostini, liberatosi del “fastidio” di Hailwood lasciato a piedi dalla Honda, conquista la sua prima doppietta 350/500.
Questa pagina di storia risale al 15 settembre 1968; in quella occasione Agostini si aggiudicò il Gran premio davanti ad altri 4 italiani: Pasolini (Benelli), Bergamonti (Paton), Pagani (Linto), Bertarelli (Paton).
Quello del 1968 fu il Nazioni a cui partecipò anche Hailwood, scivolato sul bagnato della Parabolica dopo soli tre giri, in sella ad una Benelli dopo un polemico rifiuto alla MV Agusta.