Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 20th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La LAVERDA 125 da GP (1989). Ne avevate mai sentito parlare?
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

La LAVERDA 125 da GP (1989). Ne avevate mai sentito parlare?

Settembre 1st, 2017 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

QATAR 2009 la gara più breve della storia del motomondiale
QATAR 2009 la gara più breve della storia del motomondiale
27 giugno 1964 – La prima tripletta nella stessa giornata di un Gran Premio del Motomondiale
27 giugno 1964 – La prima tripletta nella stessa giornata di un Gran Premio del Motomondiale

Nel 1987, durante uno dei periodi più bui della storia della Laverda, un gruppo di ex dipendenti decise di fondare la società LAVERDA CORSE.

L’intenzione era quella di rilevare e gestire il magazzino ricambi delle 3 cilindri ancora molto apprezzate anche all’estero e con i proventi di questa attività finanziare lo sviluppo di una 125 da Gran Premio e di una Supermono.

Le trattative con la casa di Breganze però non andarono a buon fine e il programma dovette essere cancellato.

Però, mentre però le trattative andavano avanti, il prototipo era stato realizzato. Il progetto era stato affidato all’ing. Livio Sovilla, ex Laverda ed ex Aprilia, che in quel periodo si era dato alla professione libera come consulente per terzi.

La moto, costruita tra il 1989 ed il 1990, era munita di un motore 2 tempi quadro (54×54) con ammissione a disco rotante; 5 travasi; carburatore da 38mm; cambio a 6 marce; potenza di circa 40cv a 13.000 giri/min. Il telaio era un doppio trave di alluminio; ruota anteriore da 17”, posteriore da 18”. Se il progetto fosse andato avanti sarebbe stato affidato ad Alex Gramigni il compito di portarla in gara.

laverda-125-gp-01 laverda-125-gp-02 laverda-125-gp-03 laverda-125-gp-04

Altre fonti raccontano che questo non sia un progetto originale bensì una rivisitazione della Parilla 125 GP 1989 che arrivò 2° nel CIV (e non vinse il Campionato per delle variazioni di Regolamento in corso) opera del famoso tecnico pesarese Raul Baronciani con la collaborazione della DAP Parilla dei f.lli Parrilla. Alla fine del Campionato, la moto prese la colorazione tipica Laverda nella speranza di una continuità visto la decisione della DAP Parilla di abbandonare le competizioni dopo il torto subito.

PS – la Laverda in foto, conserva anche il famoso levriero simbolo della Parilla inciso sul trave del telaio

La moto oggi è a Lisse (Olanda) in un museo privato dedicato alla Laverda.

722             
722
Shares
  • Tags
  • Laverda 125
PROSSIMO ARTICOLO 23 aprile 1961, GP di Spagna – La Honda vince il suo primo Gran Premio
ARTICOLO PRECEDENTE Nuovo Dacia Duster, più Duster che mai!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

La guida di una MotoGP impegna molto il fisico? Mentre prima era diverso? Pillole di storia
Febbraio 27th, 2023

La guida di una MotoGP impegna molto il fisico? Mentre prima era diverso?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

Mar 15th 10:01 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218