Ogni tanto ritorna la discussione sulla “gommina del sabato” fornita a Rossi. Considerato che all’epoca non si era in regime di monogomma, personalmente la cosa non mi scandalizza ed anzi ritengo che rientri nella logica delle competizioni motoristiche di alto livello.
Non riesco quindi a comprendere perché tanta gente la ritenga frutto di un complotto (ordito da chi? contro chi?).
Ma quello che veramente mi fa imbestialire è quando si parla della gomma “fallata” che avrebbero fornito a Rossi per l’ultima gara del mondiale 2006.
Premesso che se fosse vero sarebbe quantomeno un comportamento CRIMINALE, ma è mai possibile, io mi chiedo, che qualcuno sia riuscito a elaborare un piano così diabolico da immaginare che con quel pneumatico Valentino sarebbe caduto, per poi rialzarsi e finire 13° a soli 5 punti da Hayden?
Sarebbe bastato che Rossi fosse arrivato 8° per pareggiare i punti mondiali e conquistare il titolo per maggior numero di vittorie (5 a 2). E poi, perché aspettare proprio l’ultimo Gran Premio?
Onore ad Hayden.