LC è la nuova icona delle coupé di lusso 2+2 della gamma Lexus nel mondo. Rappresenta infatti la massima espressione del design, dell’ingegneria e della tecnologia avanzata della casa. LC è stata creata per offrire un’esperienza di guida incredibile in termini di performance, comfort e maneggevolezza.
DESIGN
Il design esterno di LC rappresenta una reinterpretazione fedele della cifra stilistica del Concept LF-LC, premiato con l’EyesOn Design Award nel 2012 quando per la prima volta venne svelato al Salone di Detroit.
Trasformare un prototipo in un prodotto concreto ha richiesto a Lexus un modo di lavorare completamente nuovo, portando i team di Design ed Engineering ad un livello di cooperazione mai raggiunto prima, volto a coniugare le line esterne particolarmente estreme, con soluzioni ingegneristiche che permettessero di ottenere abitabilità interna, guidabilità e comfort assoluto per gli occupanti.
Piattaforma New Global Architecture – Luxury
Il desiderio era quello di mantenere il tetto ribassato dell’LF-LC e le linee superiori, ma assicurare allo stesso tempo un packaging che permettesse di alloggiare le sospensioni sportive e i cerchi in lega da 21 pollici. Allo stesso tempo il motore, il telaio e i componenti relativi alla sicurezza, dovevano essere alloggiati opportunamente e l’abitacolo offrire spazio per il massimo comfort degli occupanti. I team che hanno lavorato al progetto hanno avuto la possibilità di cimentarsi sulla nuova piattaforma GA-L (Global Architecture – Luxury), disegnata appositamente per nuove generazioni di modelli con motore anteriore e trazione posteriore.
Esterni
LC si presenta con proporzioni da coupé di lusso, con un design esterno che trasmette eleganza, fedele a molti degli elementi che hanno caratterizzato il concept LF-LC da cui ha tratto ispirazione. LC ha 2.870 mm di passo, sbalzi molto contenuti (930 mm sull’anteriore, 970 mm sul posteriore) e una linea del cofano particolarmente bassa. La lunghezza totale si attesta a 4.770 mm, mentre larghezza e altezza rispettivamente a 1.920 e 1.345 mm.
Interni
Il tema Dynamic Luxury che caratterizza l’esterno è trasposto anche all’interno dell’abitacolo, dove eleganza e comfort si fondono assieme ad una maniacale attenzione ai dettagli con particolare concentrazione sul guidatore.
Il posto di guida è stato disegnato in maniera ergonomica per creare uno spazio che trasmettesse sicurezza e stimolasse una guida vivace, i comandi sono estremamente intuitivi e la seduta ha una posizione perfetta per sfruttare le caratteristiche della vettura.
Il centro della consolle presenta il touchpad di ultima generazione del Remote Touch Interface, estremamente veloce e intuitivo.
MOTORIZZAZIONI
La gamma Lexus LC offre ai clienti la scelta tra due motorizzazioni a dir poco straordinarie, entrambe dotate delle tecnologie Lexus di ultima generazione studiate per adeguarsi alla perfezione alle caratteristiche da coupé di questo nuovo modello.
LC Hybrid segna l’inizio di una nuova era per la tecnologia Full Hybrid con l’introduzione del nuovo Multi-Stage Hybrid System di Lexus: una funzione che modifica la coppia, la potenza e l’accelerazione, attraverso un dispositivo multifase che riesce però a mantenere invariata l’efficienza e la progressività del sistema ibrido progettato da Lexus.
La nuova LC 500 monta invece un motore benzina 5.0 V8 aspirato da 477 cavalli, coadiuvato da un nuovo cambio automatico Direct Shift a 10 rapporti, il primo a fare il suo ingresso sul mercato Premium.
LC Hybrid 3.5 V6 da 359CV con nuovo Multi-Stage Hybrid System
Il motore benzina 3.5 V6 della nuova LC Hybrid assicura una straordinaria performance ambientale senza compromettere in alcun modo la sua potenza, riuscendo a raggiungere i 6.600 giri/min.
Con la nuova LC Hybrid Lexus introduce il Multi-Stage Hybrid System, una tecnologia che lancia una rivoluzione in termini di performance ibrida e che nasce per rivoluzionare l’esperienza di guida Full Hybrid. Basti pensare che, da ferma, la nuova LC Hybrid è quindi capace di assicurare una potenza addirittura superiore a quella del motore ibrido 5.0 V8 di Lexus, con un’accelerazione 0-100 km/h in soli 5 secondi.
Il Multi-Stage Hybrid System è un cambio a 4 rapporti dotato di uno schema di controllo che simula quello di un cambio a 10 marce. Ciò consente di eliminare l’effetto ‘ad elastico’ tipico di alcuni cambi a variazione continua. E’ inoltre possibile scegliere la modalità manuale per selezionare le marce grazie ai ‘paddle shift’ sul volante, una funzione disponibile per la prima volta su un ibrido Lexus.
LC Hybrid è inoltre il primo modello Lexus di serie ad essere equipaggiato con una batteria agli ioni di litio leggera e ultracompatta. Più piccola del 20% rispetto all’unità al nichel-metallo idruro vista sulla Lexus LS.
LC 500 con motore 5.0L V8 da 477CV
Il cuore performante della LC 500 è il motore Lexus 5.0 V8 aspirato, evoluzione dell’unità presente sulla gamma GS F e RC F e la cui performance è assicurata anche dal nuovo cambio automatico Direct Shift a 10 rapporti. Il sistema offre una delle cambiate più veloci sul mercato, ed è dotato di grande reattività senza produrre contraccolpi ma assicurando performance e fludità di marcia.
LEXUS DYNAMIC HANDLING CON DIFFERENZIALE A SLITTAMENTO LIMITATO
L’allestimento Sport+ della nuova LC è equipaggiato con sistema Lexus Dynamic Handling.
Questo sistema è studiato per assicurare una maneggevolezza superiore in qualsiasi condizione di guida mediante la coordinazione dello Sterzo ad Assistenza Variabile (VGRS), dello Sterzo Posteriore Dinamico (DRS) e del Servosterzo Elettrico (EPS).
Tale sinergia assicura la massima reattività durante la guida grazie anche a una straordinaria aderenza degli pneumatici posteriori. L’adozione di un differenziale a slittamento limitato consente a chi guida di godere di un’accelerazione progressiva anche in curva, grazie al lavoro congiunto con il nuovo Controllo della Stabilità (VSC) e con il DRS, assicurando alla vettura la possibilità di reagire ai comportamenti sotto e sovrasterzanti anche spingendola al massimo. Il Controllo della stabilità è stato sottoposto a diversi affinamenti impreziosendo ulteriormente la dinamica di guida, in particolare grazie al coordinamento dei diversi sistemi di controllo gestito dal VDIM (Vehicle Dynamics Integrated Management) e dell’LDH (Lexus Dynamic Handling), che consente il controllo della frenata e della coppia e della sterzata delle ruote posteriori nell’eventualità di comportamenti sotto e sovrasterzanti.
LEXUS SAFETY SYSTEM +
Tutte le versioni di LC sono equipaggiate con il Lexus Safety System+, un pacchetto completo di tecnologie per la sicurezza realizzato per prevenire e ridurre le possibilità di collisione a qualsiasi velocità di marcia. Il sistema è progettato per rilevare i veicoli e i pedoni che si trovano sul percorso, sfruttando i dati rilevati da una videocamera e da un sensore radar a onde millimetriche.
PREZZI
Per quanto riguarda i prezzi di listino, la versione Luxury sarà proposta a 105.500€, mentre la versione Sport+ avrà un listino di 115.500€.