Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Ottobre 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Yamaha 1000 prototipo Endurance (1977)
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Yamaha 1000 prototipo Endurance (1977)

Agosto 29th, 2017 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

4 luglio 1926, nasce la Ducati
4 luglio 1926, nasce la Ducati
Tre 250 da Gran Premio di tre costruttori diversi ma con un unico filo conduttore
Tre 250 da Gran Premio di tre costruttori diversi ma con un unico filo conduttore

yamaha-1000-endurance-1Al Motorshow di Tokyo del 1977 la Yamaha presentò uno straordinario prototipo destinato alle gare Endurance del 1978.

Questo è stato uno dei primi progetti dell’ing. Yoda, il project leader della prima M1 del 2002; Ichiro Yoda ha lavorato con la Yamaha da quando si è laureato alla Metropolitan University di Tokyo, alla fine degli anni settanta.

Il propulsore era un 1000cc 4 cilindri a V di 90° (a cui probabilmente in seguito si sono ispirati i tecnici Yamaha per il motore della V-Max); era dotato di frizione a secco ed alimentazione ad iniezione, scarico 4 in 2, sospensione posteriore cantilever (struttura supplementare al forcellone che agisce su un singolo ammortizzatore disposto orizzontalmente, o quasi).

Non fu diffuso ufficialmente nessun dato. Per il livello tecnologico dei tempi era possibile stimare una potenza oscillante tra i 150 ed i 170 CV ad un regime di circa 12.000 giri/min.

yamaha-1000-endurance-3 yamaha-1000-endurance-4

La rassomiglianza del motore con il Cosworth DFV di Formula 1 fece nascere il sospetto che la Yamaha si fosse avvalsa della consulenza del costruttore inglese.

Il prototipo fu poi accantonato probabilmente a causa di insormontabili, per l’epoca, problemi di vibrazioni o forse perché fu abortito il programma Endurance.

431             
431
Shares
  • Tags
  • 1000
  • 1977
  • cantilever
  • Cosworth
  • Endurance
  • Motorshow di Tokyo
  • yamaha
  • Yoda
PROSSIMO ARTICOLO Presentata la nuova Cayenne, la 3° generazione di un successo Porsche
ARTICOLO PRECEDENTE Giuseppe Remondini, il vero papà del Cucciolo

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo Pillole di storia
Settembre 30th, 2023

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1 Pillole di storia
Agosto 28th, 2023

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1

Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1 Ferrari
Luglio 20th, 2023

Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ott 2nd 2:15 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric

Ott 2nd 12:17 PM
Mondocorse

WorldSBK – Tripletta di Bautista a Portimao. Ducati si conferma Campione del Mondo Costruttori

Set 30th 2:13 PM
Mondocorse

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218