Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 22nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1984: finisce l’epoca dei moschettieri italiani nella classe 500
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

1984: finisce l’epoca dei moschettieri italiani nella classe 500

Agosto 22nd, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

I motori Ferrari V6, la storia
I motori Ferrari V6, la storia
Piccola storia degli spoiler e degli alettoni
Piccola storia degli spoiler e degli alettoni

Quando, nel 1977, Giacomo Agostini aveva lasciato le competizioni motociclistiche (il suo ultimo titolo risaliva a due anni prima con la Yamaha 500) incominciava a brillare la stella di tre giovani e talentuosi piloti italiani: Virginio Ferrari, Marco Lucchinelli e Franco Uncini. Da loro ci aspettavamo molto. Inizialmente le premesse furono rispettate ma purtroppo dopo il secondo posto di Virginio Ferrari nel mondiale del 1979 alle spalle di Kenny Roberts (si rifarà poi nel 1987 con il titolo della F1 con la Bimota YB4 R, categoria che ha preceduto il Campionato mondiale Superbike), il titolo mondiale di Lucchinelli nel 1981 e di Uncini nel 1982 avremmo dovuto aspettare il 2001, con il primo titolo di Valentino Rossi.

Infatti tra il 1983 ed il 1984 la stella dei tre Moschettieri, Ferrari, Lucchinelli ed Uncini, si spegnerà lentamente e le loro carriere si trascineranno fino al ritiro definitivo.

Con impegni diversi i tre piloti sono poi rimasti tutti nel giro.

Prima del titolo di Rossi dovemmo accontentarci di qualche risultato di prestigio con un 2° posto di Cadalora nel 1994, un secondo di Biaggi nel 1998 e nel 2001, oltre qualche buona prestazione di Capirossi.

                                            Nelle tre foto sopra, da sinistra a destra: Virginio Ferrari, Marco Lucchinelli, Franco Uncini

Di quel fulgido periodo del motociclismo italiano non dobbiamo dimenticare Graziano Rossi, il papà di Valentino, che sfiorò il titolo con la Morbidelli 250 nel 1979 e partecipò al mondiale 500 dal 1977 al 1982, anche se con risultati più modesti determinati da alcuni incidenti e moto poco competitive. Nel 1979 portò in gara la Morbidelli; nel 1980 era in sella alla Suzuki del team Gallina insieme a Lucchinelli; nel 1981 tornò in sella alla Morbidelli e completò la stagione in sella ad una Yamaha; infine nel 1982 fu ingaggiato da Agostini per il suo team che faceva gareggiare le Yamaha; il miglior risultato di Rossi fu un 5° posto nel 1980.

358             
358
Shares
  • Tags
  • Ferrari
  • Lucchinelli
  • moschettieri
  • rossi
  • Uncini
PROSSIMO ARTICOLO Negli sport motoristici vale più il pilota o il mezzo meccanico?
ARTICOLO PRECEDENTE 500 2 tempi da GP: qual'è stata la prima?

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Statistiche del Motomondiale 2020, l'anno del COVID Piloti, storie e glorie
Febbraio 22nd, 2023

Statistiche del Motomondiale 2020, l'anno del COVID

Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa Piloti, storie e glorie
Febbraio 16th, 2023

Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218