Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Ottobre 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quale è stata la prima Ferrari GT a motore posteriore?
Home
Articoli e Notizie
Curiosità

Quale è stata la prima Ferrari GT a motore posteriore?

Luglio 30th, 2017 Fabio Avossa Amarcord, Curiosità, Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Le GT dei favolosi anni' 60: la Apollo GT (conosciuta anche come Vetta Ventura)
Le GT dei favolosi anni' 60: la Apollo GT (conosciuta anche come Vetta Ventura)
Cilindrate unitarie da primato: il monocilindrico più grande del mondo
Cilindrate unitarie da primato: il monocilindrico più grande del mondo

Sulla scia del successo della Lamborghini Miura Ferrari dovette piegarsi all’impiego del motore posteriore anche sulle sue GT, oltre che sulle auto da competizione.

Ma quale fu la prima Ferrari stradale a motore posteriore?

Molti identificano nella 365 GT/4 BB, nata nel 1972 come sostituta della 365 GT/B Daytona, la prima FERRARI stradale con il motore posteriore/centrale, che poi evolverà nelle versioni 512 BB e 512 BBi. E probabilmente questa è la versione ufficiale, ma solo per una questione di marketing.

dino-206-gtInfatti la prima FERRARI stradale a motore posteriore/centrale è stata senza ombra di dubbio la DINO 206 GT, nata nel 1967 con un motore da 2000 cc e che poi avrà un aumento di cilindrata da cui la denominazione 246 GT.

A dimostrazione che la DINO costituiva per la Ferrari il ponte per la conversione totale al layout del motore posteriore/centrale, nel 1974 venne presentata la DINO 308 (carrozzeria Bertone) che, essendo dotata di un motore 8 cilindri non aveva nulla in comune con la famiglia delle DINO ma che darà il via alla famiglia delle “piccole” FERRARI, a partire dalla 308 GT/B del 1975 e che continua ancora oggi con la 488.

In realtà la primogenitura andrebbe riconosciuta alla 365P berlinetta speciale, nota anche come “Tre posti”, del 1966 realizzata sulla base del telaio di un prototipo P2, che però fu costruita solo in due esemplari (uno per Chinetti ed un secondo per Agnelli) e non  fece mai parte della produzione Ferrari.

81             
81
Shares
  • Tags
  • 308
  • 365
  • 365P
  • Agnelli
  • Chinetti
  • dino 206
  • Ferrari
  • motore posteriore
PROSSIMO ARTICOLO CIV Misano - Michele Pirro ad un passo dal Titolo 2017. In Moto3 doppietta per Nepa
ARTICOLO PRECEDENTE News week 10°: Raduno Nazionale FazerItalia, al via il Master in Ingegneria della moto da corsa, La rinascita di Biaggi, Vettel: rinnoverà in Ferrari? Pedaggio: riduzioni per i motociclisti!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo Pillole di storia
Settembre 30th, 2023

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette Amarcord
Settembre 24th, 2023

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1 Pillole di storia
Agosto 28th, 2023

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ott 2nd 2:15 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric

Ott 2nd 12:17 PM
Mondocorse

WorldSBK – Tripletta di Bautista a Portimao. Ducati si conferma Campione del Mondo Costruttori

Set 30th 2:13 PM
Mondocorse

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218