La quarta generazione di Renault Megane, dopo la Sporter, vede ampliare la propria offerta sul mercato italiano, presentando la nuova Grand Coupè.
La nuova Megane Grand Coupè, non si propone come un nuovo modello o versione, ma come variante. Pronta a soddisfare un pubblico interessato ad avere un prodotto che si collochi tra una Megane Berlina a due volumi ed una Talisman dal segmento D.
Comfort, spazio ed eleganza sono le parole chiavi della nuova Grand Coupè, un’auto comoda per tutta la famiglia, ma esteticamente dinamica e dal forte appeal.
Per ItaliaOnRoad proveremo la versione Intens Energy dCi da 130 CV, con cambio manuale a sei marce.
Scheda Tecnica
- Cilindrata 1.598
- Alimentazione motore diesel
- Potenza massima 96 kW (130 CV) a 4.000 giri al minuto
- Coppia massima in 320 Nm a 1750 giri
- Cambio manuale a 6 rapporti + retromarcia
- Numero cilindri e disposizione 4 in linea
- Trazione anteriore
- Velocità Max 201 km/h
- Accelerazione da 0-100 km/h in 10,5 secondi
- Consumo medio 4,0 l/100 km (dichiarato)
- Lunghezza 463 cm; larghezza 181 cm; altezza 144 cm
- Capacità bagagliaio 503 litri espandibili a 987
- Massa 1401 kg
ESTERNI
Il frontale è senza alcun dubbio quello della sorella Megane, che grazie al profilo da coupé, acquisisce una forma molto più fluida e sinuosa. La carrozzeria è a tre volumi con una sagoma ancora più generosa.
Cofano muscoloso, spalle larghe, linee slanciate e fianchi scolpiti. La Grand Coupé eredita diversi elementi stilistici della famiglia Megane, tra cui gli imponenti gruppi ottici, incorniciati dal design C Shape a luci LED diurne.
Il profilo è molto più elegante, la coda è in perfetta armonia col design. Solo a guardarla si intuisce l’ottimo lavoro svolto sull’aerodinamica, gli ingegneri della casa francese rivelano un valore di SCX di 0,69.
Nuovo disegno per la firma luminosa posteriore, sempre in tecnologia LED, per una linea orizzontale di un intenso colore rosso scuro, che mette in forte evidenza la losanga cromata al centro. Il posteriore si conclude con lo scarico ovale cromato.
Di grande impatto è il tetto panoramico in vetro, che può essere aperto in 1/2, con la parte anteriore che si sovrappone a quella posteriore.
A differenza della Megane, la Grand Coupè è più lunga di 27 cm, per una lunghezza totale di 463 cm ed è più corta di 21 cm rispetto alla Talisman.
INTERNI
La qualità interna è buona, al tatto i materiali sono morbidi, anche sulle portiere. Mentre alcune plastiche presenti più in basso, sono più dure. Comoda è la seduta ed il comfort è garantito per tutti gli occupanti. Per il lato conducente abbiamo regolazioni per altezza e profondità sia per il sedile che per il volante.
Il Tachimetro digitale offre tantissime informazioni. Tramite i profili Multi-Sense, si può variare il layout centrale per una consultazione più consona allo stile di guida selezionato.
Sul volante vi sono i vari comandi e sulla razza di destra è possibile gestire la consultazione del computer di bordo, la attivazione/disattivazione delle chiamate tramite connessione bluetooth, il comando vocale e alle spalle dello stesso vi è il controllo del volume e della playlist/radio di ascolto. Sulla razza di sinistra, invece, si regola il limitatore di velocità ed il cruise control adattivo.
Al centro della plancia comandi, il grande display da 8,7 pollici che gestisce il sistema infotainment R-LINK2. Lo schermo è a tutti gli effetti un Tablet (touchscreen), posizionato verticalmente con la possibilità di essere comandato anche tramite i pulsanti posti ai lati dello stesso. Tante sono le funzioni presenti: Navigazione (TomTom Traffic), App center, Impostazione veicolo, Sistema Multi-sense, Climatizzatore bi-zona, etc etc.
MULTI-SENSE®
- Display strumenti. Ad ogni modalità Multi-Sense®, il suo stile di visualizzazione e il suo livello di informazioni.
- Climatizzatore automatico bi-zona. Con la modalità ECO potrai ottimizzare la temperatura interna ed i consumi di carburante.
- Illuminazione. Prova un piacere multisensoriale in verde, blu, seppia, rosso o viola.
- Resistenza del volante. La potenza dell’auto e la resistenza del volante variano a seconda della modalità selezionata.
- Risposta del motore. Spingendo sul pedale dell’acceleratore, la risposta dell’auto cambia a seconda della modalità selezionata sul sistema Multi-Sense®, garantendo sensazioni di guida così differenti da farti avere la sensazione di guidare un’auto diversa.
- Suono del motore. Da morbido a vivace: perfetto per i cambi di stile di guida, abbinati alle diverse modalità del sistema Multi-Sense®.
Diversi sono i vani porta bibita e porta oggetti e sono alla portata di tutti. La maggior lunghezza della vettura dona molto più spazio ai passeggeri posteriori, sia per le ginocchia che per la testa. Merito anche dell’inclinazione del divano posteriore di 27°.
BAGAGLIAIO
Tanto spazio fuori e tanto spazio dentro. Il nuovo bagagliaio della Grand Coupè vanta ben 550 litri di capienza con l’apertura del vano a “mani libere”; basta semplicemente un movimento del piede sotto il paraurti posteriore, per far aprire il cofano.
La soglia di carico è un po’ alta, ma si inseriscono i bagagli senza difficoltà, l’apertura del cofano posteriore è ampia. Abbattendo i sedili posteriori si raggiunge una capienza massima di 987 litri, e senza la ruota di scorta (ruota in optional), si può sfruttare ulteriore spazio al di sotto del pavimento.
MOTORE
Il motore è un Diesel 1.5 dCi a cambio manuale a 6 rapporti da 130 CV, con una coppia di 320 Nm disponibile a 1.750 g/min. I motori Energy sono tecnologicamente avanzati, riescono a ridurre i consumi e le emissioni di CO2. Tutte le motorizzazioni sono dotate di sistemi Stop & Start e di recupero di energia in frenata.
L’accelerazione da 0-100 km/h è garantita in 10,5 secondi, e la velocità massima dichiarata è di 201 km/h.
La potenza è giusta, sposta con dinamismo la nuova Grand Coupè, con ottimi sprint e sorpassi quando si ha bisogno. I consumi sono buoni ma non entusiasmanti, abbiamo utilizzato la vettura prevalentemente in città e non siamo riusciti a scendere sotto i 5,8 l/100 km. La casa dichiara nel ciclo urbano un 4,7 l/100 km e per il ciclo misto un 4,0 l/100 km.
Durante il nostro test, abbiamo rilevato che a 90 km/h il numero di giri motore sale a 1.600, mentre a 110 km/h il numero di giri raggiunge i 2.050 ed a 130 km/h il numero di giri si attesta sui 2.400, sempre in sesta marcia.
ALLA GUIDA
La Megane Grand Coupè è una vettura da viaggio, ancora meglio se utilizzata per i lunghi viaggi. Rientra nelle categorie di auto per persone che viaggiano da sole per impegni di lavoro o in famiglia per le gite domenicali.
La posizione di guida è comoda anche se il sistema di leveraggio dei sedili, non permette di muovere al millimetro la regolazione dello schienale come si vorrebbe.
Buono è il feeling nell’assetto di guida, nella tenuta di strada e nel ritorno del volante. Tendenzialmente le sospensioni sembrano essere cedevoli in fase di rollio, ma il tutto è gestito dall’elettronica a favore del comfort di marcia.
L’abitacolo è insonorizzato ed in modalità ECO, il motore è silenziosissimo.
Utilizzando il sistema Multi-Sense, si passa dalla modalità ECO alla Sport con grande spinta del motore, i 130 CV fanno ben sentire la differenza. La Grand Coupè non è un’auto dalle prestazioni sportive, ma la cavalleria da 130 CV lavora molto bene.
I cambi manuali Renault sono precisi ed hanno una buona altezza della leva del cambio. Anche se avremo preferito che ci fosse in listino, una motorizzazione con cambio automatico da 130 CV, anzichè da 110.
Le dotazioni che completano gli allestimenti sulla Grand Coupè sono molto più ricche. Disponibile, infatti, il sistema ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), accessibile e attivabile dal tablet R-LINK 2, che consente di:
- Cruise control adattivo (ACC)
- Frenata di emergenza attiva (AEBS)
- Allarme per superamento della linea di carreggiata (LDW)
- Allarme distanza di sicurezza (DW)
- Allarme superamento limiti di velocità con riconoscimento della segnaletica (OSP con TSR)
- Sensore angolo morto (BSW)
- Rilevatore di stanchezza (TDW)
- Parking camera
- Commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti (AHL)
- Sensori di parcheggio anteriori, posteriori, laterali
- Easy Park Assist (parcheggio automatico “mani libere”)
CI PIACE
– Una berlina a 3 volumi ha sempre il suo fascino
– È possibile personalizzare la tipologia di suono e di volume dei sensori di parcheggio
– Ampio spazio degli interni e del vano bagagli
NON CI PIACE
– Al momento non sono previste versioni GT o GTLine
– Il sistema di mantenimento di corsia è solo di tipo “warning” e non è attivo sul volante
– L’auto in prova è stata configurata senza fari a LED o Xenon
IN CONCLUSIONE
Rispetto alla versione a due volumi, la Grand Coupè ha un prezzo di partenza molto più interessante. Pensate che la differenza di prezzo tra i due modelli è di sole 500,00€ in più, ma con dotazioni decisamente più ricche: Tetto panoramico, Privacy Glass, Clima automatico bi-zona, Schermo più grande (7″/8,7″) e cerchi + 1″ (17″/18″).
La Grand Coupé è disponibile in due livelli di equipaggiamento, Zen e Intens, con un prezzo a partire da 23.550.
Renault Megane Grand Coupè, spazio alle emozioni!
– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Prova: Renault Megane Grand Coupè
– Collaborazione: Renault Italia