Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il Gruppo Renault, Microsoft e VISEO si associano per creare il primo prototipo di libretto di manutenzione digitale
Home
Articoli e Notizie

Il Gruppo Renault, Microsoft e VISEO si associano per creare il primo prototipo di libretto di manutenzione digitale

Luglio 27th, 2017 Davide Raggio Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Veicoli PSA Peugeot Citroën, nessuna anomalia per emissioni inquinanti
Veicoli PSA Peugeot Citroën, nessuna anomalia per emissioni inquinanti
ŠKODA Superb Wagon premiata con il prestigioso 'Red Dot Award' per il design
ŠKODA Superb Wagon premiata con il prestigioso 'Red Dot Award' per il design

Renault annuncia la realizzazione di un prototipo di libretto di manutenzione digitale, che valorizza le possibilità offerte dalla tecnologia Blockchain, in partnership con Microsoft e VISEO. La tecnologia “Blockchain” garantisce la conservazione, la sicurezza e la trasparenza dei dati.

Oggi, le informazioni relative al cliente e al veicolo sono suddivise tra numerosi sistemi informativi: costruttore, assicuratore, riparatori, ecc. Basato su un’architettura aperta, il libretto di manutenzione riunisce tutte le operazioni in uno spazio unico e rivolto al cliente, che ne conserva il totale controllo. Se desidera rivendere il veicolo, ad esempio, gli basterà autorizzare l’acquirente potenziale ad accedere in totale trasparenza ai dati del libretto di manutenzione, rafforzando in tal modo la fiducia tra acquirente e venditore.

«Il libretto di manutenzione digitale potrebbe consentirci di offrire servizi innovativi ai nostri clienti nell’ambito di un nuovo ecosistema, insieme ad assicuratori e concessionari. La tecnologia Blockchain è in grado di creare un protocollo di fiducia piuttosto affidabile», precisa Elie Elbaz, Direttore Digitale & Veicoli Connessi del Gruppo Renault. «Al dilà di questo progetto, questa tecnologia consentirà un’evoluzione fondamentale per il veicolo connesso e per le micro-transazioni e le corrispondenti esigenze di sicurezza».

Nell’ambito di tale progetto, Microsoft ha fornito un accesso alla tecnologia “Azure Blockchain”, che è stata utilizzata come open base tecnica, agile ed economica, per lo sviluppo e l’implementazione della soluzione.

«Sulla scia della nostra partnership sul veicolo connesso, siamo lieti di poter affiancare Renault nella sua trasformazione digitale, collaborando alla creazione di una soluzione Blockchain innovativa, potenzialmente idonea a federare un intero ecosistema intorno al veicolo e garantire la fiducia nelle informazioni condivise da tutti», dichiara Bernard Ourghanlian, Direttore Tecnico e Sicurezza di Microsoft France.

Microsoft collabora con i suoi clienti e partner per comprendere i principali scenari dell’industria e sviluppa le tecnologie e l’ecosistema che consentiranno ad aziende, governi e privati di utilizzare con successo la tecnologia Blockchain.

 VISEO, Società di consulenza tecnologica esperta nella tematica Blockchain, si è fatta carico della realizzazione globale del progetto dal punto di vista tecnologico (in stretta collaborazione con la startup cinese BitSe), ma anche per il design utente.

«Crediamo al potenziale della tecnologia Blockchain, in particolare per ciò che può offrire nell’evoluzione della trasparenza delle relazioni tra i partner economici di un ecosistema B2B. Nei nostri stabilimenti digitali abbiamo dei team Blockchain dedicati, il che ci consente di seguire lo sviluppo di progetti come quello realizzato con Renault. Siamo riusciti a consegnare in poche settimane un asset digitale completo, pronto per essere implementato sulla scala prevista», chiarisce Eric Perrier, Direttore Generale VISEO.

Questo approccio collaborativo ha permesso al Gruppo Renault e alla sua filiale RCI Bank and Services, di beneficiare di competenze poco comuni sul mercato, di confrontare le diverse opinioni tecnologiche ed individuare con grande anticipo le opportunità per l’azienda.

Per maggiori informazioni sulla tecnologia Blockchain: https://azure.microsoft.com/en-us/solutions/blockchain/

              
  • Tags
  • Blockchain
  • libretto di manutenzione digitale
  • manutenzione
  • Microsoft
  • RCI Bank and Services
  • Renault
  • VISEO
PROSSIMO ARTICOLO 4 luglio 1954 Gran Premio di Francia di Formula 1: un debutto ed un primato
ARTICOLO PRECEDENTE Alfa Romeo 155 V6 TI (DTM)

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218