Siamo presso la concessionaria Autostar di Tavagnacco in provincia di Udine, per la prova della gamma Mercedes-AMG. Il Gruppo Autostar, nasce nel 1981 grazie alla visione imprenditoriale di Arrigo Bonutto – fondatore ed attuale Presidente del Gruppo. La concessionaria Autostar propone i brand più esclusivi del settore Automotive ed è uno dei 12 AMG Performance Center d’Italia.
Di fronte alle ampie vetrine dello Showroom di Autostar, in bella mostra vi sono le stupende auto AMG che andremo a provare: Mercedes-AMG GLA 45, Mercedes-AMG C 63, Mercedes-AMG E 43, Mercedes-AMG GT e Mercedes-AMG GT C Roadster.
Prima di domare i tantissimi cavalli a disposizione, inizia un’interessante Conferenza Stampa presieduta da Vadim Odinzoff, Press Relations Specialist di Mercedes-Benz Italia, che ricorda che Mercedes-AMG festeggia quest’anno il suo 50° anniversario, insieme all’Italia che va forte.
Un successo straordinario che nell’ultimo anno, ha decretato una vendita di oltre 1000 vetture AMG in Italia. Un successo condiviso insieme a tutti i partner italiani, primi tra tutti gli AMG Performance Center e i fornitori italiani come Miko, che veste gli interni delle vetture più esclusive della gamma high performance della Stella con la microfibra Dinamica®. Tutte eccellenza dell’impresa Made in Italy tra cui ricordiamo ancora Brembo, Pagani e Santoni.
Pensate che il sogno di AMG nasce nel 1976 dentro un Garage di Burgstall, dai fondatori Hans Werner Aufrecht e Erhard Melcher nella cittadina di Großaspach, da qui la sigla AMG. Erano anni ormai che Stoccarda guardava con forte ammirazione il marchio AMG, tanto che nel 2005 avvenne l’acquisizione completa del gruppo. Oggi la casa di Mercedes-AMG in Affalterbach vanta circa 1.600 dipendenti, per una produzione di oltre 100.000 veicoli venduti nel 2016 a livello mondiale, con un +44.1% rispetto al 2015.
Continua la Conferenza Stampa con Claudio Airò, Direttore Generale Gruppo Autostar, che con entusiasmo condivide i successi del marchio di Affalterbach e allo stesso tempo, ci fa riflettere che i successi arrivano quando ogni singola azione, di ogni singola persona è parte integrante di tutto il processo. Così il Gruppo Autostar, negli anni ha visto consolidare sempre di più il loro nome sul territorio, offrendo in anno in anno sempre più offerte e servizi ai clienti.
“In Autostar il cliente è al centro di tutti i processi aziendali” – spiega Claudio Airò – “Autostar nel 2017 ha vinto il premio per l’innovazione gestionale e ad oggi gestisce più di 40.000 clienti, con un personale di 260 dipendenti, per un capitale investito dall’azienda di 76 milioni. Numeri importanti che possono solo confermare la passione per il nostro lavoro.”
PROVA MERCEDES-AMG E 43
Si parte e siamo a bordo della lussuosa e potentissima AMG E 63. Le versioni 63 occupano il 15% delle vendite AMG in Italia e offrono motori da 4 e 5.5 litri a 8 cilindri con potenze che vanno dai 476 cv fino a 612 cv, su 30 modelli disponibili.
In realtà, il primo tratto percorso è prevalentemente autostradale e non ha dato modo di assaporare le grandi doti AMG presenti sotto il cofano. La vettura dentro è stilizzata AMG e subito si percepisce di quanto sia esclusiva quest’auto. I prodotti AMG vantano la filosofia “One man, one engine“, ogni motore AMG viene assemblato con cura e precisione da un singolo costruttore AMG, che a fine ciclo installa personalmente un cartello con inciso la propria firma.
In modalità Sport +, il Sound e la prontezza del motore sono eccezionali, caratteristiche alquanto scontate per una AMG, ma solo quando si sale a bordo si capisce effettivamente di cosa stiamo parlando. Da provare!
DINAMICA® BY MIKO
Tra le varie soste in programma, abbiamo avuto l’opportunità di visitare l’azienda MIKO a Gorizia, uno dei partner di Mercedes-Benz, impegnata nella realizzazione della speciale microfibra Dinamica®, destinata a rivestire e personalizzare quasi tutti i modelli della casa tedesca, inclusi gli spostivissimi interni della linea AMG e le lussuose varianti MAYBACH.
La microfibra è ecologica ed è ottenuta da poliestere riciclato derivante da bottiglie di plastica e T‐shirt. Senza l’utilizzo di solventi si realizza attraverso un processo produttivo all’acqua. Un innovativo processo che permette di ridurre il consumo di energia e di emissioni di CO2 nell’atmosfera dell’80%. Il risultato è una pelle scamosciata sintetica made‐in‐Italy.
La microfibra Dinamica è un materiale di pregio, altamente qualitativo ed è ultra resistente. Miko da sempre è stata un’Azienda all’avanguardia e dal cuore “green”, tutti i processi di sviluppo e di produzione sono atti a migliorare i propri materiali nel pieno rispetto dell’ambiente.
Nel 2016 Miko ha venduto 2 milioni e 20 mila metri di materiale. “Un successo sorprendente che non potevamo prevedere
quando abbiamo iniziato a puntare sull’auto nel 2008″ ‐ spiega Lorenzo Terraneo, Amministratore Delegato di Miko ‐ “La svolta è arrivata nel 2012, quando Dinamica® è entrata nel pacchetto più venduto delle Classe A di Mercedes‐Benz, fino ad arrivare ad oggi a rivestire praticamente tutti i modelli dalle coupè, cabrio, stationwagon e SUV.”
Completata la visita all’Azienda Miko, dove abbiamo toccato con mano la meticolosità di come viene realizzata e testata la microfibra in tutte le sue fasi di produzione, abbiamo proseguito per il viaggio di ritorno e questa volta saliamo a bordo della mitica GT C Roadster!
PROVA MERCEDES-AMG GT C ROADSTER
Una sportiva senza compromessi, sembra di star seduti direttamente sulle ruote posteriori. Siamo all’interno di un abitacolo altamente elaborato, stilizzato e raffinato… Questa GT C Roadster è stupenda sotto ogni punto di vista. Immediatamente apriamo la capote, vogliamo goderci il Sole e soprattutto il Sound di questo Biturbo V8 da 557 CV.
Accendiamo il motore ed è subito gioia, ma siamo ambiziosi e partiamo direttamente in modalità RACE. La GT C ha una tenuta perfetta, un grandissimo lavoro è stato svolto su tutti i fronti: dal motore, al telaio, all’elettronica e alle grandi impronte degli pneumatici posteriori da 305/30 ZR 20. La trasmissione è un automatico 7G-DCT, con paddle shift al volante che sembra di stare su una monoposto di Formula 1. Fortunatamente questa volta siamo su un passo collinare senza traffico e possiamo sbizzarrire tutta la cavalleria.
GT C Roadster, non ti temo! Questo è quello che continuamente ci ripetiamo nella nostra mente… cerchiamo di prendere coraggio, ma le emozioni che si provano da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, ci indicano senza alcun dubbio che l’auto va domata e bisogna stare attenti a non “divertirsi” troppo.
La AMG GT C è stata guidata anche in modalità Comfort dove si è rilevata una piacevolissima compagna di viaggio, perchè per quanto sia estremamente sportiva, riesce a cambiare decisamente carattere, riuscendo anche ad attutire il Sound che fuoriesce dagli scarichi. Ammettiamo che per raccontare la GT-C Roadster, bisognerebbe scrivere un capitolo a parte, poche righe non rendono giustizia ad una vettura di questo livello.
La Mercedes-AMG GT C Roadster è l’auto che vorremmo nel nostro box!
IN CONCLUSIONE
La sigla AMG, racchiude una filosofia, uno stile di vita, una cultura della propria auto. AMG non è solo motore ma è anche cura dei dettagli, infatti, il 45% dei Clienti italiani della Stella ha scelto le personalizzazioni ‘high performance’ delle versioni AMG Line e Premium, caratterizzate dall’assetto sportivo e l’inconfondibile styling AMG.
A contributo della passione AMG, vi sono annualmente i corsi in pista dell’AMG Driving Academy e le driving experience dei Performance Tour.
Concludiamo con una piccola anticipazione: in futuro vedremo un Concept AMG elettrico, dalla potenza di 600 kw ed a breve il catalogo del noleggio a lungo termine, avrà a disposizione anche la gamma AMG.
What else? AMG forever!
– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Evento: Mercedes-AMG Day@MIKO
– Collaborazione: Mercedes-Benz Italia