Ritorna la coppia Marco e Roberta per un nuovo Test Drive Tour, questa volta alla guida della nuova Mazda CX-5. Andremo alla scoperta di Vigoleno, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove al suo interno risiede il famoso Castello.
Situato in Emilia Romagna, il Borgo di Vigoleno fa parte del comune di Vernasca ed è considerato uno dei monumenti storici più importanti dell’intera Provincia di Piacenza. Il Borgo è famoso per le sue forme medievali da cui si ha accesso attraverso un ampio rivellino, una struttura allungata e fortificata che permetteva un tempo di bloccare i nemici attraverso l’apertura e la chiusura delle porte. Una volta entrati, si raggiunge la Piazza della Fontana, il vero fulcro del Borgo che ha visto vicende e battaglie millenarie. Quello che si vede oggi nel Borgo risale alla fine del 1.300, dopo che gli Scotti hanno posseduto il Castello per tantissimi secoli, facendo ricostruire quelle parti del Borgo che erano andate distrutte durante le battaglie tra Guelfi e Ghibellini
Dalla Piazza della Fontana si può osservare il Mastio, la torre più alta del Castello, aperto alle visite dal 1999 dove si affaccia l’oratorio della Beata Vergine delle Grazie, un tempo utilizzato come cappella gentilizia. Il Borgo gode di un’ottima vista sulla Val Stirone, la valle di confine fra Parma e Piacenza. Interessante è visitare il piano nobile del Castello, con al suo interno lo stupendo Teatrino a 12 posti. Un teatro storico di notevole importanza riconosciuto dall’Istituto dei beni culturali della Emilia-Romagna. la visita del Borgo procede verso la Chiesa romanica di San Giorgio, una chiesa antichissima risalente al dodicesimo secolo, caratterizzata da una luce soffusa che ricorda come un tempo i fedeli potessero inginocchiarsi di fronte all’altare per pregare e meditare. Il Borgo di Vigoleno è certificato come uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Mappa percorso: https://goo.gl/maps/hceYoe7dCY92
Parte il nostro viaggio da Milano insieme a Roberta, la food blogger del sito Robysushi, che da subito nota l’imponenza e l’importanza della nuova Mazda CX-5. Decisamente il colore Soul Red Crystal, attira subito l’attenzione di Roberta tanto che la sua prima esclamazione è stata: “Ma quanto è bello questo colore rosso!”
Durante il percorso, molti sono stati gli argomenti trattati e cercheremo di riassumerli brevemente come se fossero delle domande.
Roberta: Quest’auto è davvero bella, vista da fuori e anche da dentro, si percepisce la sua importanza. Marco, ma come mai non conosco molto il suo nome?
In realtà il brand Mazda è molto famoso in tutto il mondo, pensa che le vendite sono in netta crescita in tutti i paesi dell’Europa ed il SUV CX-5 è uno dei modelli più venduti del gruppo. In Italia però, il marchio giapponese è ancora giovane, deve ancora compiere 18 anni sul territorio ma la bellezza e la qualità degli ultimi modelli, hanno decretato un inizio 2017 già vincente.
Roberta: Marco alla guida ti vedo molto rilassato ma allo stesso tempo noto che nelle curve ti diverti davvero tanto…
Effettivamente la nuova Mazda CX-5 vanta tantissimi sistemi di ausilio alla guida. Tra i più innovativi del nuovo modello vi è il Regolatore di velocità con sensore radar con funzione Stop and Go. Pensa che una volta impostata la velocità desiderata e la distanza che vogliamo dall’auto che ci precede, il sistema automaticamente adeguerà la velocità in base al traffico rilevato, riuscendo anche a fermare e far ripartire l’auto automaticamente.
Mentre nelle curve, specie quelle collinari, la CX-5 risponde molto bene alle accelerazioni grazie alla sua coppia di 420 nm con una potenza di 175 CV. Altro sistema innovativo presente è il G-Vectoring Control (GVC) che riesce a variare la coppia del motore per ottimizzare il carico su ciascuna ruota. Ad esempio, quando si entra in curva sotto potenza, il GVC riduce momentaneamente la quantità di coppia trasmessa alle ruote anteriori, trasferendo in tal modo più peso sull’asse anteriore. Ciò aumenta l’aderenza degli pneumatici anteriori, consentendo così alle ruote anteriori di girare con maggiore precisione.
Roberta: Marco, se dovessi indicarmi un’altra caratteristica interessante della nuova Mazda CX-5?
Beh, di caratteristiche e particolarità sulla nuova Mazda CX-5 ce ne sono davvero tante. Devi sapere che vi sono ben 698 modifiche, apportate rispetto al modello precedente. Molto interessante è il lavoro che si è svolto sull’insonorizzazione dell’abitacolo. Gli ingegneri Mazda non solo hanno ottimizzato direttamente le parti meccaniche che comportavano fastidiose vibrazioni, ma hanno adottato anche dei doppi cristalli anteriori in tecnologia Acoustic glass, in grado di ridurre ed assorbire le turbolenze ed i rumori stradali.
Marco: Roberta, ti è piaciuta questa nuova avventura?
Anche questa nuova avventura con ItaliaOnRoad è stata davvero molto divertente, e l’itinerario percorso insieme alla nuova Mazda CX-5 molto interessante.
La scoperta del Borgo di Vigoleno è stata una sorpresa unica, la sua bellezza mi ha lasciata senza parole, è un posto magico. Anche la cucina della Taverna al Castello è stata una piacevolissima nota della nostra giornata. Questa trattoria tipica a conduzione familiare, propone piatti della tradizione emiliana fatti a regola d’arte: i Salumi e la Giardiniera fatta in casa sono stati un gustosissimo modo per aprire il nostro pranzo.
Ottimi anche i primi, in particolare i Pisarei e Fasò tipici piacentini e i Gigli con il sugo di ortiche, dal sapore delicato e gradevolissimo… ne avrei mangiati all’infinito! A concludere il pranzo ci hanno pensato i secondi, l’Anatra arrosto con Purè di mele e il Girello con funghi porcini, seguiti da un divino Salame di cioccolato, tutto straordinario e tutto ‘condito’ da una vista sulle colline circostanti, così bella da lasciare senza fiato!
Infine non posso non pronunciarmi sulla comodità del viaggio che la Mazda CX-5 ci ha assicurato. E’ un’auto confortevole, spaziosa e piacevole da guidare, perfetta per questo tipo di avventure. Anche lei è stata una bella scoperta!
BUONA VISIONE
#MazdaCX5inTour #drivetogether