Se i Gran Premi dell’era ibrido continuano a non regalare emozioni almeno la lotta Mercedes vs Ferrari, che ormai viaggia sul filo dei decimi, rende appassionante il Campionato.
Il poleman Bottas si è aggiudicato il Gran Premio davanti a Vettel che comunque allunga su Hamilton, quarto alle spalle di un ottimo Ricciardo, al suo quinto podio consecutivo, che indovina uno start secondo solo a quello di Bottas; quinto Raikkonen.
Bottas ha vinto il Gran Premio alla partenza: il finlandese è scattato al via con un tempo di reazione di appena 0″2 secondi dallo spegnimento dei semafori, tanto che ai commissari sportivi – e soprattutto a Vettel – è venuto il sospetto di un Jump Start.
Ma alle verifiche non è risultato nulla di irregolare; la monoposto di Bottas ha avuto un leggero scuotimento probabilmente quando il finlandese ha innestato la marcia quindi in realtà aveva ragione Vettel nell’aver visto un appena percettibile movimento della Mercedes che però non è stato tale da attivare il sensore e comunque non perseguibile.
Allo spegnersi dei semafori Bottas va in testa, dietro rimangono Vettel e Raikkonen. Alla curva 3 Ricciardo infila Raikkonen e si posiziona tra le due Ferrari; Kvyat tocca la McLaren di Alonso, che a sua volta coinvolge la Red Bull di Verstappen. Gara finita per l’olandese e lo spagnolo mentre il russo deve cambiare l’ala anteriore.
Dunque Ancora una volta sfortunati Alonso e Verstappen.
Questa volta, dopo le ormai consuete concitate fasi iniziali, neanche le strategie riescono movimentare il GP; la gara austriaca non ha regalato grandissime emozioni perché i piloti piuttosto che a combattersi tra di loro sono stati impegnati a gestire le gomme che soffrivano di blistering.
Per fortuna negli ultimi giri abbiamo assistito alla poderosa azione di rimonta di Vettel su Bottas e di Hamilton su Ricciardo che resiste all’ultima staccata all’attacco dell’inglese alle prese con lo scarso bilanciamento della sua W08.
A 2 giri dalla fine 8 decimi separano sia Bottas da Vettel che Ricciardo da Hamilton. La classifica non subisce ulteriori scossoni, e Bottas va a vincere il secondo GP in carriera.
L’ordine d’arrivo recita: Bottas, Vettel, Ricciardo, Raikkonen, Hamilton.
Ora Vettel ha 20 punti di vantaggio su Hamilton in classifica generale, mentre Bottas, terzo, si avvicina al compagno di team, che lo precede di 15 lunghezze.
La situazione del Campionato vede Vettel a 171 punti ed Hamilton che insegue a 151. E tra una settimana si corre a Silverstone.
Infine per coloro che ancora sperano nel ritorno degli screamer (urlatori a 10 e 12 cilindri), ecco al riguardo una dichiarazione di Marchionne nel corso di una intervista:
Lunedì c’è stata una riunione dei motoristi e si è parlato di limitare l’ibrido e adottare un doppio turno. Non è sconfessare la storia recente?
“Questa cosa l’abbiamo appena ripetuta a quelli di Liberty: io credo che cercare di creare delle power unit che vogliono negare lo sviluppo tecnico dell’industria sia una vera buffonata. O lo facciamo in maniera coerente con quello che vuole l’industria o è meglio starne lontani. Queste soluzioni facile di togliere l’ibrido e magari riportare i 12 cilindri aspirati è roba vecchia che abbiamo già vista”.