Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
7 luglio 1960 – Enzo Ferrari viene insignito della laurea Honoris Causa
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

7 luglio 1960 – Enzo Ferrari viene insignito della laurea Honoris Causa

Luglio 11th, 2017 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Un aneddoto sul “marziano” Kenny Roberts
Un aneddoto sul “marziano” Kenny Roberts
Gran Premio del Brasile 2001 di Formula 1 - Due fratelli in prima fila!
Gran Premio del Brasile 2001 di Formula 1 - Due fratelli in prima fila!

Una delle giornate più importanti per Enzo Ferrari.

L’università di Bologna gli aveva concesso la laurea Honoris Causa in Ingegneria. La solenne cerimonia ebbe luogo presso l’Ateneo bolognese in presenza del Magnifico Rettore, i Professori ed un ristrettissimo numero di studenti e giornalisti accreditati. Ferrari, vistosamente emozionato, lesse il testo del discorso sviluppato su 5 pagine, elaborato alcuni giorni prima e rivisto con la collaborazione del giornalista e amico fidato Gino Rancati.

A questo evento è legato un singolare aneddoto che ancora una volta rivela la particolare (contorta?) personalità di Ferrari: <<Innanzitutto volle con sé solo l’amico Rancati; li avrebbe accompagnati il fedele autista Peppino Verdelli. Durante la prima colazione chiese a Rancati con quale macchina sarebbe stato opportuno recarsi all’Università di Bologna. Rancati suggerì una Ferrari, ma il Drake pensava che non sarebbe stato rispettoso nei confronti dei Professori Universitari che certo non potevano permettersi un’auto del genere. Allora l’amico gli suggerì di ripiegare sulla Peugeot 404 che Ferrari amava usare per la sua comodità. Ma ancora una volta il Drake ritenne inopportuno recarsi presso una Università italiana a bordo di un veicolo straniero. Alla fine, con decisione salomonica, i due si fecero accompagnare in Peugeot ma Ferrari si fece lasciare ad un chilometro dall’Università ed i due vi si recarono a piedi.>>.

Oltre al titolo accademico Ferrari ottenne altri riconoscimenti: nel 1924 gli fu attribuito il titolo di Cavaliere della Corona d’Italia, poi Cavaliere Ufficiale nel 1925 e ancora, nel 1927, Commendatore. Queste cariche decaddero con la caduta della Monarchia. Il 21 dicembre 1952 veniva insignito del titolo di Cavaliere al merito del Lavoro; nel 1962 ricevette dall’ONU il prestigioso Premio Hammarskjöld; Cavaliere di Gran Croce nel 1979 mentre nel 1988 gli fu conferita anche la laurea Honoris Causa in Fisica dall’Università di Modena e Reggio Emilia; tra il 1994 e il 2000 è stato introdotto nelle Hall of Fame rispettivamente delle corse automobilistiche e dell’automobile.

321             
321
Shares
  • Tags
  • Cavaliere al merito del Lavoro
  • Cavaliere della Corona d’Italia
  • Cavaliere di Gran Croce
  • Cavaliere Ufficiale
  • Commendatore
  • Ferrari
  • Fisica
  • Hall of Fame
  • Honoris Causa
  • Ingegneria
  • laurea
  • Premio Hammarskjöld
PROSSIMO ARTICOLO Anni '50, quando le Formula 1 erano anche carenate
ARTICOLO PRECEDENTE DS3 Cabrio, l'erede del fascino della DS21 Cabriolet

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218