Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Meteore – Giuseppe (Beppe) Elementi, detto Kocis
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Meteore – Giuseppe (Beppe) Elementi, detto Kocis

Luglio 3rd, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Meteore – Vinicio Salmi
Meteore – Vinicio Salmi
La Lancia nello Sport: non solo Rally (parte seconda)
La Lancia nello Sport: non solo Rally (parte seconda)

Giuseppe Elementi è nato a Montescudo, vicino Rimini, il 22 aprile del 1944. Gli affibbiarono il soprannome di Kocis perché per i capelli lunghi e i lineamenti particolari rassomigliava al grande capo Apache Chiricahua.

Da ragazzo di bottega divenne poi un affermato meccanico-preparatore; si avvicinerà al mondo delle competizioni solo in età già adulta per motivi economici, distinguendosi comunque per le doti di guida e la spericolatezza.

Nel 1971 debutta nella categoria Juniores con la Aermacchi Ala d’Oro 250 ex Marcaccini.

L’anno successivo si classifica secondo in campionato; con una Kawasaki 500 partecipa alla 500 Km di Monza in coppia con Filippi, ottenendo il miglior tempo in prova. Nel 1973 passa senior e gareggia con la Yamaha 250 ex Anelli.

Nel 1974 è pilota ufficiale della Bimota che gli affida le YB1 250/350 con la quale ottiene brillanti piazzamenti che lasciano ben sperare per l’anno successivo (nella foto a fianco lo vediamo sul podio con Agostini e Villa).

 

La Bimota YB1 venne prodotta tra il 1974 ed il 1975; il nome, come da prassi della casa riminese, sta ad indicare che questo è  il primo modello motorizzato Yamaha, TZ 250/350 nella fattispecie.

Oltre al telaio, Tamburini realizzò una carenatura particolarmente avvolgente che arrivava a coprire le mani del pilota allo scopo di migliorare la penetrazione aerodinamica ma che, a detta proprio di Kociss, generava portanza in curva alleggerendo l’avantreno.

Nella gara di Campionato Italiano disputata ad Imola conquistò il terzo posto in sella alla BIMOTA YB1, regalando così alla Bimota il primo podio della sua storia (nella foto a fianco lo vediamo festeggiato da Morri, la MO di BIMOTA).

    

Per la gara di Misano del Campionato Italiano Seniores gli venne affidata una Aermacchi/HD e questo forse gli costò il titolo italiano perché non riuscì a classificarsi oltre il quinto posto mentre Mario Lega, in sella alla Bimota, si aggiudicò la gara.

Purtroppo durante l’inverno 1974/75, mentre provava la Bimota di un cliente a Misano, cadde fratturandosi una gamba; purtroppo subentrarono delle complicazioni con conseguente cancrena per cui dovette subire l’amputazione della gamba e svanì così il sogno di vedere rivivere in Kocis il mito di un altro riminese, Renzo Pasolini.

Il destino si accanirà ancora contro Beppe, così lo chiamano gli amici, perché perderà il figlio Luca, vittima di un incidente stradale.

390      8      
398
Shares
  • Tags
  • Bimota YB1
  • Elementi
  • Kocis
PROSSIMO ARTICOLO Una limited edition per festeggiare cinque anni di Classe A
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Porsche Panamera Sport Turismo, una berlina sportiva per la famiglia

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218