Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mazda #Drivetogether Experience: alla scoperta della filosofia umano-centrica – La Prova
Home
Auto Modelli
Mazda

Mazda #Drivetogether Experience: alla scoperta della filosofia umano-centrica – La Prova

Giugno 27th, 2017 Marco Fossa Mazda, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Kia Rio - la quarta generazione di un modello di successo - primo contatto
Prova Kia Rio - la quarta generazione di un modello di successo - primo contatto
Prova Citroen Cactus Rip Curl... inconfondibilmente unica - primo contatto
Prova Citroen Cactus Rip Curl... inconfondibilmente unica - primo contatto

Due giorni in Sud Italia per un’esperienza unica che ha permesso non solo di visitare paesaggi mozzafiato e assaporare buonissimi prodotti tipici del Salento, ma soprattutto abbiamo provato tutta la gamma di casa Matsuda: La Mazda2, la Mazda3, la Mazda6, la Mazda6 station wagon, la Mazda CX-3, la Mazda CX-5, la Mazda MX-5 e la Mazda MX-5 RF.

Diversi sono i modelli offerti dal gruppo di Hiroshima, in quanto ogni modello risponde effettivamente alle esigenze dei clienti. E’ possibile così soddisfare i clienti che sono alla ricerca di una piccola ammiraglia “Mazda2”, così come è possibile soddisfare i clienti che necessitano di un possente SUV “CX-5”. E per gli amanti del divertimento allo stato puro, è disponibile l’intramontabile Miata (MX-5).

Una vasta gamma di prodotti diversi, ma tutti uniti allo stesso tempo dalla filosofia Jinba Ittai (un tutt’uno tra cavallo e cavaliere). Una filosofia che ebbe proprio inizio dal modello MX-5.

Ogni prodotto Mazda viene realizzato come un’opera d’arte. I telai vengono inizializzati a mano sullo stesso principio di quando si realizza una katana.

Il gruppo nipponico è alla continua ricerca della perfezione, un obiettivo non facile da raggiungere ma nemmeno impossibile. Pensate che la nuova Mazda CX-5, rispetto al modello precedente, ha beneficiato di 698 modifiche per migliorare il progetto già vincente di casa Mazda.

Modifiche importanti non solo nell’aspetto, nella meccanica, nella tecnologia ma anche nella silenziosità dell’abitacolo, merito dei doppi vetri anteriori che abbattono notevolmente i fruscii e le vibrazioni.

…

LA PROVA

Passando dalla Mazda2 fino alla Mazda CX-5, si comprende di quanto sia forte il Family feeling che contraddistingue i modelli del Sol Levante.

Volante, impostazioni, comandi, predisposizioni, funzioni e tanto altro ancora sono simili e presenti su tutti i modelli dal più piccolo al più grande. Ed ecco perchè la Mazda2 vanta il soprannome di essere una “piccola ammiraglia”. Infatti, la piccola ammiraglia in soli 406 cm, offre tutte le features della sorella maggiore Mazda3.

La Mazda2 é scattante, pesa poco più di 1000 kg, peso che consente di sfruttare al meglio i 105 CV del 1.5 diesel. L’auto è piacevole da guidare sia in città che per un viaggio fuori porta. Le dimensioni compatte consentono di superare senza indugi gli ostacoli cittadini, dal parcheggio alle strette manovre di città.

Mazda3, uno dei modelli Mazda più venduti in Australia che nel mercato italiano cresce sempre più nei numeri e nell’interesse dei nuovi clienti. Il motore è lo stesso della Mazda2, che su questo pianale lo troviamo meno sportivo, ma neanche noioso. Viaggia e si difende bene anche in qualche sorpasso, ma il suo obiettivo è di ridurre al massimo i consumi.

La Mazda CX-3 riesce ad imporsi nel segmento dei SUV con dimensioni decisamente ridotte rispetto al possente CX-5. Anche qui troviamo il 105 CV che spinge bene il B-SUV ma nei sorpassi arranca, anche schiacciando a fondo sul kick-down. I 1295 kg di peso ed un’altezza di 153 cm di certo non aiutano ad essere veloci, ma sulla CX-3 si apprezzano le doti da 4WD che ci fa sentire quasi irrefrenabili su tutti i tipi di percorsi.

  

La Mazda CX-5 e Mazda 6 permettono di macinare migliaia di chilometri, offrendo tanto spazio a bordo. Ottima scelta per un’intera famiglia o chi svolge spesso viaggi di lavoro.

La Mazda 6 da 175 CV é una nave da crociera sui tratti autostradali e diventa un cacciatorpediniere sulle strade collinari che con i paddle shift al volante è estremamente divertente. Se fosse dotata di un comando “Sport” (modalità di guida) sarebbe davvero perfetta.

La Mazda CX-5 é un’auto che non deve fermarsi mai specie in 4WD. Anche qui abbiamo il  2,2 diesel da 175 CV. Il cambio automatico qui è meno emozionale, in quanto non disponde dei paddle shift al volante ma consente lunghi viaggi in pieno relax. Due tecnologie presenti sono da evidenziare:

  • Il Regolatore di velocità con sensore radar (Mazda Radar Cruise Control) con funzione Stop and Go.
  • Il G-Vectoring Control (GVC), che riesce a variare la coppia del motore per ottimizzare il carico su ciascuna ruota.

   

Capitolo a parte merita la Mazda MX-5, in versione Spider o RF é solo una questione di gusti. La versione RF è la più versatile, merito dell’automatismo dell’apertura e chiusura del tettuccio.

La trazione posteriore è estremamente divertente il 2,0 litri benzina da 160 CV è più che sufficiente a far sbizzarrire la Miata quanto basta. Ci piacerebbe una motorizzazione da 200 CV per poter driftare tutto il giorno, ma nel frattempo ci godiamo il paesaggio di questa straordinaria Costa del Salento, rigorosamente a capote aperta.

…
Ringraziamo Mazda Italia per averci regalato quest’opportunità di “toccare con mano” la filosofia umano-centrica, In ogni modello Mazda provato, abbiamo costatato di come l’uomo sia al centro di ogni progetto, facendolo sentire subito a proprio agio.

In questi due giorni abbiamo visitato mete bellissime come Acaya, la bianca Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, etc etc. Molto interessante è stata la visita al Laboratorio di Tessitura della Fondazione “Le Costantine”. Un luogo dove – esattamente come avviene in Mazda – l’artigianalità e la cura quasi maniacale dei dettagli si fondono alla perfezione con la tradizione del passato.

– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Evento: Mazda #Drivetogether Experience
– Collaborazione: Mazda Italia

              
  • Tags
  • cx3
  • cx5
  • experience
  • mazda
  • Mazda CX-3
  • Mazda CX-5
  • Mazda MX-5
  • Mazda MX-5 RF
  • mx5
  • prova
  • salento
  • test
PROSSIMO ARTICOLO Meteore – Vinicio Salmi
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Hyundai i30 Wagon: al via gli ordini in Italia

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano Ford
Marzo 19th, 2023

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività Hyundai
Marzo 6th, 2023

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218