Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Peugeot Expert: un bel veicolo da lavoro – primo contatto
Home
Auto Modelli
Peugeot

Prova Peugeot Expert: un bel veicolo da lavoro – primo contatto

Giugno 14th, 2017 Marco Fossa Peugeot, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Honda NSX - 3 motori elettrici, un V6 da 3,5 litri per quasi 600 CV
Prova Honda NSX - 3 motori elettrici, un V6 da 3,5 litri per quasi 600 CV
Test Road & Track - Prova Peugeot RCZ-R, una leonessa al Nürburgring
Test Road & Track - Prova Peugeot RCZ-R, una leonessa al Nürburgring

Quando si parla di veicoli commerciali, tendenzialmente si pensa ad un furgone scomodo, spartano ed esteticamente poco interessante. Nulla di più sbagliato, infatti, è già da qualche anno che sul mercato vengono proposti veicoli commerciali che farebbero invidia alle auto più gettonate, per quanto siano curati e ricchi di optional di serie.

Per ItaliaOnRoad testeremo il nuovo Peugeot Expert, per una prova di carico e di comfort su un percorso di oltre 700 km.

Un breve riepilogo della scheda tecnica:

  • Cilindrata 1997 cc
  • Potenza massima 110 kW (150 CV) a 4000 giri/min
  • Coppia massima di 370 Nm a 2000 giri/min
  • Alimentazione motore diesel
  • Consumo medio 5,3 l/100 km (dichiarato)
  • Lunghezza 495 cm; larghezza 192 cm; altezza 188 cm

ESTERNI/INTERNI

Sul nuovo Peugeot Expert, l’impronta del SUV 3008 è alquanto presente. Il design è alla moda, esteticamente punta ad attirare i clienti, conservando allo stesso tempo ampi spazi e soluzioni per gli interni.

Il frontale è possente, con fari profilati ed una calandra ben pronunciata. Il paraurti anteriore oltre ad essere robusto, ha una dimensione generosa che riesce a proteggere bene la carrozzeria.

   

Le dimensioni sono compatte, ma sufficienti per dare il giusto spazio richiesto per gli interni. Il design del nuovo Peugeot Expert, ispira decisamente dinamismo.

Disponibile in 3 lunghezze e 2 o 3 posti anteriori, può arrivare fino a 6,6 m3 di volume utile e 1400 kg di carico utile, con una lunghezza utile di 4 m (Nella versione Lunga con Moduwork).

La versione che abbiamo in prova è la Standard da 4,95 m. La sua altezza è di 1,90 m con carico utile standard da 1000 kg.

L’abitacolo è accogliente e anche gli interni sono da SUV. Buona è la qualità dei materiali: il volante, il quadro stumenti ed il sistema infotainment (touchscreen da 7 pollici) offrono tantissime funzionalità.

   

MOTORI/DOTAZIONI

Nuove sono le motorizzazioni disponibili, i propulsori sono BlueHDi Euro 6 e assicurano un eccellente piacere di guida e bassi consumi ed emissioni di CO2.

Il nostro Expert è motorizzato da un 2.0 BlueHDi da 150 CV, cambio manuale a 6 rapporti e sistema Start & Stop.

La trazione anteriore, genera una coppia di 370 Nm, ed i consumi medi dichiarati sono di 5,3 l/100 km. I consumi reali che abbiamo riscontrato su 700 km, sono stati di 14,1 km/l.

Il nuovo Peugeot Expert ha dotazioni di serie di comfort e di sicurezza alla guida di ultima generazione:

  • Sistema chiave Keyless (basta tenere le chiavi in tasca)
  • Hill Assist (assistenza partenza in salita)
  • Limitatore e regolatore di velocità
  • Head-up display e lettura dei cartelli stradali con raccomandazione del limite di velocità
  • Active Safety Brake e Smartbeam (commutazione automatica degli abbaglianti)
  • Navigazione 3D connessa a comando vocale con informazioni sul traffico in tempo reale
  • VisioPark, retrocamera con visione posteriore aerea a 180° e ingrandimento della zona posteriore
  • Driver Attention Alert (monitoraggio attenzione conducente)

CAPACITA’ DI CARICO

Ottima soglia di carico, lo spazio interno è sufficiente per caricare la nostra moto. Un po’ di altezza in più, avrebbe agevolato meglio le operazioni di ancoraggio. L’altezza disponibile costringe a tenere il capo chinato.

Gli anelli di ancoraggio sono ben posizionati e consentono di trovare varie soluzioni per fermare le merci. Il lavoro di carico e scarico è aiutato dalla porta scorrevole con apertura/chiusura elettrica.

   

Posizionata la moto, abbiamo notato un ulteriore spazio disponibile che avrebbe consentito di caricarne anche un’altra. Ottima è la capienza interna di carico del Peugeot Expert.

COME VA?

Merito delle dimensioni ridotte, Peugeot Expert offre una grande maneggevolezza alla guida, e riesce a districarsi agevolemente tra le vie della città. Le manovre di parcheggio e gli spazi ristretti non sono un problema. Il furgone è lungo meno di 5 metri.

La posizione di guida è alta come deve essere su un veicolo commerciale. Il comfort a bordo è notevole è tutti i comandi sono a portata di mano. Le sensazioni di guida che vengono trasmesse al conducente, sono vicine a quelle di un’autovettura.

Il cambio manuale a 6 rapporti lavora molto bene e i 150 CV di potenza spingono quanto basta il nuovo Expert. La motorizzazione ci sembra giusta, anche i consumi sono in linea, forse meno ottimistici di quelli dichiarati.

Durante il nostro viaggio, utilizziamo i vari sistemi di ausilio alla guida, sistemi che sono maggiormente presenti su autovetture di gamma premium.

Si giunge a destinazione senza alcuna stanchezza, anzi, l’insonorizzazione dell’abitacolo è ben curata e nonostante sia un “veicolo da lavoro” si viaggia con piacere ed in pieno relax.

IN CONCLUSIONE

Utile, comodo ed esteticamente ben realizzato. Il nuovo Peugeot Expert è un veicolo commerciale che non ha concorrenza sul design.

Buono è l’equipaggiamento di serie. Se fosse leggermente più alto agevolerebbe le operazioni di carico, ma perderebbe in aerodinamicità.

Il prezzo parte da 21.000 euro ed è disponibile in varie misure, motorizzazioni e versioni: PRO, Premium e Pianale Cabinato.

– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia: Marco Fossa
– Prova: Peugeot Expert
– Collaborazione: Peugeot Italia

73             
73
Shares
  • Tags
  • capacità
  • carico
  • consumi
  • dimensioni
  • Drive
  • entra
  • expert
  • furgone
  • motore
  • Peugeot
  • porte
  • prova
  • spazio
  • test
  • volume
PROSSIMO ARTICOLO News week 9° MotoGp: Dovizioso? Bissa! Tanti auguri Lambretta! Incidente per Biaggi! Una tendata ad Amatrice, F1: Gp del Canada, vince Hamilton
ARTICOLO PRECEDENTE ATS, Bizzarrini, Iso Rivolta e Serenissima, quattro italiane all’assalto del trono della Ferrari

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV Mazda
Gennaio 12th, 2023

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel Mercedes-Benz
Dicembre 31st, 2022

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel

Prova Hyundai Kona Electric EV Hyundai
Dicembre 23rd, 2022

Prova Hyundai Kona Electric EV

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218