Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Tourist Trophy. SI o NO?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Tourist Trophy. SI o NO?

Giugno 13th, 2017 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Pneumatici "più uguali" degli altri?
Pneumatici "più uguali" degli altri?
La rookie-rule fu abolita nel 2013 per favorire Marc Marquez?
La rookie-rule fu abolita nel 2013 per favorire Marc Marquez?

Ogni anno, con drammatica cadenza, il Tourist Trophy fa le sue vittime e puntualmente si riaccende la discussione sulla eccessiva pericolosità delle gare su strada ed in particolare su quella dello storico Tourist Trophy sull’isola di Man.

Non voglio qui entrare nel merito della discussione che potrebbe esulare dall’ambito sportivo ed incamminarsi sul difficile percorso del rispetto della vita, delle scelte personali e così via. Mi limito perciò a ricordarvi che il Tourist Trophy è stato valido come prova del Campionato del Mondo di motociclismo sin dalla prima edizione del 1949 fino a quella del 1976, per essere poi escluso dal calendario a partire dal 1977  per la conclamata eccessiva pericolosità del circuito.

Ma, come ben sappiamo, il TT sopravvisse grazie ad un campionato creato appositamente per il circuito dell’isola di Man, pomposamente denominato Campionato Mondiale Formula TT, nonostante inizialmente si svolgesse in prova unica.

I primi due vincitori, e di conseguenza anche Campioni, della più prestigiosa classe F1 (una sorta di SBK) furono Phil Read su Honda nel 1977 e Mike Hailwood su Ducati nel 1978. Poi, dal 1979, il calendario incominciò ad arricchirsi inizialmente con l’aggiunta del GP dell’Ulster.

 

Ma come si arrivò a questa decisione?

In seguito alla morte di Parlotti, la 99° vittima del TT, Giacomo Agostini, suo fraterno amico, annunciò la decisione di astenersi dal partecipare al Tourist Trophy e mantenne fede all’impegno fino al suo ritiro dalle competizioni.

In effetti già dal 1972, anno della morte di Parlotti, erano iniziate le prime defezioni.

Dalla presa di posizione di una figura così autorevole, il pluri iridato e pluri vincitore del TT (10 volte) Giacomo Agostini, nacque un movimento di protesta dei piloti che portò all’esclusione del Tourist Trophy dal calendario iridato; importante fu il sostegno di due carismatici piloti inglesi: il giovane Barry Sheene ed il più anziano Phil Read che però, come abbiamo già raccontato più sopra, in seguito ci ripenserà partecipando al TT del 1977 conquistando il titolo della F1.

A partire quindi dal 1973 il TT subì il boicottaggio di quasi tutti i campioni del “circus” iridato; il boicottaggio proseguì fino ad ottenere l’eliminazione del TT dal calendario mondiale che avvenne a partire dal 1977.

Ricordo qui alcuni nomi “eccellenti” vittime del TT:

  • Leslie Graham (12 giugno 1953), primo Campione del Mondo nella storia della classe 500 nel 1949
  • Tom Phillis (8 giugno 1962), Campione del Mondo della classe 125 nel 1961, anno in cui regalò alla Honda la prima storica vittoria in una gara iridata
  • Santiago Herrero (10 giugno 1970), dopo un primo ed un secondo posto si era candidato al titolo della 250
  • Gilberto Parlotti (9 giugno 1972), dopo due primi, un secondo ed un terzo posto, era ampiamente candidato al titolo della 125

  

Ma vogliamo ricordare anche David Jeffries (nella foto lo vediamo al fianco di Joey Dunlop) morto il 29 maggio 2003 durante le prove del Senior TT. E non dimentichiamo il gravissimo incidente durante le prove del Tourist Trophy del 1966 che costrinse Tarquinio Provini al ritiro definitivo dalle competizioni.

65             
65
Shares
  • Tags
  • agostini
  • David Jeffries
  • Hailwood
  • isola di man
  • Leslie Graham
  • Mountain
  • Parlotti
  • Provini
  • Read
  • Santiago Herrero
  • Sheene
  • Tom Phillis
  • Tourit Trophy
PROSSIMO ARTICOLO ATS, Bizzarrini, Iso Rivolta e Serenissima, quattro italiane all’assalto del trono della Ferrari
ARTICOLO PRECEDENTE Nuovo compact suv Citroen C3 Aircross

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218