Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1967 – Classe 350, una sfida tecnico/sportiva tra Honda ed MV Agusta
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

1967 – Classe 350, una sfida tecnico/sportiva tra Honda ed MV Agusta

Giugno 12th, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Brad Binder, erede di una prestigiosa stirpe di piloti anglofoni
Brad Binder, erede di una prestigiosa stirpe di piloti anglofoni
Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani
Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

MV Agusta e Honda nel 1967 si scontrarono nella classe 350 con due soluzioni tecniche controcorrente e antitetiche al tempo stesso.

Infatti nell’epoca in cui il 4 cilindri, almeno nelle classi maggiori (350 e 500), era considerato il massimo della espressione tecnica, la Honda, fedele alla propria filosofia tecnica basata sull’esasperazione del frazionamento dei motori mirato al raggiungimento delle massime potenze, adottava la configurazione a 6 cilindri mentre la MV, nel rispetto della tradizione italiana, si orientava verso una soluzione del motore a 3 cilindri, che favoriva la guidabilità della moto sacrificando forse qualcosa in materia di potenza massima.

Gli alfieri dei due costruttori erano, rispettivamente, Hailwood per la casa giapponese ed Agostini per l’italiana.

Purtroppo per i colori italiani quello scontro tecnico/sportivo si concluse a favore del binomio anglo/nipponico che ottenne 6 successi sulle 8 gare in programma, lasciandone una sola al rivale italiano e l’ultima al suo compagno di squadra Ralph Bryans. E’ d’obbligo qui ricordare che la Honda era una 250 maggiorata a 297cc.

La MV approntò anch’essa una 6 cilindri ma poi i problemi di peso e maneggevolezza, il ritiro della Honda (che rientrerà solo nel 1979 con la fallimentare NR 500 a pistoni ovali) ed i nuovi regolamenti che limitavano a 4 il numero dei cilindri per le classi 350 (che in seguito verrà del tutto abolita) e 500 fecero propendere per l’accantonamento del progetto.

44      2      
46
Shares
  • Tags
  • 1967
  • 350
  • agostini
  • Hailwood
  • honda
  • mv agusta
PROSSIMO ARTICOLO Gran Premio del Canadà 2017 - Dopo sette gare si riparte da zero
ARTICOLO PRECEDENTE Unico e sorprendente: Stonic, il crossover urbano marchiato Kia

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

I piloti australiani nel motociclismo internazionale Piloti, storie e glorie
Marzo 30th, 2023

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218