Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 10th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MONDIAL, la breve e poco nota storia della 50 da Gran Premio
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

MONDIAL, la breve e poco nota storia della 50 da Gran Premio

Giugno 3rd, 2017 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Garry McCoy, il Re della derapata
Garry McCoy, il Re della derapata
Il pokerissimo tricolore al Gran Premio delle Nazioni 1968
Il pokerissimo tricolore al Gran Premio delle Nazioni 1968

Mentre, tra il 1961 ed il 1964, faceva gareggiare le vecchie bialbero affidate alle cure di Francesco Villa, il conte Giuseppe Boselli, titolare della Mondial, acquistò i diritti di un motore 50 4 tempi monoalbero che i suoi realizzatori – Biavati, Rossetti ed il finanziatore Corazza – avevano proposto a Benelli e Morini ottenendone un diniego.

Il motore, che in origine era stato denominato “Rondinella”, venne montato su un telaio realizzato da Verlicchi e ribattezzato “Mondialino”. L’intenzione era quella di partecipare al neonato Campionato del Mondo della classe 50.

 

Il debutto in pista avvenne nell’aprile del ’62 sulla pista dell’Aerautodromo di Modena, dove Villa conquistò il primo posto.

Il 6 maggio 1962 si disputava il Gran Premio di Spagna sul circuito del Montjuïch. Era il primo appuntamento del motomondiale 1962, centesima gara del mondiale. Ma è anche la prima gara della storia del mondiale della neonata classe 50. Alla gara partecipò anche Francesco Villa in sella alla Mondial; si piazzerà al dodicesimo posto. Questa fu probabilmente l’unica gara del motomondiale cui partecipò la Mondial 50. In seguito venne impiegata nelle gare in salita, conquistando il secondo posto nel campionato italiano della Montagna.

NB – alcune foto sono tratte dal libro di Nunzia Manicardi “FB Mondial, Francesco Villa e tutta la verità fino alla chiusura” per gentile concessione dell’autrice.

3             
3
Shares
  • Tags
  • Biavati
  • Boselli
  • Corazza
  • Francesco Villa
  • Manicardi
  • Mondial
  • Mondialino
  • Rondinella
  • Rossetti
PROSSIMO ARTICOLO Fantastica vittoria di Andrea Dovizioso nel Gran Premio d’Italia al Mugello
ARTICOLO PRECEDENTE Gran premio d'Italia 1967, un gran premio che rimane nella storia

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel Pillole di storia
Febbraio 21st, 2022

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes) Pillole di storia
Dicembre 17th, 2021

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes)

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP) Pillole di storia
Ottobre 20th, 2021

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Ago 2nd 10:33 AM
Mondocorse

Formula 1, Gran Premio di Gran Bretagna 1954: sette piloti fanno registrare lo stesso tempo nel loro giro veloce

Ago 1st 9:21 AM
Mondocorse

CIV, Misano – Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218