Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 17th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Gran premio d’Italia 1967, un gran premio che rimane nella storia
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Gran premio d’Italia 1967, un gran premio che rimane nella storia

Giugno 1st, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Una curiosa analogia tra i due massimi Campionati del Mondo a 2 e 4 ruote
Una curiosa analogia tra i due massimi Campionati del Mondo a 2 e 4 ruote
Piccola storia degli spoiler e degli alettoni
Piccola storia degli spoiler e degli alettoni

Il 10 settembre 1967 si disputò il 38° Gran Premio d’Italia di Formula 1; la gara si svolse su 68 giri dei 5,75 km del circuito di Monza.

Quel Gran Premio rimarrà nella storia per l’unica vittoria dell’Honda nella Formula 1 3000cc e per la fantastica rimonta di Jim Clark.

Questo lo svolgimento della gara.

La Honda si ripresenta alla partenza di un Gran premio dopo aver saltato il Gran Premio del Canada per avere il tempo di montare la nuova RA300; la nuova monoposto è dotata di un telaio progettato dalla Lola approntato presso il Team Surtees. La vettura presenta una stretta rassomiglianza con la Lola che ha gareggiato ad Indianapolis, tanto che i giornalisti la battezzano ironicamente “Hondola”. La Ferrari, in piena crisi, è presente con una sola monoposto affidata a Cris Amon.
Al Gran Premio partecipano anche Jacky Ickx alla guida di una Cooper di Formula 2 (a quei tempi era consentito), Giancarlo Baghetti come terza guida della Lotus e Ludovico Scarfiotti, il vincitore dell’edizione 1966 con la Ferrari, in questa occasione alla guida di una Eagle-Weslake.
gp-italia-1967-schieramentoLa pole position va, come era ormai quasi una prassi, alla Lotus-CosworthDFV di Jim Clark; affianco a lui partiranno Jack Brabham su Brabham-Repco e Bruce McLaren su McLaren-BRM; in seconda fila Amon e Dan Gurney con la Eagle-Weslake del suo team mentre Denny Hulme con la seconda Brabham condivide la terza fila con Jackie Stewart su BRM e Graham Hill sulla seconda Lotus .
Allo start Brabham prende il comando ma al terzo giro Clark passa in testa con Hill al secondo posto mentre Gurney si ritira per un guasto al motore.

jim-clarkgp-italia-1967-parabolicaMa la Lotus di Clark è costretta a rientrare ai box con una gomma a terra; rientra con un giro e mezzo di ritardo e si lancia in una improbabile rimonta. Nel frattempo Brabham e Hulme si alternano in testa alla corsa fino a che Hulme è costretto al ritiro per problemi al motore. Clark continua nella sua rincorsa fino a raggiungere Hill e Surtees; poi anche Hill si ritira col motore rotto mentre Clark supera Surtees ed è secondo. La rimonta di Clark si completa con il sorpasso a Brabham al 61° giro ed è primo; ha recuperato più di un giro  a Monza! Ma purtroppo al penultimo giro il motoredi Clark accusa problemi alla pompa del carburante che lo rallentano ed è costretto ad arretrare fino al 3° posto mentre Surtees supera Brabham in “zona Cesarini” portando la “Hondola” alla vittoria con meno di una lunghezza di vantaggio su Brabham.

john-surtees-hondaLa classifica finale vede quindi primo Surtees che precede di appena due decimi Brabham; terzo si piazza a poco più di 23 secondi Clark, l’eroe della corsa.

190             
190
Shares
  • Tags
  • 1967
  • Clark
  • honda
  • Hondola
  • italia
  • Lola
  • Lotus
  • monza
  • RA300
  • Surtees
PROSSIMO ARTICOLO MONDIAL, la breve e poco nota storia della 50 da Gran Premio
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Mazda CX-5: sulle strade di Barcellona per l'anteprima internazionale

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Campionato Europeo Velocità di motociclismo Piloti, storie e glorie
Aprile 27th, 2022

Campionato Europeo Velocità di motociclismo

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana Piloti, storie e glorie
Aprile 21st, 2022

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini Piloti, storie e glorie
Aprile 15th, 2022

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218