Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Ottobre 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Ferrari Abarth 166 MM del 1953 (e non solo)
Home
Auto Modelli
Ferrari

La Ferrari Abarth 166 MM del 1953 (e non solo)

Maggio 30th, 2017 Fabio Avossa Amarcord, Curiosità, Ferrari, Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Le GT dei favolosi anni ’60: la Lamborghini 3500 GTZ
Le GT dei favolosi anni ’60: la Lamborghini 3500 GTZ
La Life F190 di Formula 1, la monoposto con il propulsore W12
La Life F190 di Formula 1, la monoposto con il propulsore W12

Che la Abarth fosse specializzata nel trasformare piccole utilitarie in bolidi da competizione è noto a tutti o quasi; chi non ricorda, per esempio,  le Abarth 1000 berlina, la Monomille e la 1000 bialbero, tutte derivate dalla FIAT 600? O chi non ricorda le famose “cassette” Abarth? Ma forse meno noto è il fatto che la piccola factory torinese si fosse avventurata  nella “elaborazione” di una Ferrari.

 

Infatti per la stagione agonistica 1953 l’Abarth allestì una Ferrari 166MM, precisamente il telaio 0262M, dotandola di una leggerissima carrozzeria in alluminio completamente asportabile  realizzata dall’Abarth stessa; il peso dichiarato era di 550 Kg.

Il motore era il classico 12 cilindri V60° di 2000cc che sviluppava 140 CV e consentiva alla vettura di raggiungere una velocità massima di 240 Km/h.

   

L’auto partecipò alla Targa Florio ed alla Mille Miglia con l’equipaggio Musitelli/Musitelli nella categoria Sport 2000 purtroppo con scarsi risultati. L’auto ottenne la sua unica vittoria alla notturna di Messina nel mese di luglio con il contributo di Eugenio Castellotti.

Ma non fu quella l’unica “divagazione” di Abarth rispetto alla sua storica collaborazione con la FIAT.

Già nel 1958 aveva avuto l’incarico di realizzare un coupè 1000 per conto dell’Alfa Romeo nota come Alfa Romeo 1000 Abarth GT Bertone Coupé; la vettura con motore derivato dal 1300 della Giulietta e carrozzato da Bertone, non uscì dallo stadio di prototipo. In seguito, nel 1960, Porsche incaricò il vecchio amico Abarth di realizzare la 356 Carrera Abarth GTL che, prodotta in una 20ina di esemplari, conseguì numerosi successi sportivi.

Negli anni ’60 l’Abarth ebbe una stretta collaborazione anche con la francese SIMCA su due fronti: la produzione di versioni elaborate della SIMCA 1000 (da contrapporre alle Renault elaborate Gordini) e la fornitura di pianali sui quali furono sviluppate le Abarth-Simca 1300 e 2000GT.

 

128             
128
Shares
  • Tags
  • 1000 bialbero
  • 356 Carrera Abarth GTL
  • Abarth
  • Abarth 1000
  • Abarth-Simca
  • Alberto Massimino
  • Alfa Romeo 1000 Abarth GT Bertone Coupé
  • cassette Abarth
  • Castellotti
  • FERRARI ABARTH
  • Monomille
  • SIMCA
PROSSIMO ARTICOLO Toyota GT86 Orange Limited Edition
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport - Una RCZ-R da guidare tutti i giorni

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo Pillole di storia
Settembre 30th, 2023

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette Amarcord
Settembre 24th, 2023

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Le triplette Ferrari in Formula 1 Ferrari
Settembre 20th, 2023

Le triplette Ferrari in Formula 1

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ott 2nd 2:15 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric

Ott 2nd 12:17 PM
Mondocorse

WorldSBK – Tripletta di Bautista a Portimao. Ducati si conferma Campione del Mondo Costruttori

Set 30th 2:13 PM
Mondocorse

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218