Presentando la nuova BMW M5 (consumo nel ciclo combinato: 10,5 l/100 km; emissioni di CO 2 nel ciclo combinato: 241 g/km), BMW M porta in strada la berlina high-performance più emozionante e affascinante finora costruita. La sesta generazione della sportiva ad alte prestazioni esordisce nel 2017 con M xDrive, una tecnica di trazione integrale che consente di vivere con maggiore intensità il potenziale di dinamica di guida della berlina Business. Ma la nuova BMW M5 non offre solo un sensibile aumento della performance, bensì anche un utilizzo giornaliero ottimizzato e una guida maestosa, rappresentando così l’evoluzione coerente di un concetto automobilistico di grande successo, introdotto nel 1984 con il debutto della prima BMW M5.
Superiorità a livello di trazione: M xDrive
Da un lato dinamica di guida high-performance e dall’altro le qualità di una berlina Business: questo descrive il tipico concetto fondamentale comune a tutte le vetture M, i cui componenti della trasmissione sono tarati alla perfezione.
Frank van Meel, presidente dell’amministrazione di BMW M GmbH, illustra: “L’elemento essenziale di M xDrive è l’intelligenza centrale con software specifico M per la regolazione integrata della dinamica longitudinale e trasversale. Nella nuova BMW M5 esordisce così una tecnologia di trazione che combina l’agilità e la precisione di un sistema convenzionale con la robustezza e trazione del sistema a quattro ruote motrici.” Van Meel continua: “Questo consente di guidare la nuova BMW M5 in modo sportivo e preciso sia sul circuito che sulla strada anche in condizioni ambientali critiche.”
La taratura che accentua il posteriore e favorisce l’agilità di guida viene raggiunta coinvolgendo l’asse anteriore solo quando le ruote posteriori raggiungono i loro limiti di trasmissione di potenza ed è necessaria una maggiore forza di trazione. La nuova BMW M5 con M xDrive reagisce in modo prevedibile e resta controllabile per il conducente anche nella guida altamente sportiva e quando viene richiesta un’elevata potenza, così da permettergli di vivere con maggiore intensità la maestosa performance della berlina Business.
Il guidatore dispone di cinque configurazioni che si basano sulle differenti combinazioni delle modalità del DSC (DSC On, MDM; DSC Off) e delle modalità M xDrive 4WD; 4WD Sport, 2WD).
Le configurazioni gli consentono di variare la trazione in base alle preferenze personali e all’uso momentaneo. I puristi dispongono della possibilità di disattivare completamente il sistema di trazione integrale e di optare a favore della classica trazione posteriore.
La nuova tecnica di trazione offre una dinamica di guida finora mai raggiunta in questa classe automobilistica, abbinata a un utilizzo giornaliero senza alcuna limitazione. Questo è possibile grazie all’intelligenza centrale con software specifico M per la regolazione integrata della dinamica longitudinale e trasversale. Il risultato è la configurazione ottimale nelle varie configurazioni. Gli ingegneri sono riusciti a combinate i classici pregi della trazione convenzionale con i vantaggi offerti dall’impostazione sportiva di BMW xDrive.
Sportività e comfort: cambio Steptronic M a 8 rapporti con Drivelogic
Nella nuova BMW M5 la trasmissione di potenza avviene attraverso il cambio altamente dinamico Steptronic M a 8 rapporti con Drivelogic. Grazie ai tempi di cambio-marcia estremamente brevi e al perfetto raccordo dei rapporti, il cambio forma un equilibrio perfetto con il nuovo M xDrive e il motore V8 turbo ottimizzato.
Inoltre, il cambio affascina anche per il comfort che offre in partenza, facilita le manovre di parcheggio, contribuendo così, attraverso la notevole spaziatura dei rapporti, a un basso consumo di carburante. Come sempre, il guidatore dispone di tre programmi di cambio differenti; inoltre, le singole marce possono venire inserite anche manualmente attraverso i bilancieri del volante, incluse le sportive scalate multiple. il cambio Steptronic M a 8 rapporti è parte del nuovo pacchetto perfezionato che trasforma la BMW M5 in una berlina high-performance con vere qualità di vettura per la guida giornaliera, risolvendo l’apparente contraddizione tra sportività e comfort.
Più potente ed efficiente: il motore V8 turbo ottimizzato
Nella nuova BMW M5 viene montata l’ultima versione del propulsore V8 da 4.400 cc con tecnologia M TwinPower Turbo. Il motore a elevato numero di giri è stato sottoposto a un intervento di ottimizzazione e supera il suo predecessore a livello di coppia e di potenza. Le misure di ottimizzazione realizzate dagli ingegneri comprendono l’aumento della pressione d’iniezione, nuovi turbocompressori, sistemi di lubrificazione e raffreddamento più potenti e modifiche all’impianto di scarico, che è stato alleggerito ed emette la tipica sonorità M in modo ancora più marcato. Il motore sovralimentato consente alla berlina di realizzare delle prestazioni di guida superiori. Ma più che l’incremento dei valori prestazionali del motore è la combinazione con M xDrive e con il cambio Steptronic M a 8 rapporti ad affilare ulteriormente il carattere high-performance della nuova BMW M5. Nonostante che l’aumento della potenza sia moderato, il guidatore percepisce la dinamica di guida in modo decisamente più intenso.