Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 19th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 – Montecarlo 2017, inizia un nuovo ciclo vincente della Ferrari?
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 – Montecarlo 2017, inizia un nuovo ciclo vincente della Ferrari?

Maggio 29th, 2017 Fabio Avossa Formula 1

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Renault Sport F1 – bilancio del gran premio del Canada
Renault Sport F1 – bilancio del gran premio del Canada
Formula 1 ad ABU DHABI: Lewis Hamilton Campione del Mondo 2014
Formula 1 ad ABU DHABI: Lewis Hamilton Campione del Mondo 2014

Il dominio della Ferrari sul circuito di Montecarlo, unitamente alle prestazioni dell’inizio stagione, porta indubbiamente a porsi la domanda che riportiamo nel titolo di queste note.

Con questo risultato Vettel e la Ferrari hanno fatto un deciso passo avanti nelle rispettive classifiche ma quel che è importante è il fatto che il successo del Cavallino è stato il risultato di un week end praticamente perfetto mentre la Mercedes, specialmente con Hamilton, ha avuto delle prestazioni quantomeno imbarazzanti rispetto al proprio standard, sia in prova che in gara.

L’esito di questo Gran Premio farebbe capire che molto probabilmente la Ferrari è stata favorita dal passo più contenuto rispetto alla Mercedes, il che rende la monoposto di Maranello più a proprio agio nel toboga di Montecarlo e questa circostanza farebbe presagire un vantaggio anche nelle similari piste di Singapore e dell’Hungaroring.

La Ferrari non ha dato ordini di scuderia per favorire Vettel, candidato numero uno al titolo iridato, ma ha adottato quasi subdolamente una strategia che di fatto ha favorito il tedesco il quale, dal canto suo, ci ha messo tutto il suo talento e la sua velocità per trarne il massimo vantaggio.

Il box Ferrari infatti ha fermato Raikkonen in anticipo  mandandolo in pista nel traffico, cosa che gli ha fatto perdere molti secondi, consentendo a Vettel la possibilità di allungare lo stint e di mettere così in atto l’overcut.

Comprensibile dunque la delusione del finlandese che nel week end monegasco è stato perfetto, sin dalle qualifiche.

E’ vero anche che  se Raikkonen avesse voluto difendersi dall’overcut, avrebbe dovuto spingere di più in precedenza per creare un maggior divario tra sé e Vettel ed essere più incisivo nelle fasi di doppiaggio.

Va comunque riconosciuto a Vettel  che ha realizzato quei due o tre giri a livello di record che l’hanno portato al sorpasso.

D’altronde Raikkonen non poteva aspettarsi che Vettel non approfittasse della situazione; il tedesco fa parte di quella razza, i cannibali, che sono pronti ad azzannare l’avversario anche, e forse ancor di più, quando questi è il compagno di team. In Ferrari è stato così con Schumacher e poi con Alonso, ne sanno qualcosa Barrichello e Massa.

Per quanto riguarda la Mercedes indubbiamente la soluzione del passo lungo può averla penalizzata sul particolare circuito di Montecarlo ma, fatto piuttosto grave, è emersa ancora una volta la difficoltà nel mettere in temperatura le gomme, segno che in assenza di un significativo apporto dell’aerodinamica il grip meccanico è alquanto scarso.

Infine un cenno al circuito di Montecarlo che ormai definire anacronistico è un eufemismo, basti pensare che quest’anno hanno dovuto allargare, per quanto possibile, la carreggiata a causa delle aumentate dimensioni in larghezza delle nuove monoposto.

L’impossibilità del sorpasso in pista riduce la corsa ad un noioso serpentone che non dice quasi nulla né da un punto di vista agonistico né tantomeno da un punto di vista tecnico.

L’appuntamento è per il GP del Canadà dell’11 giugno.

              
  • Tags
  • 2017
  • doppietta Ferrari
  • formula 1
  • Montecarlo
PROSSIMO ARTICOLO La nuova BMW M5 con M xDrive
ARTICOLO PRECEDENTE BMW Motorrad Concept Link. Reinventare la mobilità urbana su due ruote

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari Formula 1
Settembre 3rd, 2018

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 Formula 1
Febbraio 18th, 2018

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018 Formula 1
Novembre 26th, 2017

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218