Quarto round e quarto trionfo stagionale per Michele Pirro e per la Ducati del Team Barni. Anche sul Misano World Circuit il pilota pugliese non ha avuto avversari nella affollata classe Superbike dell’Elf CIV, gestendo al meglio un weekend caratterizzato dalle mutevoli condizioni meteo.
In entrambe le manche alle spalle della Panigale R #51 ha tagliato il traguardo Lorenzo Zanetti sulla Ducati allesitita dal team Motocorsa. Il bresciano ha guidato a lungo gara 1 prima di dovrer cedere il passo ad un inarrestabile Pirro, autentico mattatore della prova domenicale. La coppia alla guida delle rosse di Borgo Panigale ha staccato nettamente il resto degli avversari capitanati da Matteo Baiocco. Il pilota marchigiano dell’Aprilia M2 Racing è riuscito a riscattare il fine settimana di Imola con un doppio terzo posto che fa morale.
Con questa doppia affermazione Pirro vola in testa al Campionato con 100 punti, 31 lunghezze in più di Zanetti, mentre il poleman di Misano, Alessandro Andreozzi, è terzo con 36 punti.
Nella combattutissima Supersport le vittorie sono andate alla Yamaha del Gas Racing Team di Lorenzo Gabellini e alla MV Agusta del team Ellan Vannin di Ilario Dionisi. Con il secondo posto conquistato nella prova di domenica, Gabellini guadagna la tabella tricolore con 72 punti sopravanzando Davide Stirpe, salito a 67 lunghezze grazie al podio di gara2.
In Moto3 Kevin Zannoni ha regalato la prima affermazione stagionale al team MF84 Pluston Althea di Michel Fabrizio. In gara2 dietro Zannoni si è scatenata una durissima battaglia per la seconda posizione in casa Gresini Racing, con Groppi e Marcon che sono caduti alla Misano2 consegnando il podio a Carraro e Fabbri, giunti con posizioni invertite anche nella corsa del sabato. In gara1, disputata su pista umida, la vittoria è andata ad un sorprendente Raffaele Fusco, pilota del team MTR Honda. Con l’affermazione di Misano Zannoni conquista la vetta della classifica con 60 punti, 3 lunghezze in più di Spinelli e 8 su Sintoni.
Prossimo appuntamento per i protagonisti dell’Elf CIV è previsto l’1 e il 2 luglio sul tracciato del Mugello.
Foto: Bonora Agency