Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1952/53, quando il mondiale Formula 1 si disputò con le… Formula 2
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

1952/53, quando il mondiale Formula 1 si disputò con le… Formula 2

Maggio 23rd, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Milano-Taranto 1955: la Ducati monopolizza la classe 100 ma il vero dominatore è l’ing. Taglioni (ovvero la storia della Ceccato 75)
Milano-Taranto 1955: la Ducati monopolizza la classe 100 ma il vero dominatore è l’ing. Taglioni (ovvero la storia della Ceccato 75)
Titoli mondiali di motociclismo “facili” nella classe regina, la 500
Titoli mondiali di motociclismo “facili” nella classe regina, la 500

Nel 1952, per mancanza di concorrenti a seguito del ritiro dell’Alfa Romeo, la CSI (Commissione Sportiva Internazionale), di comune accordo con gli organizzatori delle gare, decide di far svolgere il Campionato Mondiale con vetture di Formula 2 da 2000cc, “500 miglia di Indianapolis” esclusa. Ricordo infatti che all’inizio del Campionato la famosa gara americana era inclusa nel calendario del Mondiale nel vano tentativo di dare un taglio internazionale, e non limitatamente europeo, al Campionato. Cosa che si verificherà solo molti anni dopo.

Anche nel 1953, non cambiando le condizioni che avevano determinato questa scelta, il Mondiale verrà disputato con monoposto di Formula2 che, per inciso, ricordo che saranno ammesse alla partenza, ma fuori classifica, anche in alcuni Gran Premi  del 1966-67.

In realtà il nuovo regolamento della Formula 1, che doveva andare in vigore dal 1952, era stato definito già alla fine del 1951 ma nessun costruttore si era dichiarato pronto; di qui la decisione di ammettere le Formula 2.

Nel biennio 1952/53 il dominatore fu Alberto Ascari su Ferrari 500 4 cilindri, primo pilota a vincere per due volte consecutive il titolo e ultimo italiano della storia capace di conquistare il massimo titolo dell’automobilismo; in seguito sarà il tedesco Michael Schumacher a conquistare il record per il maggior numero di titoli vinti consecutivamente (cinque tra il 2000 e il 2004), oltre al record dei titoli vinti (sette).

Finalmente nel 1954 scenderanno in campo le  monoposto di Formula 1 costruite nel rispetto del regolamento che prevedeva monoposto da 2500cc aspirate oppure da 750cc sovralimentate; il 1954 segna anche il ritorno alle competizioni della Mercedes con le sue favolose 8 cilindri desmodromiche che domineranno il campionato per due anni.

63             
63
Shares
  • Tags
  • 1952/53
  • Ascari
  • Formula 2
  • Formula1
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo listino Suzuki Moto: la GSX250R debutta sul mercato italiano
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Porsche 911 GTS Cabriolet - primo contatto

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino Piloti, storie e glorie
Gennaio 18th, 2023

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218