Come di consueto, Mercedes-Benz è stata protagonista del Company Car Drive 2017, evento dedicato a fleet manager e gestori di flotte aziendali che si è svolto nell’autodromo di Monza il 18 e 19 maggio.
Per la prima volta, il mondo delle company car guarda al futuro, spingendosi sempre più verso una mobilità ecosostenibile e, di conseguenza, sempre più “elettrica”.
Secondo Mercedes-Benz, la chiave di accesso verso il futuro è l’universo CASE (acronimo di “Connected, Autonomous, Shared & Services, Electric”, già trattato in passato a questo link); in questo caso, i concetti di “Connettività” e “Mobilità elettrica/ibrida”, due pilastri della strategia CASE, sono stati tra i più rappresentativi del marchio della Stella all’edizione 2017.
Sono già undici i modelli ibridi e quattro totalmente elettrici del marchio tedesco già in produzione e disponibili al pubblico, come le plug-in-hybrid GLC 350 e 4MATIC e GLE 500 e 4MATIC, presenti all’evento e a disposizione dei partecipanti per eventuali test drive.
Inoltre, l’evento è stata un ottima occasione per presentare anche la nuovissima generazione di smart electric drive, vettura che sicuramente sarà protagonista del mercato e dell’elettrificazione della mobilità nel nostro paese, con un prezzo di vendita che promette di essere sostenibile e competitivo.
Tra le tante auto in mostra all’evento, è stato possibile ammirare anche il prototipo della F 015 Luxury in Motion, berlina di lusso a guida autonoma e dalle linee avveniristiche, che ci mostra come potrebbero essere i modelli di casa Mercedes-Benz in futuro.
La recente nascita del brand EQ, il nuovo marchio relativo alla mobilità elettrica di Mercedes-Benz, ci anticipa che nei prossimi anni assisteremo ad una progressiva crescita dei modelli completamente elettrici, ad alta efficienza e prestazioni, capaci di un autonomia fino a 500km e, come promesso da Mercedes-Benz, darà vita ad un vero ecosistema elettrico, con almeno dieci nuovi prodotti a zero emissioni entro il 2022 e una serie di dispositivi accessori, come stazioni di ricarica e accumulatori di energia.