Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula1, GP di Spagna 2017. Adesso possiamo dirlo con certezza, la Ferrari c’è.
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula1, GP di Spagna 2017. Adesso possiamo dirlo con certezza, la Ferrari c’è.

Maggio 16th, 2017 Fabio Avossa Formula 1

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Formula 1 2017 - Gran Premio USA (Austin)
Formula 1 2017 - Gran Premio USA (Austin)
Gran Premio del Brasile 2016 – Verstappen si conferma un vero talento; bocciati la direzione gara ed il muretto box della Red Bull
Gran Premio del Brasile 2016 – Verstappen si conferma un vero talento; bocciati la direzione gara ed il muretto box della Red Bull

Bene la Ferrari  anche se non ha vinto ma, sarò poco originale, mi sento di dire che l’emozione più intensa di questo Gran Premio ce l’ha regalata un bambino, Thomas Danel.

Qualcuno che non ha avuto modo di seguire la gara in televisione si chiederà chi sia costui.

E’ il nome del bambino di 4 anni di Amiens (Francia) che in tribuna si è messo a piangere quando Raikkonen si è ritirato alla prima curva.

Un plauso alla FOM che lo ha rintracciato e portato nei box a conoscere Kimi: “Mi è piaciuto, tutto bello ma non ho capito niente di quello che mi ha detto” ha poi detto quando è stato intervistato.

La nuova gestione della Formula 1 ha così dimostrato di aver capito che (e come) bisogna riavvicinarsi emotivamente al pubblico, tra l’altro con operazioni a costo zero.

Ma, passando alle vicende della gara, purtroppo Vettel, pur avendo adottato una strategia aggressiva, non è riuscito ad aggiudicarsi il Gran Premio di Spagna per una serie di fattori esterni che hanno favorito la pronta risposta del box tedesco.

La Ferrari aveva deciso per una strategia con due stint con le morbide e uno stint finale con le dure  che, con la macchina alleggerita del carico di benzina avrebbero  potuto sostenere un ritmo veloce in grado di tenere a bada la Mercedes di Hamilton.

Purtroppo il regime di Virtual Safety Car per recuperare la McLaren di Vandoorne, un po’ di ostruzionismo di Bottas (una azione brutta da un punto di vista sportivo ma del tutto lecita) e un paio di doppiaggi infelici hanno fatto il gioco di Hamilton. Ma forse in Ferrari sono stati sorpresi anche da una soft che sulla Mercedes è durata oltre le aspettative fino a fine gara (bravo Hamilton nella gestione delle gomme).

Infatti il box Mercedes richiamava Hamilton e gli cambiava le gomme tornando alle morbide perdendo meno tempo rispetto alla Ferrari perché in regime di Safety Car il ritmo della gara è ovviamente più blando.

E di questa scelta strategica dobbiamo “ringraziare” James Allison (l’ex ferrarista scaricato a metà anno scorso) che l’ha studiata dal garage remoto in Inghilterra

E così la partenza a razzo di Vettel, che aveva annullato il vantaggio della pole di Hamilton, è stata vana.

A consuntivo possiamo comunque rallegrarci del fatto che finalmente abbiamo assistito ad uno scontro diretto tra i due piloti e le due squadre più forti del momento (Alonso è purtroppo escluso da questa sfida di altissimo livello suo malgrado), anzi abbiamo assistito anche ad un corpo a corpo tra i due quando Vettel è rientrato dal pit stop.

              
  • Tags
  • 2017
  • formula 1
  • Spagna
  • Thomas Danel
PROSSIMO ARTICOLO Prova Mercedes Classe E 220d Tribute Ponton - AUDAX Milano-Stoccarda - primo contatto
ARTICOLO PRECEDENTE Agile, versatile, elettrizzante: la MINI Cooper S E Countryman ALL4

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari Formula 1
Settembre 3rd, 2018

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 Formula 1
Febbraio 18th, 2018

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018 Formula 1
Novembre 26th, 2017

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218