Adesso, il tipico divertimento di guida MINI si trasforma in un’esperienza affascinante e sostenibile. La MINI Cooper S E Countryman ALL4 è il primo modello del marchio premium britannico equipaggiato con un propulsore ibrido plug-in che apre la possibilità di vivere una mobilità esclusivamente elettrica, dunque localmente a emissioni zero, abbinata a un’agilità sportiva e una versatilità straordinaria. Il compito di assicurare un’efficiente spinta lo assolvono insieme un motore tre cilindri a benzina e un motore elettrico sincrono. I due motori generano una potenza di sistema di 165 kW/224 CV.
Altrettanto affascinante sono il consumo di carburante di 2,3 – 2,1 litri per 100 chilometri e il valore di CO2 di 52 – 49 grammi per chilometro (valori nel ciclo di prova UE per vetture ibride plug-in). La MINI Cooper S E Countryman ALL4 si posiziona così come la vettura ideale per target-group urbani, che desiderano sfruttare per esempio i vantaggi della mobilità esclusivamente elettrica negli spostamenti giornalieri tra casa e ufficio e disporre il fine settimana di un utilizzo illimitato a lungo raggio.
La MINI Cooper S E Countryman ALL4 combina la versatilità offerta dal concetto di spazio della nuova generazione di modelli con la sostenibilità della tecnologia eDrive di BMW Group e della trazione integrale elettrificata. Le ruote anteriori vengono azionate dal motore endotermico, le ruote posteriori dal motore elettrico.
La MINI Cooper S E Countryman ALL4 è in grado di avanzare elettricamente non solo nel traffico di città ma anche fuori dagli ambienti urbani, con una velocità massima di 125 km/h e un’autonomia fino a 42 chilometri. Ed è in grado di regalare divertimento di guida anche laddove terminano le strade asfaltate. “Il nuovo propulsore ibrido plug-in è perfetto per la nuova MINI Countryman, perché offre un concetto intelligente di trazione integrale e, inoltre, consente la guida esclusivamente elettrica sia in città che su distanze più lunghe. Questo è unico nel segmento di appartenenza”, afferma Uwe Seitz, Project Director MINI Plug-in Hybrid.
MINI è un pioniere nel campo della mobilità elettrica
La propria competenza tecnologica e la gamma di modelli conferiscono a BMW Group un ruolo di leader nel campo della mobilità elettrica. MINI ha iniziato presto ad eseguire del lavoro pionieristico. La MINI E presentata nel 2008 fu la prima automobile di BMW Group ad alimentazione esclusivamente elettrica ad essere guidata, nell’ambito di un’ampia prova di campo, da utenti privati nel traffico giornaliero. Per le prove pratiche, su scala mondiale sono stati utilizzati oltre 600 esemplari della vettura sviluppata sulla base di una MINI Cooper. Nell’ambito di questo studio sono state raccolte delle conoscenze preziose sull’utilizzo delle automobili esclusivamente elettriche, introdotte successivamente nello sviluppo della BMW i3.