Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 2017 – GP RUSSIA, ritorno all’antico?
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 2017 – GP RUSSIA, ritorno all’antico?

Maggio 2nd, 2017 Fabio Avossa Formula 1

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Formula 1 – Le  Americhe di Lewis Hamilton
Formula 1 – Le Americhe di Lewis Hamilton
GP Singapore F1 2014: Il campionato riparte da zero e matura il divorzio tra Alonso e la Ferrari
GP Singapore F1 2014: Il campionato riparte da zero e matura il divorzio tra Alonso e la Ferrari

Purtroppo si. Nell’anno in cui la Ferrari ha recuperato il gap che aveva nei confronti della Mercedes, per cui era lecito aspettarsi gare combattute (ed effettivamente le prime gare hanno lasciato ben sperare), abbiamo assistito all’ennesima gara in cui una Mercedes conquista la testa della corsa alla prima curva con gli altri ad allinearsi alle sue spalle e così avanti fino alla fine senza nessun sorpasso determinante ai fini della classifica finale.

E non è servito neanche l’ingresso della Safety Car, entrata al secondo giro a seguito di un incidente che ha coinvolto la Haas di Grosjean e la Renault di Palmer, a influenzare l’esito della gara.

E tutto ciò nonostante una prima fila tutta Ferrari ed i guai della prima guida Mercedes, Hamilton.

Infatti i due ferraristi, forse emozionati per una prima fila tutta rossa che non si vedeva dal 2008, allo start si sono fatti infilare da Bottas che partiva dietro di loro. In realtà la Mercedes di Bottas ha avuto una progressione impressionante sulla quale è opportuno che i tecnici Ferrari facciano qualche riflessione.

Comunque questo è il fascino delle corse, nessun risultato è mai scontato; come si dice nell’ambiente “le gare si vincono al traguardo sotto la bandiera a scacchi”.

Ricordiamo qui i momenti salienti della gara.

Alonso (gli auguriamo tutto il bene per Indianapolis) si ritira per un guasto alla PU già nel giro di allineamento. Per spostare la sua McLaren si impone un nuovo giro di formazione.

Finalmente la partenza con l’eccezionale scatto di Bottas ma è subito Safety Car, come abbiamo già accennato più sopra.

Alla ripartenza si forma il trenino Bottas, Vettel, Raikkonen, Hamilton, Verstappen che finirà nell’ordine. Quest’ordine non sarà sconvolto neanche dai problemi di PU e di set-up di Hamilton che non riesce a fare i tempi di Bottas.

Vettel si è affidato ancora una volta alla strategia dell’overcut ma questa volta non gli è riuscita.

Inutile parlare degli altri il cui divario dai primi quattro si è ulteriormente ampliato; neanche i guai della McLaren/Honda fanno più notizia.

Nel corso della gara si sono registrate differenze di velocità tra le Mercedes e le Ferrari dell’ordine di 12/13 Km/h, differenza poi recuperata nel finale di gara. E’ presumibile che la Ferrari, avendo scelto una configurazione con alto carico aerodinamico, abbia temuto un eccessivo consumo di carburante e che di conseguenza nella prima metà di gara abbia utilizzato mappature risparmiose.

Nel finale di gara abbiamo assistito ad una spettacolare rimonta di Vettel che però Bottas, con gran sangue freddo, a tenuto a bada.

Probabilmente Vettel e i suoi strateghi del muretto Ferrari hanno atteso troppo, forse fidando in un maggior degrado delle gomme di Bottas.

E, anche se a meno di due giri dalla fine, c’è stata una incomprensione con Massa in fase di doppiaggio, non credo che Vettel sarebbe riuscito a superare in extremis Bottas.

Per concludere, è vero che una rondine non fa primavera (Bottas ha un feeling particolare con questo circuito sul quale ha offerto sempre ottime prestazioni) ma è pur vero che il finlandese ha guidato molto bene controllando la corsa dall’inizio alla fine, concedendosi solo una piccola sbavatura in una staccata un po’ lunga. Aspettiamo la conferma.

Appuntamento in Spagna il 14 maggio.

              
  • Tags
  • 2017
  • Bottas
  • formula 1
  • Russia
PROSSIMO ARTICOLO WorldSBK, Assen - Doppietta e fuga mondiale per Jonathan Rea. Solo un podio per Davies
ARTICOLO PRECEDENTE News week 7°: Marquez e Pedrosa insieme con Art4Sport. Gp di America: Marquez trionfa! Addio Davide Cecconi, F1: vince Bottas. Ducati in vendita?

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari Formula 1
Settembre 3rd, 2018

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 Formula 1
Febbraio 18th, 2018

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018 Formula 1
Novembre 26th, 2017

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSSP – Sventola il tricolore a Misano. Bulega e Manzi: battaglia dal sapore iridato

Giu 4th 11:03 PM
Mondocorse

WorldSBK – Il giallo domina a Misano. Anche in Gara2 Bautista è incontenibile

Giu 3rd 5:53 PM
Mondocorse

WorldSBK – Assolo di Alvaro Bautista. A Misano è doppietta Ducati con Rinaldi

Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218