Con la nuova BMW M4 CS (consumo nel ciclo combinato: 8,4l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 197 g/km) l’azienda BMW M GmbH presenta una nuova edizione limitata della versione sportiva della Serie 4. La M4 CS si colloca tra la M4 Coupé con pacchetto Competition e la BMW M4, sviluppata senza compromessi per la guida sul circuito. Grazie a una linea decisamente sportiva, la nuova M4 CS porta avanti alla tradizione decennale di famosi modelli speciali M, inaugurata nel 1988 con la BMW M3 Evolution della Serie E30. La nuova BMW M4 CS sarà prodotta nello stabilimento BMW di Monaco di Baviera.
In occasione del lancio della BMW M4 CS la BMW M GmbH introduce una nuova nomenclatura per i propri modelli. Al di sopra delle versioni di base M, si posizionano le varianti Competition, dalla performance e il dinamismo superiori. Il livello superiore è costituito dalle versioni CS, realizzate come edizioni speciali, che si contraddistinguono per i componenti dalla tecnica particolarmente innovativa. Le edizioni speciali, realizzate per offrire il massimo livello di performance, fortemente orientate al Motorsport e al Club Sport, pur rimanendo sempre adatte alla guida stradale senza alcuna limitazione, assumono la funzione di brand-shaper.
Rispetto alla M4 con pacchetto Competition, la potenza del propulsore high performance da 3.000 cc è stata elevata di dieci CV a 460 CV. Grazie alla modernissima tecnologia M TwinPower Turbo, la M4 CS accelera da 0 a 100 km/h in solo 3,9 secondi, restando così sotto la soglia dei quattro secondi. La velocità massima della M4 CS equipaggiata di serie con M Driver’s Package viene limitata elettronicamente a 280 km/h. Il sei cilindri in linea sovralimentato da due turbocompressori a gas di scarico Mono-Scroll, con intercooler, iniezione diretta di benzina High Precision Injection, comando valvole variabile VALVETRONIC e variazione di fase degli alberi a camme Doppio VANOS, eroga la massima potenza, e una coppia piena già dai regimi bassi, e un’elevata efficienza (consumo nel ciclo combinato: 8,4 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 197 g/km).
La nuova BMW M4 CS è equipaggiata di serie con cambio a doppia frizione M a sette rapporti (M DKG) con Drivelogic. Il modernissimo cambio, completo di radiatore dell’olio separato, consente di eseguire le cambiate sia in modo automatizzato che manuale attraverso i paddles del volante. Il cambio-marcia avviene in frazioni di secondo, senza interruzione della forza di trazione; grazie alla settima dal rapporto di trasmissione lungo, nei tratti autostradali il numero di giri e i consumi rimangono contenuti.
L’assetto della nuova BMW M4 CS corrisponde essenzialmente a quello della M4 con pacchetto Competition. Il supporto e gli snodi dell’asse anteriore e posteriore sono realizzati in alluminio fucinato e risultano particolarmente leggeri. Questo mantiene basse le masse non sospese e contribuisce alla dinamica di guida. La M4 CS è equipaggiata di serie con l’assetto adattivo M, la cui geometria offre una performance ottimizzata sia sulla strada che in circuito. La nuova BMW M4 CS è stata tarata su uno dei circuiti più difficoltosi del mondo per automobili sportive ad alte prestazioni, il leggendario Nürburgring Nordschleife. La vettura è in grado di compiere un giro in 07:38 minuti, raggiungendo così il livello delle supersportive.
Dynamic Stability Control (DSC), che dispone della modalità M Dynamic Mode, garantisce insieme al differenziale attivo M il migliore grip possibile a tutte le condizioni di marcia. Nella BMW M4 CS i sistemi di regolazione dell’assetto adattivo M, DSC e il differenziale attivo M sono stati modificati a livello di dinamica di guida, analogamente alla taratura dello sterzo a funzionamento elettromeccanico. Il pilota è libero in qualsiasi momento di adattare la risposta dello sterzo e dell’assetto alle proprie preferenze personali o alle condizioni del fondo stradale.
A questo scopo sono a disposizione le tre modalità di guida Comfort, Sport e Sport+, attivabili premendo un comodo pulsante. Mentre la modalità Comfort è particolarmente adatta alla guida in condizioni stradali precarie, in città o per gli spostamenti più brevi, Sport supporta invece il guidatore nel percorrere velocemente strade extraurbane ricche di curve. Chi desidera recarsi in pista con la BMW M4 CS sceglierà la modalità Sport+ per aggiudicarsi il giro più veloce. In questa configurazione tutti i sistemi sono impostati per raggiungere la migliore dinamica di guida possibile. Un eccesso di entusiasmo può essere arrestato da un rapidissimo intervento del DSC, che nella modalità M Dynamic Mode (MDM) permette di eseguire anche delle derapate controllate.
Per la guida in pista sono ideali i cerchi in lega sviluppati appositamente per la M4 CS nelle misure anteriore 9 J x 19 e posteriore 10 J x 20. I cerchi montano di serie pneumatici Cup del tipo Michelin Pilot Sport Cup 2 (anteriore: 265/35 R 19, posteriore: 285/30 R 20). I semi-slick, omologati anche per la circolazione stradale, assicurano il massimo grip e la migliore deriva nella guida sul circuito ad alta velocità, nonché una trazione ottimale anche all’uscita di tornanti stretti. In alternativa, la M4 CS è venduta senza sovrapprezzo anche con pneumatici stradali Michelin Sport.