Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Due bellissime Ferrari spider “fuoriserie” simili ma non uguali
Home
Amarcord

Due bellissime Ferrari spider “fuoriserie” simili ma non uguali

Aprile 23rd, 2017 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Un prestigioso modello "la MONTREAL"
Un prestigioso modello "la MONTREAL"
La Ferrari 750 Monza coupé di Peter Monteverdi
La Ferrari 750 Monza coupé di Peter Monteverdi

La Ferrari NART 275 GTB/4 spyder è un capolavoro realizzato sulla base della 275 GTB/4 su commissione di Luigi Chinetti, importatore ufficiale Ferrari per il nord America, il quale, ritenendo che vi fosse un potenziale mercato, chiese a Enzo Ferrari di realizzare 25 esemplari di una versione spyder della berlinetta. Non sono noti i motivi per i quali Ferrari rifiutò ed allora Chinetti affidò a Scaglietti il compito di trasformare alcune berlinette; nacquero 10 capolavori prodotti tra il 1966 ed il 1967.

 

Questa splendida vettura non deve però essere confusa con la similare Ferrari NEMBO 250 GT spyder prodotta nel 1964 dalla Carrozzeria Neri & Bonacini in tre esemplari, non identici, ma molto simili tra loro. Differente la meccanica, che è ripresa in un caso da una 250 GT del 1961, nel secondo caso da una 250 GT SWB e nel terzo da una 250 GT chassis 2707.

  

La carrozzeria Neri & Bonacini è stata attiva dal 1960 al 1967; venne fondata nel 1960 a Modena da Giorgio Neri e Luciano Bonacini.

Inizialmente fungeva da officina per la costruzione di pezzi di ricambio su commissione; tra i clienti più illustri vi erano la Lotus e la Scuderia Serenissima. In seguito incominciarono a costruire carrozzerie.

Nella sua breve esistenza, la Neri & Bonacini ha realizzato delle bellissime auto, specialmente sulla base di vetture GT. Da ricordare in particolare una carrozzeria realizzata sulla base meccanica di una Ferrari 250 GT SWB caratterizzata dalla filante silhouette della coda simile a quella della Ferrari 250 GTO. La vettura nel 1963 partecipò alla 1000 km del Nürburgring classificandosi al 5º posto.

291             
291
Shares
  • Tags
  • 250 GT
  • 275 GTB/4
  • Chinetti
  • Drogo
  • Ferrari
  • NART
  • Nembo
  • Neri&Bonacini
  • Scaglietti
PROSSIMO ARTICOLO Offensiva SUV Citroën : Nuovo C5 Aircross
ARTICOLO PRECEDENTE BFGoodrich lancia il concorso Good Project – Dakar Edition

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali Amarcord
Giugno 8th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

La Marciano 268A Amarcord
Maggio 29th, 2023

La Marciano 268A

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale Abarth
Aprile 6th, 2023

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218