La Ferrari NART 275 GTB/4 spyder è un capolavoro realizzato sulla base della 275 GTB/4 su commissione di Luigi Chinetti, importatore ufficiale Ferrari per il nord America, il quale, ritenendo che vi fosse un potenziale mercato, chiese a Enzo Ferrari di realizzare 25 esemplari di una versione spyder della berlinetta. Non sono noti i motivi per i quali Ferrari rifiutò ed allora Chinetti affidò a Scaglietti il compito di trasformare alcune berlinette; nacquero 10 capolavori prodotti tra il 1966 ed il 1967.
Questa splendida vettura non deve però essere confusa con la similare Ferrari NEMBO 250 GT spyder prodotta nel 1964 dalla Carrozzeria Neri & Bonacini in tre esemplari, non identici, ma molto simili tra loro. Differente la meccanica, che è ripresa in un caso da una 250 GT del 1961, nel secondo caso da una 250 GT SWB e nel terzo da una 250 GT chassis 2707.
La carrozzeria Neri & Bonacini è stata attiva dal 1960 al 1967; venne fondata nel 1960 a Modena da Giorgio Neri e Luciano Bonacini.
Inizialmente fungeva da officina per la costruzione di pezzi di ricambio su commissione; tra i clienti più illustri vi erano la Lotus e la Scuderia Serenissima. In seguito incominciarono a costruire carrozzerie.
Nella sua breve esistenza, la Neri & Bonacini ha realizzato delle bellissime auto, specialmente sulla base di vetture GT. Da ricordare in particolare una carrozzeria realizzata sulla base meccanica di una Ferrari 250 GT SWB caratterizzata dalla filante silhouette della coda simile a quella della Ferrari 250 GTO. La vettura nel 1963 partecipò alla 1000 km del Nürburgring classificandosi al 5º posto.