Tre Stili, Tre Icone, un solo marchio. BMW raduna a Milano, nel pieno della Design Week, i più fedeli appassionati dell’Elica. Nella cornice del Circolo Canottieri Olona 1894, centenario ed esclusivo club del capoluogo Lombardo, giovani e “navigati” centauri hanno potuto vedere e toccare con mano quali sono i nuovi stili motociclistici su cui puntare.
BMW RnineT Scrambler. Chiaramente fuori dagli schemi canonici tedeschi, questa versione del modello celebrativo dei 90anni di BMW è aperta a tutti gli utilizzi, dal più cittadino al più…sterrato. Lo scarico, i tasselli sulle ruote, i soffietti sulle forcelle e altri piccoli dettagli invogliano a sporcarsi di polvere; il boxer da 1200cc, poi, non delude mai!
BMW R 1200 GS Rallye. Che l’idea sia quella di uscire dalle strade tradizionali lo si capisce anche dalla nuova GS. Come migliorare un modello che da anni quasi monopolizza il mercato delle grosse enduro? Rendendola ancora più adatta al fuoristrada! Piccoli accorgimenti funzionali ed estetici, come il parabrezza sportivo, i poggiapiedi Adventure, la sella e la livrea rinnovate, confermano la GS un punto di riferimento nel panorama motociclistico mondiale.
BMW S 1000 RR. Superbike Supersportiva…sicuramente Super in tutti i sensi. I suoi 200cv li senti anche da ferma, su un cavalletto, su una pedana ben illuminata da faretti. Quasi ti invita, con lo “sguardo” asimmetrico, a liberarla e scatenarla in pista o tra i tornanti di montagna. Un concentrato di tecnologia al servizio di centauri che non manchino del coraggio giusto a spalancare il gas a manetta!
Di certo non è passata inosservata, ben posizionata sul palco del DJ, la nuova BMW G310 R. La “piccola” roadster” tedesca attira subito lo sguardo, facendo gola ad appassionati di tutte le età. Un lampante esempio di come si possano coniugare maneggevolezza e sportività. Non lascia scontento nessuno, anzi la voglia di provarla è sicuramente forte.
La BMW sa come coinvolgere il proprio pubblico, eventi come quello al Circolo Canottieri Olona 1894 ne sono un esempio. Il messaggio che ne esce è chiaro, pur mantenendo il suo fondo di motociclismo “d’elite” il marchio dell’elica ha compreso come arrivare al cuore di tutti.