Rispetto alla concorrenza, il nuovo Mercedes-AMG GLC 63 4MATIC+ e il nuovo Mercedes-AMG GLC 63 4MATIC+ Coupé vantano una posizione di eccellenza sotto ogni aspetto. Sono gli unici modelli del segmento ad essere dotati di un motore biturbo a otto cilindri. Mercedes-AMG va così incontro alle esigenze di quei Clienti che, anche in un SUV mid-size ad alte prestazioni, cercano un’erogazione di potenza eccellente, combinata ad un sound del motore inconfondibile e dalla forte carica emozionale.
“Il nuovo GLC 63 4MATIC+ è una vettura assolutamente particolare per noi. Progettare un SUV molto sportivo e dinamico, ma anche estremamente stabile nellamarcia, non è un’impresa facile. Perciò in questo progetto abbiamo riversato tutta la nostra passione e l’esperienza che abbiamo accumulato in molti anni nella realizzazione di SUV. Siamo così riusciti ad ottenere un SUV che sa muoversi con agilità ed estrema precisione e che, all’occorrenza, invita anche ad un giro veloce in pista. Il nostro V8 biturbo rappresenta un’eccezione rispetto alle vetture ad alte prestazioni della concorrenza. Inoltre, con i modelli SUV e coupé, offriamo la più ampia gamma del segmento. Infine, la vicinanza tecnica alle nostre auto sportive è testimoniata a livello visivo dalla mascherina Panamericana, che finora era riservata soltanto ai nostri modelli AMG GT”, ha dichiarato Tobias Moers, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-AMG GmbH.
Unico esemplare nel segmento a montare un V8 biturbo
Sia il SUV che il coupé sono disponibili in versione base ed AMG S: il collaudato V8 biturbo AMG da 4,0 litri eroga una potenza rispettivamente di 350 kW (476 CV) e 375 kW (510 CV), sviluppando una coppia massima di 650 e 700 Nm. Il GLC 63 S 4MATIC+ accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, mentre il GLC 63 4MATIC+ in 4,0 secondi. La velocità massima (limitata elettronicamente) è di 250 km/h.
V8 biturbo strettamente imparentato con il motore della Mercedes-AMG GT
L’otto cilindri da 4,0 litri con sovralimentazione biturbo trova impiego già in diverse vetture AMG ad alte prestazioni. Con la lubrificazione a carter secco è inoltre montato sulla sportiva AMG GT. La sua principale caratteristica consiste nella disposizione dei due compressori non all’esterno sulle bancate, bensì tra di esse, nella V dei cilindri. I principali vantaggi di questa soluzione: struttura compatta del motore, tempo di risposta immediato ed emissioni di gas di scarico contenute. Il propulsore viene assemblato nella fabbrica di Affalterbach da un addetto, secondo la filosofia «One man, one engine».
Innesti rapidi, efficienza elevata: cambio a 9 marce SPEEDSHIFT MCT AMG
Nel nuovo GLC 63 4MATIC+ e GLC 63 S 4MATIC+ trova impiego il cambio a 9 marce SPEEDSHIFT MCT AMG, che ha festeggiato il suo debutto a bordo della Mercedes-AMG E 63 4MATIC+. Il guidatore può godere di tempi di innesto e di risposta estremamente ridotti. La possibilità di scalare più marce contemporaneamente e rapidamente, insieme alla funzione di doppietta automatica, rendono i cambi marcia molto emozionanti. Il convertitore di coppia è sostituito da una frizione di avviamento in bagno d’olio che fa risparmiare peso e ottimizza il tempo di risposta ai comandi impartiti dal guidatore con il pedale dell’acceleratore, in particolare negli scatti e nelle variazioni di carico.
Trazione integrale variabile 4MATIC+ Performance AMG
Dopo la Classe E di Mercedes-AMG, ora anche il GLC viene equipaggiato con la trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG. L’intelligente sistema riunisce i vantaggi di diversi sistemi di trazione: la ripartizione completamente variabile della coppia tra asse anteriore e asse posteriore assicura una trazione perfetta nelle situazioni limite. In aggiunta, il guidatore può fare affidamento su una grande stabilità di marcia e sicurezza di guida in tutte le condizioni: sull’asciutto come sul bagnato o sulla neve. Il passaggio dalla trazione posteriore a quella integrale e viceversa avviene in continuo, perché la gestione intelligente è implementata nell’intera architettura di sistema del veicolo.
Una frizione a regolazione elettromeccanica collega in modo completamente variabile l’asse posteriore, sempre in trazione, all’asse anteriore. Il sistema calcola costantemente la migliore ripartizione della coppia in base alla situazione di guida e alle intenzioni del guidatore. Il passaggio avviene in continuo sulla base di una sofisticata matrice. Oltre alla trazione e alla dinamica trasversale, la trazione integrale migliora anche la dinamica longitudinale e garantisce così un’accelerazione ancora più potente.
Impianto di scarico con valvola a farfalla per un sound variabile del motore
A garantire il tipico sound del motore V8 provvede un impianto di scarico dotato di valvola a farfalla, disponibile di serie. La farfalla è regolata da una mappatura e viene azionata automaticamente in funzione del programma di marcia DYNAMIC SELECT AMG, della richiesta di potenza da parte del guidatore e del regime del motore. A richiesta è disponibile anche l’impianto di scarico Performance che permette di modulare il sound del motore con la semplice pressione di un tasto. In ogni caso gli impianti di scarico sono configurati in modo tale da rispettare sempre tutti i limiti di emissione acustica, indipendentemente dalla posizione della valvola a farfalla.
Frontale espressivo con mascherina Panamericana
Nel design degli esterni cattura l’attenzione il frontale espressivo: il nuovo GLC 63 4MATIC+ è il primo modello ad alte prestazioni di Mercedes-AMG a montare la mascherina Panamericana, finora riservata alla famiglia delle sportive AMG GT. Questo elemento di design rafforza l’impostazione dinamica dei nuovi SUV e coupé ad alte prestazioni. L’ampia grembialatura anteriore nel design Jet-Wing con grande splitter anteriore incarna la forza dei nuovi modelli. I cladding dei passaruota anteriori e posteriori più larghi accentuano il look possente.
I nuovi rivestimenti sottoporta fanno apparire il SUV e il coupé più bassi e più slanciati. Nella versione AMG S gli inserti in argento iridium opaco sono decisi elementi di differenziazione. La coda muscolosa è dominata dalla larga grembialatura posteriore e dal diffusore nero zigrinato. L’elemento decorativo sul listello del diffusore della versione AMG S è mantenuto in argento iridium opaco. Per la prima volta il SUV presenta uno spoilerino sul tetto, mentre quello del coupé è ripreso dal GLC 43 4MATIC. Due mascherine doppie dei terminali di scarico, squadrate e cromate lucide, completano l’impianto di scarico.
Interni progettati per esprimere con coerenza la dinamica di marcia
Gli interni sottolineano il carattere altamente dinamico rivendicato dal nuovo SUV mid-size ad elevate prestazioni. Guidatore e passeggero anteriore sono avvolti da sedili sportivi di serie, rivestiti con pelle ecologica ARTICO combinata alla microfibra DINAMICA, che uniscono il sostegno laterale alto con un’ergonomia funzionale, orientata alla guida.
La plancia portastrumenti è rivestita in pelle ecologica ARTICO nera con cucitura di contrasto. Elementi decorativi in alluminio sottolineano il pregio degli interni. Accanto al touchpad sono collocati il selettore DYNAMIC SELECT AMG e numerosi elementi di comando specifici AMG, come il tasto per l’assetto RIDE CONTROL AMG a tre stadi, l’ESP regolabile su tre livelli oppure, a richiesta, il pulsante per l’impianto di scarico Performance AMG con valvola a farfalla.
La versione AMG S presenta un pacchetto di equipaggiamenti ancora più ricco, ad esempio il volante Performance in pelle nappa nera/microfibra DINAMICA, gli stemmi AMG nei poggiatesta anteriori in abbinamento ai rivestimenti in pelle e la strumentazione AMG con applicazioni rosse.
Modello speciale «Edition 1» esclusivo per il lancio
Il Mercedes-AMG GLC 63 4MATIC+ e GLC 63 S 4MATIC+ sono disponibili per il lancio, sia come SUV che come coupé, anche nel modello speciale «Edition 1»: la combinazione esclusiva degli equipaggiamenti fa del modello speciale la punta di diamante della gamma.
Per entrambe le varianti di carrozzeria il pacchetto Night in nero lucidato a specchio rafforza l’immagine ispirata al mondo delle gare automobilistiche. Le strisce sportive sulle fiancate sono in giallo o grigio grafite opaco a seconda del colore della verniciatura e del modello di vettura. I cerchi fucinati da 21” in nero opaco a razze incrociate presentano bordi gialli o torniti con finitura a specchio di contrasto. Anche il pacchetto aerodinamico trae ispirazione dal Motorsport.
L’atmosfera da gara si respira anche negli interni: i sedili sportivi sono rivestiti in pelle nappa nera e riprendono il colore giallo nella cucitura di contrasto dell’impuntura specifica a rombi. La pelle nappa nera con cuciture di contrasto gialle impreziosisce anche i pannelli centrali delle porte, i braccioli e la consolle centrale. Altri dettagli gialli decorano la strumentazione, i tappetini e il volante Performance in microfibra DINAMICA, appiattito nella parte inferiore e dotato di tacca “a ore 12”. A ciò si aggiungono gli elementi decorativi AMG in carbonio opaco/alluminio chiaro con rifinitura longitudinale. In esclusiva per l’Edition 1 i sedili Performance AMG sono disponibili con design a rombi e cuciture di contrasto gialle (nella versione AMG S sono di serie con gli esterni corrispondenti).
I nuovi SUV mid-size ad elevate prestazioni festeggiano il loro debutto mondiale nell’aprile 2017, l’inizio delle vendite è previsto per il 16 giugno 2017 e il lancio avverrà nel settembre 2017.