Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quando nasce la scuola motociclistica spagnola?
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Quando nasce la scuola motociclistica spagnola?

Aprile 6th, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Mike Hailwood pilota pluri-iridato, precoce e versatile: come e perché nasce e sopravvive il suo mito
Mike Hailwood pilota pluri-iridato, precoce e versatile: come e perché nasce e sopravvive il suo mito
Stoner, il ritorno di un grande pilota? Ripercorriamo la sua storia ad oggi
Stoner, il ritorno di un grande pilota? Ripercorriamo la sua storia ad oggi

Da alcuni anni si parla, come se si trattasse di un fenomeno relativamente recente, della scuola spagnola che sta monopolizzando le classifiche mondiali portando alla ribalta piloti come Barbera, Bautista, Elias, i fratelli Espargaro, Lorenzo, Marquez, Pedrosa, Rabat, Rins, Salom, Simon, Terol e, ultimo in ordine di tempo, Vinales.

Certo non è un caso perchè in Spagna hanno saputo creare, con il supporto della DORNA e con il coinvolgimento di nomi importanti come Nieto, Pons, Puig, Alzamora, Martinez, un sistema attorno al motociclismo agonistico costituito da selezioni a livello nazionale, scuole, campionati minori, sponsor, team e tecnici. In pratica la carriera dei futuri campioni viene programmata seguendo il pilota passo dopo passo, a partire dalle selezioni.

 

Ma in realtà la scuola spagnola non è una novità, semmai si è rafforzata; molti infatti hanno dimenticato i grandi campioni iberici del passato con Nieto (foto a sin.) in testa con 13 titoli mondiali e a seguire Jorge Aspar Martinez (4 titoli); Santiago Herrero (foto di copertina) scomparso prematuramente; Ramon Torras anche lui vittima di un incidente in gara; Ricardo Tormo (foto a dx) detentore di 2 titoli mondiali; Salvador Canellas che fu il primo pilota spagnolo a vincere un Gran Premio (Spagna 1967, classe 125); Benjamin Grau.

Poi arrivarono Alex Crivillè, primo spagnolo campione del mondo della top class nel 1999, già campione della 125 nel 1989; Manuel Herreros campione mondiale classe 80 nel 1989; Sito Pons, due volte (1989/90) mondiale della 250.

 

In tempi più recenti si sono affacciati alla ribalta del Motomondiale Juan Garriga, Daniel Amatriain, Alberto Puig, Emilio Alzamora, campione della 125 nel 1999 e Toni Elias, primo Campione del Mondo della neonata classe Moto2 nel 2010.

Insomma come potete ben vedere i piloti spagnoli sono stati sempre ben presenti nelle classifiche mondiali a partire dagli ultimi anni ’60.

336             
336
Shares
  • Tags
  • Canellas
  • Criville
  • Elias
  • Grau
  • Herrero
  • Nieto
  • scuola spagnola
  • Sito Pons
  • Torras
PROSSIMO ARTICOLO Prestazioni ed efficienza: Alfa Romeo Stelvio con due nuove motorizzazioni
ARTICOLO PRECEDENTE Blancpain GT - A Misano domina la Mercedes-AMG di Buhk e Perera

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218