Dopo una gara ricca di emozioni, il francese Lucas Mahias ha conquistato sul filo di lana (per appena 14 millesimi) la vittoria nel terzo round del Mondiale Supersport che si è disputato ad Aragon. Per il team GRT Yamaha Official WorldSSP e per la nuova YZF-R6 si tratta del secondo successo stagionale dopo quello conquistato da Federico Caricasulo in Thailandia, mentre per la categoria si tratta del terzo vincitore in altrettante gare.
Scattato dalla quinta posizione in griglia, Mahias è ben presto risalito nella top3 alle spalle della Yamaha di Morais e della Honda del team Lorini di Smith, con quest’ultimo destinato ad uscire di scena al sesto giro per una scivolata. Dopo una fase di studio, l’ultimo giro si è rivelato decisivo per l’esito della gara: il francese ed il sudafricano del team Kallio Racing si sono scambiati più volte le posizioni ma alla fine a spuntarla è stato Mahias, autore di un sorpasso da antologia nell’ultimo curvone che immette sul rettilineo del traguardo. Il podio è stato completato da Patrick Jacobsen sulla MV Agusta ufficiale, mentre il primo pilota dell’Europeo è stato Hannes Soomer, nono sotto la bandiera a scacchi ai comandi della Honda del WILSport Racedays.
Con l’affermazione in terra spagnola l’alfiere della Yamaha ha conquistato la vetta della classifica con 45 lunghezze, appena 5 in più di Roby Rolfo, sesto al traguardo, e 11 su Morais. Giornata da cancellare per gli altri protagonisti della serie: Federico Caricasulo e Kenan Sofuoglu, al rientro dopo l’infortunio in allenamento, sono finiti a terra dopo un highside dell’italiano mentre Niki Tuuli si è arreso dopo una caduta al quarto passaggio.
Detto di Rolfo, sesto, ottima la prova dell’alfiere del Kawasaki Puccetti Racing Michael Canducci che ha reso la vita difficile a Jules Cluzel, quarto. Top10 anche per il ligure Gamarino, settimo in sella alla Honda del team Evan Bros.
Il Mondiale Supersport tornerà in pista ad Assen per l’Acerbis Dutch Round dal 28 al 30 aprile.