Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Kia Optima Sportswagon Plug-in Hybrid, classe ed eleganza in versione plug-in
Home
Auto Modelli
Kia

Kia Optima Sportswagon Plug-in Hybrid, classe ed eleganza in versione plug-in

Marzo 22nd, 2017 Davide Raggio Auto Modelli, Kia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Linee decise e dinamica da vera sport-car - Mercedes-AMG GT Coupé4
Linee decise e dinamica da vera sport-car - Mercedes-AMG GT Coupé4
Nuova i20: anticipi 4.845€ e per due anni paghi solo furto e incendio
Nuova i20: anticipi 4.845€ e per due anni paghi solo furto e incendio

Con la nuova Optima Sportswagon Plug-in Hybrid Kia allarga ulteriormente l’offerta di modelli ibridi plug-in, in linea con la strategia Kia di espansione dei modelli a basso impatto ambientale, equipaggiati con sistemi di propulsione alternativi. Questa versione combina la classe, la raffinatezza e lo spazio di Optima Sportswagon con l’efficienza energetica del sistema Plug-in Hybrid, offrendo un volume di carico di base pari a 440 litri (in configurazione a 5 posti, secondo la misurazione VDA), 133 litri più del corrispondente modello berlina.

Progettata con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente, Optima SW plug-in hybrid assicura un’autonomia esclusivamente in modalità elettrica superiore a 60 km ed è in grado di ottenere nel ciclo standard NEDC (New European Driving Cycle) il valore di soli 34 gr/km per le emissioni di CO2.

Spiega Michael Cole, Chief Operating Officer di Kia Motors Europe: “Alla fine del 2016 abbiamo ampliato la gamma Optima con la Sportswagon e la versione Plug-in Hybrid della berlina che attualmente coprono rispettivamente il 62% e il 13% delle vendite complessive del modello. Questi dati indicano quanto sia forte la domanda per quelle due versioni e la nuova Sportswagon Plug-in Hybrid combina i vantaggi di entrambe e completa razionalmente la gamma Optima. L’offerta di modelli a basso impatto ambientale come la Optima Sportswagon Plug-in Hybrid ci mette in linea con l’obiettivo che ci siamo posti per la riduzione delle emissioni del 25% rispetto ai valori 2014 entro il 2020″.

Oltre 60 chilometri di autonomia in modalità elettrica e 34 g/km di emissioni di CO2

Optima Plug-in Hybrid è equipaggiata con un pacco batterie a ioni di litio della capacità di 11,26 kWh e un motore elettrico da 50 kW di potenza che consente di viaggiare a “zero emissioni” per oltre 60 chilometri con velocità fino a 120 km/h; prestazioni che la pongono ai vertici del suo segmento.

Il sistema propulsore impiega l’efficiente quattro cilindri da due litri che genera 156 CV e la coppia massima di 189 Nm. Questo è abbinato al motore elettrico che funziona anche da generatore per ricaricare le batterie.

La potenza totale disponibile è di 205 CV a 6000 giri/min, con una eccellente prontezza di risposta all’acceleratore grazie al contributo istantaneo del sistema elettrico.

La coppia totale disponibile raggiunge i 375 Nm già a partire da 2300 giri/min e consente di ottenere un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9,7 secondi.

La trasmissione è affidata ad un efficiente cambio automatico a sei marce con l’unità elettrica da 50 kW inserita al posto del convertitore di coppia presente nei tradizionali cambi automatici.

Il sistema delle batterie a ioni di litio è in grado di immagazzinare 11,26 kWh di energia e la sua compattezza ha permesso di ottenere il migliore layout della meccanica nella parte anteriore dove sono integrati il sistema termico e quello elettrico nel modo più razionale ed efficiente.

Le batterie collocate sotto il piano di carico lasciano ampio spazio per i bagagli (440 litri nella misurazione VDA nella configurazione a 5 posti che diventano 1574 litri abbattendo i sedili posteriori)

Dal punto di vista dei consumi e delle emissioni l’obiettivo di progetto è di raggiungere nel ciclo combinato NEDC il valore di 34 g/km corrispondenti ad un consumo di 1,5 litri/100 km.

Gestione intelligente dell’energia per la massima efficienza elettrica

Optima Plug-in Hybrid sfrutta due accorgimenti principali per conservare e recuperare l’energia elettrica: la frenata rigenerativa e il CGC (Coasting Guide Control).

Inoltre il sistema di climatizzazione HVAC (Heating Ventilation Air Conditioning) prevede la funzione “Driver Only” nella quale la ventilazione non viene semplicemente deviata ma esclusa dal resto dell’abitacolo e l’eventuale riscaldamento dei sedili è circoscritto al solo posto di guida per economizzare energia e ridurre il carico sulla batteria rispetto al funzionamento del sistema standard.

Dettagli ed equipaggiamenti

Optima Sportswagon Plug-in Hybrid condivide le caratterizzazioni rispetto alla gamma termica già presenti sulla versione berlina, come gli scudi paraurti ridisegnati per migliorare l’aerodinamica, i profili alla base delle fiancate, i cerchi, le finiture lucide e il marchio identificativo “ECO plug-in“.

All’interno il cruscotto riporta tutte le informazioni sul funzionamento del sistema di propulsione mentre l’indicatore sopra la plancia visibile anche all’esterno evidenzia lo stato di carica delle batterie e segnala i dati di marcia evidenziando la maggiore o minore efficienza dello stile di guida.

Questo modello è anche equipaggiato con la più recente evoluzione del Kia Navigation System con schermo touchscreen da 8 pollici che segnala costantemente l’autonomia elettrica residua e i punti di ricarica raggiungibili.

Il sistema è dotato anche della funzione di Mirroring grazie all’integrazione degli smartphone attraverso Android Auto e Apple CarPlay. Presenti, inoltre, i Kia Connected Services e l’aggiornamento mappe per 7 anni. Nella plancia è inoltre presente il vano per la ricarica wireless per cellulari. La dotazione di sistemi di sicurezza attiva Drive Wise di Optima Sportswagon Plug-in Hybrid la pongono ai vertici del segmento.

Di serie è disponibile il VSM (Vehicle Stability Management) che controlla la stabilità in curva e nelle frenate di emergenza utilizzando l’impianto dell’ESC (Electronic Stability Control) e il collegamento con il servosterzo elettrico.

Sono inoltre disponibili la frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedone, il sistema che previene il superamento della carreggiata; il cruise control adattivo e i sensori per la copertura degli angoli ciechi oltre al sistema di controllo del traffico in uscita dal parcheggio in retromarcia.

Disponibile in Italia dopo l’estate

La commercializzazione di Optima Sportswagon Plug-in Hybrid, che affiancherà la versione berlina già disponibile, verrà avviata progressivamente nel corso dell’anno e in Italia è previsto nel periodo settembre-ottobre

Come tutti i modelli della gamma Kia, anche questa ulteriore Plug-in Hybrid disporrà dell’esclusiva garanzia estesa Kia 7anni/150.000 km che copre anche il pacco batterie.

              
  • Tags
  • Android Auto
  • Apple CarPlay
  • drive wise
  • ECO plug-in
  • elettrica
  • frenata rigenerativa
  • Kia Connected Services
  • Kia Navigation System
  • Kia Optima Sportswagon Plug-in Hybrid
  • plug-in
  • wagon
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo listino Suzuki Moto: debuttano V-Strom 1000 2017 e GSX-S1000A/FA 2017
ARTICOLO PRECEDENTE 1975 - La favolosa PORSCHE 917/30 a 413,6 Km/h

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218