Al debutto europeo a Ginevra, Honda NeuV è una concept car completamente elettrica che, grazie a un innovativo “emotion engine”, si prefigge l’esclusivo obiettivo di acquisire in tempo reale informazioni sul conducente. NeuV (pronunciato “nju-vi”, ossia New Electric Urban Vehicle), è stata concepita per sfruttare i periodi in cui il veicolo resta fermo, pari al 96% del tempo.
Questa concept car elettrica sviluppa un modello economicamente vantaggioso che integra un sistema di ridesharing automatizzato al fine di consentire al proprietario di rendere l’auto profittevole quando non viene utilizzata. La vettura permette infatti di trasportare passeggeri in punti diversi di una determinata località nonché di rivendere energia alla rete elettrica durante i picchi di richiesta, monetizzando ulteriormente i periodi in cui è ferma.
NeuV funziona anche come un utile e premuroso assistente dotato di intelligenza artificiale che sfrutta un “emotion engine” chiamato HANA (Honda Automated Network Assistant) per comprendere le emozioni che sono alla base delle decisioni prese dal conducente. È in grado quindi di mettere in pratica quanto appreso dalle decisioni precedenti e suggerire nuove scelte e raccomandazioni.
L’interfaccia di tipo “touch-panel” offre al conducente e passeggero l’accesso alla semplice e pratica User experience offerta da NeuV. L’incredibile visibilità verso l’esterno è garantita dall’ampio parabrezza panoramico mentre la linea della cintura particolarmente inclinata facilita le manovre. Ingresso e uscita dal veicolo sono stati resi estremamente agevoli anche nei parcheggi stretti, grazie all’ampia apertura della portiera laterale che si sposta verso l’esterno e all’indietro.
NeuV è provvista di due sedili e di un vano portabagagli posteriore, che ospita anche il monopattino elettrico “Kick ‘n Go”, un concept progettato per percorrere “l’ultimo miglio” che si ispira all’omonimo modello Honda originariamente lanciato negli anni ‘70. Questo nuovo concept è alimentato da una batteria removibile anziché da un sistema a catena e può essere ricaricato grazie all’apposita presa presente nel vano portabagagli di NeuV. Il nuovo concept “Kick ‘n Go” dimostra l’attenzione di Honda ad una mobilità elettrica accessibile con l’obiettivo di arricchire la vita quotidiana delle persone.
Honda ha di recente presentato NeuV come parte del “Cooperative Mobility Ecosystem” in occasione del CES 2017 di Las Vegas, mostrando tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale, della robotica e dei Big data nel trasformare la mobilità del futuro e migliorare la qualità di vita dei clienti. L’esplorazione da parte della Casa nipponica nel mondo della mobilità elettrica non si limiterà alle automobili: l’intenzione di Honda è di sviluppare efficienti soluzioni elettriche per tutte le aree di prodotto in cui è attiva, compresi i prodotti Power e le motociclette.
Tecnologia Honda
Honda crea tecnologie e prodotti che puntano a migliorare di continuo i valori della Casa in termini di rispetto per l’ambiente, sicurezza, divertimento e connettività. Il suo strenuo impegno punta anche a ottenere miglioramenti nel campo dei veicoli automatizzati, della connettività e della mobilità a bassissime emissioni di carbonio. Honda sta inoltre testando avanzate tecnologie per la guida autonoma in Giappone e in Nord America e si prefigge di lanciare veicoli altamente automatizzati entro il 2020. La Casa nipponica è inoltre al lavoro per rendere operativa la propria vision in tema di ambiente e sicurezza: “realizzare la gioia e la libertà della mobilità e creare una società sostenibile in cui le persone possano godersi la vita”.
Emotion engine di NeuV
L’“emotion engine”, chiamato HANA, consiste in una serie di tecnologie IA sviluppate da Cocoro SB Corp. che permettono alle macchine di generare emozioni in modo artificiale.