Concept-car Renault ZOE E-SPORT CONCEPT, una ZOE iper-energetica.
In occasione del Salone di Ginevra 2017, Renault ZOE E-SPORT CONCEPT illustra l’impegno di Renault nello sviluppo del veicolo elettrico. Il progetto di questo modello esclusivo rappresenta l’evoluzione di una ZOE di serie trasformata in auto da corsa, e beneficia in particolar modo del know-how acquisito in questi ultimi 3 anni dal Gruppo Renault nel campionato di Formula E. Con gare organizzate al centro delle città del mondo intero, questa disciplina rende accessibile ad un ampio pubblico le monoposto 100% elettriche ad alte prestazioni.
- ZOE E-SPORT CONCEPT è caratterizzata da un design sportivo ed una tinta identica a quella delle monoposto Renault e.dams di Formula E.
- ZOE E-SPORT CONCEPT è una concept-car di 1.400 kg (di cui 450 kg di batterie), grazie alla carrozzeria integralmente in carbonio.
- Accelera da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi.
Il veicolo elettrico propone una mobilità zero emissioni. Renault è stata la prima a crederci in Europa, lanciando la sua gamma completa fin dal 2012, e resta oggi leader di questo mercato. Renault continua ad esplorare tutte le sfaccettature della mobilità elettrica, con ZOE come punta di diamante.
Renault ZOE, progettata 100% elettrica, propone una guida che coniuga vivacità e fluidità ed assicura un piacere di guida esclusivo, compatibile con il rispetto delle sfide ambientali.
Nuova Renault ZOE, lanciata al Salone di Parigi 2016, rappresenta una tappa determinante nello sviluppo del veicolo elettrico su ampia scala, offrendo un’autonomia raddoppiata di 400 km NEDC, equivalente a circa 300 km in condizioni reali. La sua batteria Z.E. 40 fa dimenticare la necessità della ricarica, permettendo al modello di rispondere ad una maggiore varietà di utilizzi.
Nuovo CAPTUR in anteprima mondiale e una gamma di crossover per esplorare il mondo.
Crossover urbano più venduto in Europa nel 2016, con 215.670 unità, CAPTUR si reinventa con un design ancora più distintivo e nuove tecnologie di bordo, senza rinunciare alle sue doti di praticità. Viene proposto per la prima volta in versione Initiale Paris. Con CAPTUR, KOLEOS e KADJAR, Renault propone una gamma completa di crossover.
Una gamma ancora più ampia di personalizzazioni.
In termini di design, CAPTUR conserva i fondamentali che l’hanno portato al successo, tra cui le tinte Be- Style, e allarga la proposta di personalizzazione con tre nuove tinte esterne: Arancione Atacama, Blu Petrolio e Nero Ametista (sulla versione Initiale Paris) più una nuova tinta per il tetto, il Grigio Platino. Sono quindi più di 30 le combinazioni proposte, che permetteranno a ciascuno di creare il proprio CAPTUR.
CAPTUR offre anche la possibilità di personalizzare l’abitacolo in 6 diverse tinte: Ivory, Blue, Orange, Red, Chrome Satin e Dark Chromium (su Initiale Paris). Anche agli esterni è possibile aggiungere un tocco personale scegliendo tra 5 diversi colori: Ivory, Blue, Caramel, Red e Orange (sull’inserto della modanatura laterale e sul profilo logo del cerchio).
Interni raffinati con nuovi materiali di alta qualità.
Gli interni diventano più raffinati, con nuovi materiali “soft touch”, cromature e tinte sobrie ed eleganti. Il nuovo volante utilizza materiali ancora più valorizzanti adottando anche, a seconda delle versioni, la pelle pieno fiore. La leva del cambio presenta uno stile ancora più moderno. I pannelli delle portiere sono stati ridisegnati per integrare armoniosamente i comandi. La plafoniera comprende un’illuminazione a LED e delle luci di lettura individuali.
Renault Alaskan, il pick-up giramondo, arriva in Europa.
Renault annuncia la commercializzazione di ALASKAN in Europa alla fine del 2017. La commercializzazione di questo pick-up di una tonnellata di carico utile è iniziata in America Latina alla fine del 2016, privilegiando mercati dove i pick-up sono tradizionalmente ben insediati. Renault vi aveva già lanciato in precedenza Duster Oroch, un modello di successo che ha ridefinito i codici del segmento dei pick-up mezza tonnellata di carico utile, perché progettato sulla base di una piattaforma SUV. Pick-up con cabina doppia e quattro porte, cinque posti e ampie dimensioni, Renault Duster Oroch ha saputo convincere la clientela colombiana e argentina e si è piazzato in pochi mesi ai vertici delle vendite di tale segmento.
Con questi due modelli, Renault conferma le sue ambizioni mondiali sul mercato dei pick-up, un segmento che, con cinque milioni di vendite annuali, rappresenta oltre un terzo delle immatricolazioni di veicoli commerciali nel mondo.
Renault presenta al Salone di Ginevra una versione accessoriata di ALASKAN. Robusto e imponente, questo giramondo atletico è dedicato al piacere sportivo in zone innevate.