Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Swift – Suzuki all’87° Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra
Home
Auto Modelli
Suzuki

Nuova Swift – Suzuki all’87° Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra

Marzo 11th, 2017 Davide Raggio Auto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Hyundai i30 Wagon: al via gli ordini in Italia
Nuova Hyundai i30 Wagon: al via gli ordini in Italia
Al Salone di Ginevra anteprima europea della nuova Classe E
Al Salone di Ginevra anteprima europea della nuova Classe E

Suzuki SWIFT raggiunge un livello unico di tecnologia e sportività nel segmento, che punta a esaltare/ispirare il guidatore attraverso l’evoluzione e l’innovazione: il DNA SWIFT si perfeziona grazie a uno stile completamente nuovo, tecnologie di sicurezza avanzate e un corpo vettura molto leggero e robusto, a tutto vantaggio delle prestazioni. Il risultato ottenuto è quello di una vettura dal design di stampo europeo, cui corrispondono un abitacolo sportivo e funzionale e una guida pronta e agile, oltre a una maggiore sicurezza. Con le parole di Masao Kobori, ingegnere capo di Suzuki SWIFT: “Abbiamo voluto creare un’auto che suscitasse nelle persone un entusiastico “WOW!” nell’istante in cui l’avessero vista, in cui si fossero accomodati a bordo e in quello in cui avessero premuto sull’acceleratore”. Suzuki SWIFT sarà in vendita da aprile 2017.

Stile innovativo

Esterno

Le forme di SWIFT reinventano gli stilemi tipici del modello come le spalle massicce, i montanti anteriori neri e i fari a sviluppo verticale davanti e dietro. Il corpo vettura è ora più corto, più basso e più largo per un look muscolare e ben piantato a terra, mentre il frontale ha una calandra più ampia e aggressiva, la presa d’aria più pronunciata e il paraurti muscoloso.

Il baricentro basso è ulteriormente esaltato dai montanti neri, che esaltano l’effetto “tetto sospeso”. Le maniglie delle portiere posteriori posizionate sui montanti C esaltano il carattere sportivo di SWIFT, mentre i fari anteriori e posteriori a LED ne sottolineano l’anima tecnologica.

Altre caratteristiche esterne:
⦁ Proiettori anteriori a LED e luci di posizione a LED
⦁ Fari posteriori a strisce luminose e lenti interne con “stop” a LED
⦁ Proiettori anteriori con funzione “guide me home” e “lead-to-vehicle light” (“Accompagnami”)
⦁ Sette tinte carrozzeria, tra cui i brillanti “Burning Red Pearl Metallic” e “Speedy Blue Metallic”, oltre a quattro combinazioni BiColor
⦁ Cerchi in lega da 16″ bicolore o cerchi in acciaio da 15″ con copricerchi

Interni

Il quadro strumenti di colore rosso dal profilo sportivo, dettagli sofisticati di colore bianco e le cromature satinate della plancia dialogano con la tonalità nera di fondo per creare un abitacolo dai contrasti marcati. Lo schermo LCD del sistema “MYDRIVE” posto tra i due indicatori circolari può essere monocromatico o a colori, con l’indicazione del livello di carburante e della temperatura del liquido di raffreddamento sottoforma di lancette incorporate negli indicatori principali o di segmenti nel display.

Altre caratteristiche interne:
⦁ La consolle centrale è inclinata di 5° verso il guidatore
⦁ Volante sportivo a fondo piatto
⦁ Sedili anteriori con forma ottimizzata, posizionamento molle rivisto e fianchetti laterali più pronunciati
⦁ Schermo multifunzionale TFT LCD a colori da 4,2″ con informazioni su stato del veicolo e prestazioni
⦁ Touchscreen da 7″ Smartphone Linkage Display Audio con connettività Bluetooth e USB, supporto Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink e slot per SD card, sistema DAB+
⦁ Pannello di controllo climatizzatore automatico con schermo illuminato a LED

Piattaforma HEARTECT di nuova generazione

Suzuki SWIFT è basata sulla piattaforma di nuova generazione HEARTECT, capace di esprimere prestazioni superiori grazie a un riuscito mix di leggerezza e rigidità. Una revisione complessiva del sottoscocca e del posizionamento dei componenti ha permesso di ottenere una struttura molto rigida, che aumenta la sicurezza in caso d’impatto e grazie alla forma fluida e arrotondata aiuta a disperdere meglio l’energia. Questi interventi hanno permesso di ridurre i rinforzi alla scocca, limitando il peso del corpo vettura a 840 kg. Sono 120 kg in meno rispetto alla SWIFT precedente, che contribuiscono in maniera determinante ai consumi inferiori e agli ampi miglioramenti nel comportamento di guida. Inoltre l’ottimizzazione complessiva del sottoscocca (che ha coinvolto tutti i componenti come un unico insieme, invece di considerarli come elementi individuali) ha ridotto rumorosità e vibrazioni, migliorando così il comfort.

Nuove sospensioni per comfort e stabilità eccellenti

Le sospensioni ridisegnate, leggere e irrigidite, mantengono la caratteristica risposta molto diretta dello sterzo di Suzuki SWIFT e allo stesso tempo garantiscono un grande comfort di marcia. Gli attacchi delle sospensioni sono stati rivisti, migliorando le performance di guida e aiutando a ridurre i consumi. Rispetto alla precedente SWIFT, migliorate la tenuta di strada e la responsività dello sterzo, così come la sua fluidità nelle curve più ampie.

1.0 BOOSTERJET, turbo a iniezione diretta

Il 1.0 BOOSTERJET turbo a benzina riesce a coniugare potenza ed efficienza. La cilindrata ridotta e l’iniezione diretta di carburante riducono i consumi, mentre il turbo garantisce una generosa quantità di coppia, equivalente a quella di un motore aspirato di cubatura quasi doppia. Nonostante l’elevato livello di potenza, il 1.0 BOOSTERJET ha ottime prestazioni NVH (noise, vibration and harshness), grazie a una notevole rigidità e all’efficacia delle contromisure adottate per minimizzare la rumorosità e le vibrazioni associate ai tre cilindri. Questo motore ha prestazioni superbe in ogni condizione, dalla marcia in città alla guida sportiva.

1.2 DUALJET

Suzuki SWIFT è disponibile anche con il motore benzina 1.2 DUALJET, che è stato rinforzato con cilindri più compatti per ottenere un rapporto di compressione più elevato. Questa unità, inoltre, è dotata di una valvola di ricircolo dei gas di scarico EGR con soppressione del battito e di doppia iniezione, che si combinano con altre caratteristiche per ottenere una riduzione media del 5% nei consumi rispetto al 1.2 DUALJET utilizzato sulla precedente SWIFT.

Cambio manuale a 5 marce, CVT e automatico a 6 marce

Il cambio manuale a 5 rapporti di SWIFT offre una spaziatura ottimale dei rapporti per ciascun motore e coniuga la migliore efficienza possibile con ottime prestazioni. La versione accoppiata al 1.0 BOOSTERJET ha una risposta di azionamento più consistente per restituire una cambiata più sportiva. Inoltre è disponibile un cambio automatico a 6 marce con rapporti più lunghi.

Light and compact SHVS mild hybrid system

SHVS (Smart Hybrid Vehicle by Suzuki) è il sistema ibrido Suzuki ideale per le auto compatte, composto da un ISG (Integrated Starter Generator) che integra tre componenti (motore elettrico, alternatore e motorino di avviamento) in un unico elemento, erogando potenza a supporto del motore a benzina in fase di accelerazione e ripresa, sfruttando l’energia elettrica prodotta in fase di frenata e accumulata in un’efficiente batteria agli ioni di litio da 12 V leggera e compatta, e contribuendo pertanto a ridurre i consumi di Suzuki SWIFT, oltre che fornire energia a componenti elettrici quali i servizi ausiliari, la strumentazione e il sistema audio. Entrambe le motorizzazioni 1.0 BOOSTERJET and 1.2 DUALJET sono disponibili nella versione ibrida SHVS.

Sicurezza avanzata

Dual Sensor Brake Support (DSBS):
Tra gli avanzati sistemi di sicurezza attiva di new SWIFT spicca la funzione “attentofrena” (DSBS) per la riduzione degli impatti. Se il sistema rileva il rischio di collisione emette un allarme acustico e uno visivo sul quadro strumenti. Se il rischio di collisione è alto e il guidatore frena d’improvviso, “l’attentofrena” aziona l’assistenza alla frenata incrementando la potenza frenante. Se il rischio di collisione aumenta ulteriormente, il sistema aziona una forte frenata automatica per tentare di evitare la collisione o ridurre le conseguenze dell’impatto.

Lane departure warning (“Guidadritto”):
Quando il veicolo viaggia a una velocità superiore ai 60 km/h e abbandona la corsia senza che il guidatore abbia attivato gli indicatori di direzione, il sistema fa vibrare il volante e attiva un segnale luminoso sul quadro strumenti per attirare l’attenzione in caso di cambi di corsia dovuti a fattori come il calo di attenzione.

Weaving alert function (“Restasveglio”):
Quando il veicolo viaggia a velocità superiore ai 60 km/h e ondeggia da un lato all’altro della strada pur tenendosi all’interno delle linee di demarcazione della corsia, il sistema attiva un segnale acustico e un indicatore luminoso sul cruscotto. Questo attira l’attenzione del guidatore nel caso di ondeggiamenti involontari, dovuti a sonnolenza o altri fattori.

Abbaglianti automatici:
Dai 40 km/h l’assistente agli abbaglianti è progettato per variare automaticamente l’altezza dei fari in base alla presenza di altri veicoli e all’illuminazione circostante.

Cruise control adattivo:
Quando c’è un veicolo che precede, il cruise control adattivo usa un radar a onde millimetriche per valutare la distanza da esso e automaticamente mantiene la distanza tra i veicoli in base all’impostazione della distanza scelta dal guidatore fra tre possibili opzioni. Quando Suzuki SWIFT non è preceduta da un veicolo, il sistema mantiene la velocità impostata dal guidatore tra i 40 km/h e i 160 km/h.

Altre tecnologie di sicurezza
⦁ Radar Brake Support
⦁ Hill hold control (“Partifacile”)
⦁ Segnalazione frenata d’emergenza
⦁ Electronic Stability Program
⦁ Monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
⦁ Struttura TECT per l’assorbimento degli impatti
⦁ 6 airbags SRS
⦁ Mitigazione dell’impatto con i pedoni

              
  • Tags
  • 1.0 BOOSTERJET turbo a benzina
  • 2017
  • city-car
  • HEARTECT
  • led
  • Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra
  • SHVS
  • sistema ibrido Suzuki
  • suzuki
  • suzuki Swift
PROSSIMO ARTICOLO Renault Italia e Chicco presentano il progetto “The Dream Cradle”
ARTICOLO PRECEDENTE Mercedes-AMG GT Concept: Driving Performance del future

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218