Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Kia Rio – la quarta generazione di un modello di successo – primo contatto
Home
Auto Modelli
Kia

Prova Kia Rio – la quarta generazione di un modello di successo – primo contatto

Marzo 2nd, 2017 Marco Fossa Kia, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Mercedes-Benz Classe A -  l'auto del futuro che si guida nel presente
Prova Mercedes-Benz Classe A - l'auto del futuro che si guida nel presente
Basilicata Coast To Coast a tutto Sprinter - Prova Mercedes Van
Basilicata Coast To Coast a tutto Sprinter - Prova Mercedes Van

All’interno dello Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, è stata presentata la nuova Kia Rio. Un’auto di successo di segmento “B” che con la quarta generazione vuole segnare nuovi standard di livello per la categoria, con allestimenti più ricchi nelle dotazioni di serie.

Ricordiamo che il brand Kia è Premium Partner del Bologna Calcio e nell’occassione lo Stadio ha ospitato più di 30 vetture in prova, con diverse motorizzazioni disponibili per i giornalisti presenti.

In conferenza stampa l’Amministratore di Kia Motors Italia – Giuseppe Bitti, ha dichiarato: “Rio, in quanto best seller mondiale e seconda forza del brand in Italia, è un’auto molto importante per Kia e il segmento a cui appartiene è uno dei più competitivi in assoluto. La generazione precedente ha fatto un grande lavoro di conquista di nuovi clienti per Kia che la nuova dovrà confermare e accentuare.

Rio è una specie di porta di ingresso al mondo Kia per molti clienti e i motivi del suo successo sono, il design accattivante, l’economia di esercizio e la assoluta praticità. La nuova generazione è stata sviluppata su questi elementi chiave con un ancora più alto livello di appeal grazie all’estetica innovativa, al piacere di guida e agli equipaggiamenti di sicurezza unici in questa categoria”.

  

NUOVA KIA RIO

La nuova Kia Rio nasce dall’esigenza di voler emozionare nuovamente i clienti, con un prodotto innovativo sia nelle forme, che nelle motorizzazioni, ma soprattutto nelle tecnologie.

Una delle chiavi fondamentali che oggi rendono realmente diverse le vetture da brand a brand, è la tecnologia applicata di serie.

Le nuove tecnologie hanno permesso di migliorare notevolmente gli standard di sicurezza, grazie anche ai sistemi di ausilio alla guida. Pensate che la Rio è la prima auto di segmento “B” a disporre della frenata automatica con riconoscimento pedone.

Nel 2016 oltre 473.000 esemplari di Kia Rio sono state vendute, un dato pari al 15% delle vendite totali della marchio coreano.

Per la nostra prova, saliamo a bordo della Kia Rio 1.4 CRDi da 90CV in allestimento Cool, rigorosamente nelle colorazione Signal Red.

ESTERNI/INTERNI

La nuova Kia Rio esteticamente cambia… il modello adesso è più sfilante con linee tese e moderne con una’inedita carrozzeria a cinque porte. Il frontale riprende l’ultima evoluzione della caratteristica grigia a naso di tigre, ma più stilizzata, meno alta e più larga per raccordarsi al meglio con i gruppi ottici e fari a LED diurni, dalla grafica luminosa a forma di freccia.

Rispetto alla versione precedente, il design è ancora più europeo. Notiamo, infatti, un profilo molto più equilibrato e la struttura ha nuove dimensioni con una lunghezza di 4.065 mm e un’altezza di 1.450 mm.

   

Luci direzionali sugli specchietti retrovisori, Spoiler e fari posteriori avvolgenti e cerchi in lega da 17 pollici, gommati da 205/45.

Gli interni della nuova Rio sono notevolmente migliorati, l’ergonomia è stata sviluppata ulteriormente e tanta è la tecnologia che troviamo a bordo.

Il design interno per come quello esterno, colpisce per linee semplici ed equilibrate… nulla di futuristico, ma si concentra sulla fruibilità dei contenuti interni. Alcune plastiche sono dure, ma la qualità percepita sembra soddisfacente.

 

Ben posizionato e leggibile è il grande schermo touch screen ad alta definizione da 7 pollici, che gestisce il sistema HMI (Human-Machine Interface) per le funzioni di intrattenimento, di navigazione e di connettività. È possibile collegare il proprio smartphone al sistema centrale tramite, tramite le App Android Auto ed Apple CarPlay.

Anche il vano bagagli cresce e si attesta a 325 litri, espandibili a 980 abbattendo i sedili posteriori.

MOTORI/DOTAZIONI

Nuovi motori disponibili per Kia Rio, tutte le versioni sono equipaggiate di serie dal sistema Kia ISG (Idle Stop & Go).

  • 1.0 T-GDi benzina (Turbo Gasoline Direct Injection) da 100 CV – a 3 cilindri, 12 valvole MLA ad iniezione diretta a sovralimentazione turbo.
  • 1.2 MPi benzina da 84 CV – a 4 cilindri, 16 valvole HLA ad iniezione Multi-Point
  • 1.4 CRDi diesel da 77 CV – a 4 cilindri, 16 valvole HLA
  • 1.4 CRDi diesel da 90 CV – a 4 cilindri, 16 valvole HLA

Cambio manuale a 5 marce per i motori 1.2 e 1.0 turbo da 100 CV, e cambio manuale a sei marce per i motori diesel.

La nuova Rio dispone del sistema di riconoscimento dei pedoni con frenata automatica AEB (Autonomous Emergency Braking) e in abbinamento vi è disponibile anche il Lane Departure Warning System (LDWS), che segnala l’involontario abbandono della corsia di marcia.

COME VA?

La seduta é confortevole, al volante troviamo i vari comandi come il Cruise Control, il limitatore di velocità, il Rear Park Assist con la telecamera posteriore, i comandi per l’ascolto multimediale e l’attivazione delle chiamate tramite connessione bluetooth.

Il navigatore é bel leggibile e fruibile, tra le colline intorno Bologna abbiamo seguito senza esitare tutte le indicazioni fornite.

Il propulsore 1.4 CRDi diesel da 90 CV, non brilla per doti sportive. Spingendo a fondo sul pedale non si avranno scatti fulminei, ma una volta lanciata a velocità, il motore diventa fluido, mantenendo costante la coppia erogata di 240 Nm tra 1.500 e i 2.500 giri.

Le marce si innestano senza imprecisioni, il cambio manuale va bene. La casa coreana, con la nuova Rio, mira ad ottenere un’auto equilibrata dai bassi consumi.

La guidabilitá soddisfa, i tecnici Kia hanno lavorato bene su telaio e sospensioni. All’anteriore monta sospensioni McPherson e bracci longitudinali interconnessi con asse torcente al posteriore.

Sui percorsi collinari a velocità sostenuta, buona é la tenuta di strada, ma sui dossi cittadini e con quattro persone a bordo, le sospensioni posteriori hanno un ritorno alquanto duro.

Nessuna perplessità sulla forza frenante, ben tarata e modulabile.

Non abbiamo avuto modo di concentrarci per bene sui sistemi di ausilio alla guida, ma sono presenti e sono di facile attivazione.

IN CONCLUSIONE

Il segmento “B” é uno dei campi di battaglia più agguerriti che ci sia. Il marchio Kia ha ben capito quali saranno le armi da dover sfoderare, per poter affrontare la concorrenza più spietata.

Modello compatto, tecnologico e sicuro, fanno della Rio un’auto vincente.

Per tutti gli amanti delle vetture piccole e cattive, non preoccupatevi che prossimamente arriveranno propulsori molto più performanti, ma a discapito dei bassi consumi.

La Kia dichiara che per i clienti europei gli aggiornamenti del sistema a bordo, saranno forniti gratuitamente per tutta la durata della garanzia di 7 anni/150.000 km.

– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia: Marco Fossa
– Evento: Kia Rio – Bologna
– Collaborazione: Kia Motors Italia

              
  • Tags
  • 2017
  • benzina
  • bologna
  • contatto
  • cool
  • diesel
  • kia
  • motore
  • primo
  • prova
  • rio
  • test
PROSSIMO ARTICOLO La nuova Lexus RC F GT3 2017 svelata al Salone di Ginevra prima di scendere in pista
ARTICOLO PRECEDENTE News week 5°, Imola: arriva il workshop dedicato alle moto! SBK: l’app ufficiale. Rea fa il bis a Phillip Island, F1: i test a Barcellona. Supersport: Cluzel K.O!

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano Ford
Marzo 19th, 2023

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività Hyundai
Marzo 6th, 2023

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218